Investigare il legame tra materiali magnetici e particelle elusive di materia oscura.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Investigare il legame tra materiali magnetici e particelle elusive di materia oscura.
― 6 leggere min
Un approccio nuovo per modellare i memristor per applicazioni di calcolo avanzato.
― 6 leggere min
SimXRD offre milioni di modelli di XRD simulati per migliorare la classificazione dei cristalli.
― 7 leggere min
Uno sguardo dettagliato al modello Ising a catena tripla e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Esaminando i centri di vuoto di nichel e il loro impatto sulle tecnologie future.
― 6 leggere min
Esplora i tipi e le applicazioni del magnetismo e dei ferriti nella tecnologia moderna.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il comportamento dell'hafnia a diverse temperature e pressioni usando il machine learning.
― 5 leggere min
I ricercatori usano l'IA per migliorare la modellazione dei materiali con un nuovo approccio di deep learning.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come materiali unici si comportano sotto diverse condizioni.
― 7 leggere min
Scopri le proprietà uniche e le applicazioni dei polimeri a stella miktoarm.
― 6 leggere min
Esplorare un nuovo metodo per prevedere le proprietà degli stati eccitati dei materiali con alta precisione.
― 6 leggere min
La ricerca svela come le gocce cariche possano rimuovere efficacemente le particelle dalle superfici.
― 5 leggere min
Esplorare come la torsione e i campi elettrici influenzano le proprietà del t2BN.
― 4 leggere min
La ricerca rivela nuovi comportamenti del bismuto che potrebbero trasformare l'elettronica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come gli strati di particelle si rilassano dopo la compressione.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla minimizzazione dell'energia in spazi definiti e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento migliora la ricerca di materiali con bande elettroniche piatte.
― 7 leggere min
Esaminare gli eccitoni svela nuove opportunità per migliorare i semiconduttori organici.
― 5 leggere min
Una nuova interfaccia migliora le simulazioni di dinamica molecolare in condizioni realistiche.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina l'impatto delle onde di densità di carica sulle proprietà elettroniche di ScVSn.
― 7 leggere min
Uno studio su come migliorare le previsioni delle proprietà vibrationali dei materiali usando il machine learning.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo combina l'apprendimento automatico con approcci tradizionali per studiare i materiali in modo efficiente.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano l'accuratezza nella previsione delle proprietà dei materiali usando il transfer learning e tecniche di machine learning.
― 6 leggere min
Questo documento descrive il design del MBES e il suo ruolo nella spettroscopia elettronica.
― 5 leggere min
Esaminando come la fragilità del rivestimento NiAl influisca sulla durabilità delle superleghe a base di nichel.
― 5 leggere min
Esplorare le proprietà e i comportamenti delle superleghe a base di nichel per applicazioni ad alta temperatura.
― 6 leggere min
Esplorando come la luce cambia le proprietà meccaniche dello zolfo di zinco.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'importanza dei quasiparticelle bosoniche nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
La ricerca rivela informazioni sui superconduttori e sugli isolanti nei materiali TMD a doppio strato attorcigliato.
― 7 leggere min
La ricerca svela le complessità dei punti critici quantistici deconfini nei materiali.
― 6 leggere min
Esaminando i comportamenti unici degli elettroni nei semi-metalli topologici attraverso linee nodali composite.
― 5 leggere min
Esaminando come la chiralità influisce sullo spin degli elettroni e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela nuove intuizioni sui metamateriali elastomerici e i loro modi di deformazione.
― 5 leggere min
Questo articolo analizza come le interazioni tra particelle plasmino i fenomeni fisici in diversi materiali.
― 5 leggere min
Esplorando i campi di Nambu-Goldstone e il loro ruolo nella rottura di simmetria nei sistemi fisici.
― 6 leggere min
I materiali elettroattivi morbidi trasformano l'energia, permettendo diverse applicazioni in vari settori.
― 5 leggere min
Esplorando come le membrane lipidiche e le reti di actina lavorano insieme nelle cellule.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuovi modi per manipolare i microtubuli usando proteine sensibili alla luce.
― 5 leggere min
I centri NV offrono spunti sulle proprietà dei materiali attraverso misurazioni non invasive.
― 6 leggere min
I ricercatori usano l'apprendimento automatico per identificare materiali per la superconduttività ad alta temperatura.
― 5 leggere min