Un nuovo modello migliora la nostra comprensione del comportamento delle membrane nei sistemi viventi.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo modello migliora la nostra comprensione del comportamento delle membrane nei sistemi viventi.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina la formazione di bolle e la dinamica dei microlayer in diverse condizioni di pressione.
― 6 leggere min
Esaminando come l'acqua si comporta in modo diverso nella idratazione e negli spazi ristretti.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sui diodi superconduttori che usano giunzioni di Josephson per una gestione efficiente della corrente.
― 4 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento degli elementi finiti di basso ordine per simulazioni materiali migliori.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora i calcoli delle interazioni degli elettroni, rendendoli più veloci e meno pesanti in memoria.
― 5 leggere min
Esplora i meccanismi e il significato delle transizioni di fase nei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca svela comportamenti inaspettati nei superconduttori disordinati, influenzando le tecnologie future.
― 7 leggere min
La ricerca su come la luce influisce sul trasferimento di energia nelle molecole offre nuove intuizioni.
― 7 leggere min
Nuovo modello integra effetti termici e meccanici nella stereolitografia.
― 7 leggere min
Questo studio esplora come gli spin di cobalto nei quantum dots rispondono alle interazioni con la luce.
― 6 leggere min
I ricercatori usano l'ULM per migliorare lo studio dei flussi di metallo liquido e delle loro applicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sugli stati di bordo e su una maggiore conducibilità di Hall nei materiali topologici.
― 5 leggere min
Esaminando come la luce inclinata influisce sulle onde plasma dei superconduttori.
― 5 leggere min
CeRhAs presenta fasi superconduttive e magnetiche interessanti influenzate da temperatura e campi.
― 7 leggere min
I nuovi sistemi ibridi che usano onde di spin e skyrmioni promettono un computing efficiente.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo simula come i pilastri di tungsteno reagiscono alla compressione, aiutando nel design dei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come l'esposizione ai laser cambi le proprietà superficiali degli asteroidi carbonacei.
― 6 leggere min
Nuovi metodi permettono un controllo preciso degli stati di bordo chirali nell'effetto Hall quantistico.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i materiali si deformano e si rinforzano a scale più piccole.
― 5 leggere min
Esplorando il blocco dei fotoni e il suo ruolo nei sistemi optomeccanici avanzati.
― 7 leggere min
Scoprendo proprietà uniche e potenziali applicazioni del grafene a doppio strato attorcigliato.
― 4 leggere min
Questo articolo studia come si muovono i buchi nei sistemi di spin bidimensionali sotto diverse condizioni.
― 7 leggere min
La ricerca esplora come i pacchetti di elettroni Laguerre-Gaussian si disperdono durante le collisioni atomiche.
― 6 leggere min
Analizzando le proprietà strutturali del NaOCl amorfo per applicazioni di stoccaggio energetico.
― 6 leggere min
Una panoramica sugli isteroni, le loro interazioni e le implicazioni per la scienza dei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca rivela legami chiave tra i movimenti degli atomi e il comportamento degli elettroni nel CsSnBr.
― 6 leggere min
Nuovo metodo rivela disposizioni di cristalli 3D senza danneggiare i campioni.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i waveguide in silicio usando la tecnologia laser a picosecondi per una trasmissione dati migliore.
― 5 leggere min
L'integrazione dell'IA trasforma la microscopia a scansione di sonda per migliorare le misurazioni a temperatura ambiente.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sulla superconduttività e le onde di densità di carica in Cs(VTa)Sb.
― 5 leggere min
La ricerca svela caratteristiche interessanti nei superconduttori Ta-CsVSb kagome.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come le disposizioni dei dischi influenzano i sistemi fisici.
― 7 leggere min
Uno studio sulla ben posta e il comportamento delle equazioni di diffusione non lineari.
― 4 leggere min
Uno studio rivela stati energetici intricati del tetracene dopo eccitazione UV.
― 6 leggere min
Esplora come la teoria dell'informazione migliora la nostra conoscenza del comportamento dei materiali.
― 4 leggere min
Una bella immersione nella localizzazione debole degli elettroni e nelle risposte ottiche terahertz.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi modi per connettere sistemi quantistici distanti usando la magnonica a cavità.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il modo migliore per attaccare piastre elastiche per minimizzare l'energia.
― 5 leggere min
Nuovo materiale catodico mostra potenziale per batterie a ioni di sodio.
― 6 leggere min