Una guida semplice all'inferenza causale quantistica e il suo significato.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una guida semplice all'inferenza causale quantistica e il suo significato.
― 6 leggere min
Scopri come le misurazioni casuali reali migliorano l'analisi degli stati quantistici.
― 5 leggere min
Scopri le caratteristiche affascinanti dei mesoni e i loro momenti magnetici.
― 7 leggere min
Scopri i comportamenti complessi degli ossidi a catena di spin e le loro proprietà magnetiche.
― 6 leggere min
I ferromagneti di Van der Waals mostrano proprietà uniche con un alto potenziale per la tecnologia.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i rivelatori nTOF aiutano a studiare i neutroni e le condizioni del plasma.
― 8 leggere min
Esplora le proprietà intriganti di BaZnRuO e il suo comportamento magnetico.
― 8 leggere min
Esplorando il legame tra onde gravitazionali e condensati di Bose-Einstein per una rilevazione migliorata.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà e i comportamenti affascinanti degli ortonickelati nella scienza dei materiali.
― 6 leggere min
Un nuovo protocollo migliora l'efficienza nella simulazione della spettroscopia elettronica bidimensionale.
― 4 leggere min
Esplorando le affascinanti proprietà dei semimetalli di Dirac non Hermitiani inclinati vicino ai punti critici quantistici.
― 5 leggere min
Scopri come gli scienziati tracciano i pioni carichi per misurazioni precise nella fisica delle particelle.
― 8 leggere min
Scopri come l'intelligenza artificiale aiuta nella ricerca sulla fisica nucleare.
― 8 leggere min
Scopri come i protoni si muovono e interagiscono nell’acqua a livello quantistico.
― 7 leggere min
Scopri il comportamento curioso dei magneti frustrati e le loro dinamiche di spin uniche.
― 8 leggere min
L'esperimento NA62 raggiunge un traguardo importante nella fisica dei neutrini con la rilevazione di neutrini etichettati.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo delle risonanze adroniche negli urti di particelle ad alta energia.
― 6 leggere min
Gli scienziati combinano alta pressione, campi magnetici e basse temperature per studiare materiali quantistici.
― 5 leggere min
Esplora le proprietà e i comportamenti unici dei solidi amorfi.
― 7 leggere min
Guarda come la pressione estrema trasforma i materiali a livello molecolare.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno facendo progressi nell'isolamento dell'effetto Zeeman quadratico per avere migliori intuizioni quantistiche.
― 7 leggere min
Scopri come XMCD e RIXS rivelano le proprietà nascoste dei materiali.
― 8 leggere min
Il laboratorio John D. Fox della FSU avanza la scienza nucleare e la sperimentazione.
― 7 leggere min
Scopri il rapporto affascinante tra la luce e i sistemi meccanici.
― 6 leggere min
Scopri come i fattori di forma ci aiutano a capire i decadimenti delle particelle nella fisica.
― 6 leggere min
Una nuova fonte di atomi di idrogeno freddi apre la strada a esperimenti rivoluzionari.
― 5 leggere min
Gli scienziati cercano il raro decadimento dei neutrini per svelare segreti cosmici.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le reazioni di knockout quasi-libere per capire i nuclei atomici.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sui numeri magici cambiano il nostro modo di vedere i nuclei atomici.
― 7 leggere min
Tuffati nel mondo unico delle molecole trilobite Rydberg e del loro potenziale.
― 6 leggere min
Scopri il fantastico mondo delle onde di densità di coppia e il loro ruolo nella superconduttività.
― 8 leggere min
Gli scienziati indagano il comportamento strano delle molecole attraverso la violazione della parità.
― 7 leggere min