Scopri che succede quando il vetro si rompe, concentrandoti sulla silica amorfa.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri che succede quando il vetro si rompe, concentrandoti sulla silica amorfa.
― 7 leggere min
Esplora come l'acqua interagisce con i nanotubi di carbonio e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Usare l'AI per affrontare le sfide nella progettazione di materiali anisotropi.
― 7 leggere min
Scoprendo comportamenti unici nei quasicristalli e nei sistemi non hermitiani attraverso le interazioni delle particelle.
― 7 leggere min
Scopri come le pareti di dominio stanno plasmando il futuro della tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Scopri le proprietà uniche delle strutture kagome in grafene poroso e il loro potenziale impatto.
― 5 leggere min
Nuovo modello migliora il rilevamento delle anomalie nella scienza dei materiali.
― 7 leggere min
Scoprire i segreti della curvatura di Berry nei materiali di grafene.
― 8 leggere min
Scopri le proprietà uniche e le future applicazioni del cloruro di niobio.
― 6 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti di resistenza unici in un semiconduttore influenzato da campi magnetici.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante degli isolanti di Mott e le loro eccitazioni di carica uniche.
― 7 leggere min
Scopri i comportamenti affascinanti e le applicazioni dei materiali granulari nella nostra vita quotidiana.
― 6 leggere min
Nuovo modello integra dati molecolari e cristallini per simulazioni migliori.
― 7 leggere min
Scopri le proprietà uniche degli antiferromagneti e le loro potenziali applicazioni.
― 4 leggere min
EuAlSi e la sua soluzione solida rivelano proprietà magnetiche e superconductive affascinanti.
― 7 leggere min
Esplora come la microgravità cambia la nostra visione delle miscele di colloidi e polimeri.
― 8 leggere min
Scopri come le strutture di carbonio disordinate influenzano il trasferimento di calore e la tecnologia.
― 6 leggere min
Scopri come le simmetrie modellano i sistemi quantistici e i loro effetti sorprendenti.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche e al potenziale futuro dell'EuZnAs.
― 6 leggere min
Scopri come lo stress influisce sulle proprietà uniche dei magneti kagome.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano che il rumore termico aumenta in alcuni materiali a bassa temperatura sotto la luce.
― 7 leggere min
Scopri come i cicli auto-influenzano il comportamento dei materiali e le interazioni.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano come i potenziali influenzano il comportamento delle particelle nei sistemi quantistici bidimensionali.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mostrano come le microsfere potrebbero rivoluzionare la tecnologia della luce e del suono.
― 6 leggere min
I nanobrick d'oro potrebbero cambiare il modo in cui sfruttiamo l'energia.
― 5 leggere min
Scopri il comportamento strano dei metalli e il ruolo delle Informazioni di Fisher Quantistiche.
― 6 leggere min
Scopri il comportamento unico degli isolanti topologici e l'inversione di banda.
― 6 leggere min
Esplorare come l'imbibizione e l'effetto Casimir influenzano i campi scientifici.
― 8 leggere min
Scopri come gli strati deformati di materiali stanno rivoluzionando il campo della superconduttività.
― 6 leggere min
Scopri il comportamento imprevedibile della luce nella turbolenza ottica.
― 8 leggere min
Scopri come i risonatori meccanici compatti stanno plasmando il futuro della tecnologia.
― 7 leggere min
Nuove ricerche esplorano come la magnetizzazione influenzi il futuro della tecnologia spintronica.
― 5 leggere min
Un tuffo nel mondo della calorimetria in zeptojoule e il suo significato.
― 8 leggere min
Scopri le proprietà e i fenomeni intriganti del grafene a doppio strato attorcigliato.
― 8 leggere min
Esplora il mondo affascinante del moto browniano e del comportamento delle particelle.
― 8 leggere min
Gli scienziati stanno sviluppando membrane per filtrare ioni specifici per migliori soluzioni energetiche e idriche.
― 6 leggere min
Il titanio di bario sorprende gli scienziati con un comportamento inaspettato sotto campi elettrici.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano nuovi metodi per studiare la radiazione terahertz nelle eterostrutture.
― 5 leggere min
Scopri come le bolle plasmano le onde sonore in modi affascinanti.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo rivela i movimenti delle particelle nei materiali sovracondizionati.
― 6 leggere min