Esplorando le caratteristiche e le potenziali applicazioni delle leghe Ni-Mn-Ga.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando le caratteristiche e le potenziali applicazioni delle leghe Ni-Mn-Ga.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti unici dei fluidi attivi e alle loro applicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca su Fe GaTe rivela potenzialità per dispositivi spintronici efficienti.
― 5 leggere min
La ricerca mostra un'efficace commutazione della polarizzazione in ferroelettrici bidimensionali scorrevoli.
― 5 leggere min
La ricerca svela interazioni affascinanti tra eccitoni e fononi nei materiali stratificati.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle complessità della materia delle stelle di neutroni e alla sua equazione di stato.
― 6 leggere min
STIRAP aumenta la precisione nel sensing quantistico usando centri di azoto-vacanza nei diamanti.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come lo stress meccanico altera le caratteristiche elettroniche del grafene.
― 5 leggere min
La ricerca rivela proprietà magnetiche complesse di Ba MnBi e gli effetti del doping di carica.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i trattamenti termici influenzano il damping di Gilbert dello YIG e le potenziali applicazioni nello spintronics.
― 5 leggere min
I nanomagneti imitano le funzioni dei neuroni per migliorare l'efficienza e l'adattabilità del calcolo.
― 5 leggere min
La ricerca svela intuizioni sui liquidi di spin quantistici attraverso la dinamica dei fononi in -Li IrO.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come i modi a due magnoni influenzano i materiali antiferromagnetici.
― 6 leggere min
Nuovo metodo di deep learning migliora l'analisi dei difetti nei pori delle polveri metalliche.
― 7 leggere min
Esplora come la criticità dei confini influisce sui materiali con proprietà uniche.
― 4 leggere min
L'integrazione innovativa del backgate migliora i dispositivi quantistici basati sul germanio.
― 4 leggere min
I ricercatori stanno studiando modi per ridurre la velocità della luce per migliorare le tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo sul comportamento delle miscele colloidali cariche e delle loro proprietà.
― 8 leggere min
La ricerca mette in evidenza le uniche proprietà magnetiche del -RuBr e le sue potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
RuI mostra proprietà magnetiche affascinanti come potenziale liquido di spin di Kitaev.
― 6 leggere min
Scopri come l'ottimizzazione migliora l'efficienza del design ingegneristico e l'uso dei materiali.
― 5 leggere min
Nuovi booster al plasma stanno per migliorare notevolmente i laser a elettroni liberi a raggi X.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per prevedere il comportamento delle travi a gradiente funzionale in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Esplorare come le interazioni tra particelle lontane influenzano il comportamento dei materiali.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti dell'alta pressione sulle proprietà del nitruro di ferro.
― 5 leggere min
Metamaterial innovativi con proprietà uniche potrebbero trasformare le applicazioni tecnologiche.
― 4 leggere min
Questo studio mostra come i vetri metallici rame-zirconio reagiscono a forze ripetute.
― 6 leggere min
Esaminando come si comportano le particelle attive quando consumano sostanze chimiche in due regimi distinti.
― 7 leggere min
Esaminare i comportamenti interessanti dei TMDs sotto campi magnetici rivela proprietà uniche.
― 7 leggere min
La ricerca sui droplet quantistici svela i loro comportamenti unici in diverse dimensioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai meccanismi che influenzano la resistività nei materiali.
― 5 leggere min
La ricerca mostra applicazioni promettenti per i TMD negli elettronica e nell'ottica.
― 7 leggere min
Esaminando il legame tra le fasi topologiche e i loro stati di confine unici.
― 7 leggere min
Scopri come i LLM possono semplificare l'estrazione dei dati nella scienza dei materiali.
― 8 leggere min
Esplorare come la simmetria influisce sulla stabilità delle strutture in vari ambiti.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la comprensione delle interfacce elettrochimiche tramite il machine learning.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano la generazione di luce promettente usando FAPbBr3 a temperatura ambiente.
― 5 leggere min
La ricerca sui cluster di atomi ultrafreddi offre spunti sui comportamenti quantistici.
― 5 leggere min
Nuovi modelli mostrano come i difetti e il doping influiscono sulla crescita dei grani nelle ceramiche ossidiche.
― 7 leggere min
Nuovi materiali come l'ePTFE migliorano le prestazioni dei dispositivi ottici nella ricerca cosmica.
― 5 leggere min