Il Ruolo delle Pubblicità Stagionali nel Marketing
Scopri come le pubblicità stagionali influenzano le vendite e l'interazione con i clienti.
― 8 leggere min
Indice
- L'Importanza degli Annunci Stagionali
- La Sfida di Rilevare gli Annunci Stagionali
- Affrontare la Sfida degli Annunci Stagionali
- Sviluppare un Modello Efficace
- Il Ruolo della Etichettatura Umana
- Utilizzare Modelli di Linguaggio Multimodali di Grande Dimensione
- Calibrazione dei Modelli
- Un Esempio Pratico
- Raccolta della Verità di Base
- Il Viaggio Sperimentale
- Le Ultime Considerazioni
- Fonte originale
Nel mondo di oggi, la pubblicità può fare la differenza per un'azienda. Con così tanti annunci che cercano la nostra attenzione, come fanno le aziende a sapere quali annunci attireranno il nostro sguardo e ci porteranno a comprare? Un'area che gioca un ruolo enorme in questo sono le pubblicità stagionali. Questi sono gli annunci che appaiono intorno alle festività, eventi o momenti specifici dell'anno. Pensa agli annunci di Natale per i giocattoli o alle vendite per il ritorno a scuola. Se i pubblicitari sbagliano il tiro con questi annunci, rischiano di perdere vendite e deludere i clienti.
L'Importanza degli Annunci Stagionali
Quando parliamo di annunci stagionali, ci riferiamo a pubblicità che sono fatte su misura per momenti specifici dell'anno. Sono progettati per attingere a ciò che i consumatori stanno pensando o desiderando in quel momento. Ad esempio, un'azienda di cioccolato potrebbe spingere molto sul marketing per San Valentino perché sa che la gente cerca regali. Tuttavia, se i pubblicitari non riconoscono o non utilizzano i temi stagionali, potrebbero perdere vendite e lasciare i clienti insoddisfatti.
Qui sta l'importanza di saper individuare proattivamente gli annunci stagionali. Immagina se i pubblicitari potessero facilmente capire quali annunci sono stagionali. Potrebbero assicurarsi che quegli annunci ricevano l'attenzione che meritano, migliorando così sia le vendite che la felicità dei clienti.
La Sfida di Rilevare gli Annunci Stagionali
Ma come possiamo capire se un annuncio è stagionale? I pubblicitari di solito usano due fonti principali di informazioni: l'annuncio stesso (che può essere testo, immagini o video) e i dati di interazione, che includono come gli utenti rispondono all'annuncio. È un po' come mettere insieme un mistero. L'obiettivo è sviluppare un modello-una sorta di detective addestrato-che possa dire con precisione se un annuncio è legato a un evento stagionale o meno.
La complessità nasce non solo dai diversi tipi di dati ma anche da alcune Sfide principali:
Rumore Inerente: A volte è difficile dire se un annuncio è davvero legato a un evento stagionale. Ad esempio, una vendita di abbigliamento in estate potrebbe essere stagionale, ma potrebbe anche essere solo una vendita normale. C'è incertezza, e dobbiamo affrontare questa confusione nei nostri modelli.
Mancanza di Etichette Chiare: Molti annunci non vengono etichettati chiaramente con quale stagione o evento corrispondono. I pubblicitari mettono i loro annunci là fuori senza sempre dire: “Questo è per la Festa della Mamma!” Questo rende difficile sapere quali annunci dovrebbero essere classificati come stagionali.
Stagioni Che Cambiano: Non tutti gli eventi stagionali avvengono nella stessa data ogni anno. Alcune celebrazioni cambiano data, come Pasqua, il che rende tutto ancora più complicato.
Affrontare la Sfida degli Annunci Stagionali
Per affrontare queste sfide, possiamo costruire modelli di apprendimento automatico in grado di individuare tendenze stagionali. L'obiettivo è semplice: addestrare un modello per rispondere alla domanda, "Questo annuncio è legato a un evento stagionale?" Una volta che abbiamo questo modello, possiamo usarlo per aiutare a classificare e recuperare annunci per garantire che i contenuti stagionali brillino quando devono.
Abbiamo affrontato questo compito considerando due obiettivi principali:
- Usare i dati disponibili per determinare la stagionalità.
- Affrontare il rumore e l'ambiguità negli annunci.
Sviluppare un Modello Efficace
Il cuore della creazione di un buon modello sta nel modo in cui raccogliamo i dati e addestriamo i nostri sistemi. Un metodo è utilizzare il filtro delle parole chiave-essenzialmente cercando parole collegate a ciascuna stagione. Ad esempio, gli annunci che menzionano “Halloween” o “Ringraziamento” potrebbero essere segnati come stagionali. Concentrandoci su queste parole chiave, possiamo restringere gli annunci legati a eventi specifici.
Abbiamo due set di dati principali con cui lavorare: uno focalizzato su un evento singolo, come San Valentino, e un altro che include più eventi, come Pasqua e Festa della Mamma. Il set di dati a singolo evento ci consente di analizzare le prestazioni dei nostri modelli in modo chiaro. Nel frattempo, il set di dati a più eventi ci permette di vedere quanto bene il nostro modello funzioni in una varietà di occasioni.
Etichettatura Umana
Il Ruolo dellaAnche se il filtro delle parole chiave può essere efficace, riconosciamo anche che a volte è necessario l'intervento umano. Dopotutto, decidere se un annuncio specifico si riferisce a un certo evento può essere abbastanza soggettivo. Ad esempio, un annuncio per una cena romantica speciale vicino a San Valentino potrebbe essere visto come stagionale, mentre uno per una cena normale potrebbe non esserlo. Qui entra in gioco l'etichettatura umana.
Utilizzando un servizio di etichettatura crowdsourced, possiamo raccogliere informazioni da persone reali su se gli annunci sembrano stagionali per loro. Questo può fornire un contesto aggiuntivo che il solo filtro delle parole chiave potrebbe trascurare.
Utilizzare Modelli di Linguaggio Multimodali di Grande Dimensione
Nella nostra ricerca per migliorare la rilevazione della stagionalità, sfruttiamo il potere dei Modelli di Linguaggio Multimodali (MLM). Questi modelli sono come i supereroi del mondo della pubblicità-possono analizzare testo, immagini e persino video. Questo permette loro di afferrare meglio l'essenza di un annuncio rispetto ai modelli tradizionali che si concentrano solo su un tipo di dato.
Ora, come funzionano questi modelli? Prendono input da diverse fonti, come il testo di un annuncio e le immagini correlate. Poi, combinano queste informazioni per avere un'idea più chiara di cosa tratta l'annuncio. Questo è fondamentale quando si tratta di analizzare il contesto stagionale degli annunci e può portare a previsioni molto più accurate.
Calibrazione dei Modelli
Nella nostra ricerca, ci concentriamo non solo sulla rilevazione ma anche sulla calibrazione. La calibrazione si riferisce a garantire che le previsioni fatte dai nostri modelli corrispondano da vicino ai risultati effettivi. Ad esempio, se un modello prevede che un certo annuncio avrà un alto tasso di conversione (cioè molte persone agiranno dopo averlo visto), vogliamo che quella previsione sia quanto più accurata possibile. Una bassa calibrazione significa che il modello non sta performando bene.
Attraverso i nostri esperimenti, abbiamo scoperto che alcune stagioni-come il periodo di Ringraziamento-Nero Venerdì-tendono ad avere calibrature più basse. Questo indica che il sistema attuale potrebbe essere in ritardo quando si tratta di promuovere efficacemente gli annunci stagionali. Crediamo che, ottimizzando i nostri modelli per individuare proattivamente questi annunci, possiamo aiutare a migliorare queste tariffe di calibrazione.
Un Esempio Pratico
Immagina un'azienda di giocattoli che si prepara per Natale. Senza un buon modello di rilevamento, potrebbero pubblicare i loro annunci per giocattoli speciali delle festività dopo che la stagione degli acquisti è già iniziata. Utilizzando il nostro modello per rilevare proattivamente gli annunci stagionali, potrebbero assicurarsi che i loro annunci siano piazzati quando i consumatori stanno cercando regali-portando a vendite più alte e clienti più felici.
Raccolta della Verità di Base
Ora, parliamo di come raccogliamo dati per addestrare i nostri modelli. Una parte cruciale di questo processo è la raccolta della verità di base, che mira a raccogliere dati affidabili che possiamo usare per l'addestramento e il testing. Ci sono anche sfide qui.
Il primo metodo che usiamo è il filtro delle parole chiave. Questo ci aiuta a raccogliere un dataset primario di annunci che sono probabilmente legati a eventi stagionali. Tuttavia, questo metodo copre solo una frazione degli annunci là fuori, forse circa il 10%.
Per aumentare la nostra copertura, cerchiamo anche parole chiave secondarie collegate agli eventi-queste non sono le parole chiave principali ma potrebbero comunque segnalare un legame stagionale. Anche se questo metodo non ha una precisione molto alta (circa il 30%), ci consente di allargare la nostra rete e catturare più annunci stagionali potenziali.
L'etichettatura umana entra in gioco anche qui. Sebbene sia più dispendiosa in termini di tempo, gli annotatori umani possono fornire intuizioni che gli algoritmi potrebbero trascurare. Abbiamo condotto esperimenti in cui etichettatori umani hanno giudicato se gli annunci fossero stagionali o meno, fornendo un ulteriore strato di dati per l'addestramento.
Il Viaggio Sperimentale
Abbiamo costruito e testato vari modelli utilizzando i dataset che abbiamo assemblato. Nei nostri esperimenti, abbiamo osservato che aggiungere immagini migliorava significativamente la capacità dei nostri modelli di rilevare annunci stagionali. Avere sia testo che immagini fornisce un quadro più completo, proprio come leggere un libro con molte immagini aiuta un bambino a capire meglio la storia.
I nostri risultati hanno mostrato che i modelli addestrati con dati più diversi in genere funzionano meglio. È un po’ come allenarsi per una maratona-se corri solo brevi distanze, potresti avere difficoltà il giorno della gara. Ma se ti alleni con corse lunghe e terreni diversi, sarai più preparato.
Le Ultime Considerazioni
In conclusione, comprendere, rilevare e modellare la stagionalità negli annunci è cruciale per strategie di marketing efficaci. Sfruttando modelli avanzati di apprendimento automatico, compresi i Modelli di Linguaggio Multimodali, possiamo migliorare il modo in cui gli annunci stagionali vengono identificati e calibrati. Questo non solo aiuta le aziende a sfruttare le opportunità stagionali, ma porta anche a un'esperienza migliore per i consumatori.
Con gli strumenti e le strategie giuste in atto, i pubblicitari possono assicurarsi che i loro messaggi raggiungano il pubblico giusto al momento giusto. Chi avrebbe mai pensato che individuare gli annunci stagionali potesse essere un po' come mettere insieme un puzzle? È tutto questione di inserire le informazioni giuste per vedere il quadro chiaro. Dopotutto, nessuno vuole perdere quel regalo perfetto per le festività!
Titolo: Proactive Detection and Calibration of Seasonal Advertisements with Multimodal Large Language Models
Estratto: A myriad of factors affect large scale ads delivery systems and influence both user experience and revenue. One such factor is proactive detection and calibration of seasonal advertisements to help with increasing conversion and user satisfaction. In this paper, we present Proactive Detection and Calibration of Seasonal Advertisements (PDCaSA), a research problem that is of interest for the ads ranking and recommendation community, both in the industrial setting as well as in research. Our paper provides detailed guidelines from various angles of this problem tested in, and motivated by a large-scale industrial ads ranking system. We share our findings including the clear statement of the problem and its motivation rooted in real-world systems, evaluation metrics, and sheds lights to the existing challenges, lessons learned, and best practices of data annotation and machine learning modeling to tackle this problem. Lastly, we present a conclusive solution we took during this research exploration: to detect seasonality, we leveraged Multimodal LLMs (MLMs) which on our in-house benchmark achieved 0.97 top F1 score. Based on our findings, we envision MLMs as a teacher for knowledge distillation, a machine labeler, and a part of the ensembled and tiered seasonality detection system, which can empower ads ranking systems with enriched seasonal information.
Autori: Hamid Eghbalzadeh, Shuai Shao, Saurabh Verma, Venugopal Mani, Hongnan Wang, Jigar Madia, Vitali Karpinchyk, Andrey Malevich
Ultimo aggiornamento: 2024-10-16 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2411.00780
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2411.00780
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.