Esplorando le correnti di spin nei metalli NFL usando isolanti ferromagnetici.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando le correnti di spin nei metalli NFL usando isolanti ferromagnetici.
― 5 leggere min
Esplora gli effetti del disordine e della temperatura sulle proprietà del grafene bilayer.
― 6 leggere min
Esplorare le proprietà elettroniche e le interazioni nei dicadosceni di nichel.
― 5 leggere min
La ricerca rivela proprietà uniche nel grafene trilayer a spirale, con potenziale per l'elettronica avanzata.
― 5 leggere min
I perovskiti a base di haluri offrono potenziale per l'energia solare e i dispositivi a emissione di luce.
― 5 leggere min
Esaminando le proprietà uniche dell'effetto spin Hall nei ferromagneti di Dirac.
― 6 leggere min
Esaminare le proprietà uniche e le potenziali applicazioni dei materiali a dispersione quartica.
― 6 leggere min
Il machine learning migliora l'accuratezza nella previsione delle strutture cristalline per lo sviluppo di nuovi materiali.
― 6 leggere min
I ricercatori raggiungono un trasporto efficace di qubit di spin, potenziando il potenziale del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Scopri come gli eccitoni influenzano il futuro dei dispositivi elettronici e ottici.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno studiando nuovi idruri per la superconduttività ad alta temperatura.
― 4 leggere min
I ricercatori osservano stati quantici unici nel MoS₂ a doppio strato, facendo un passo avanti nella tecnologia elettronica.
― 6 leggere min
Esplorando come i macroioni caricati interagiscono in diverse soluzioni.
― 5 leggere min
Un nuovo ossido di cobalto sembra promettere come materiale conduttore trasparente ed efficiente.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni su spin e magnetismo nei materiali ferromagnetici migliorano il design dei materiali.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la simulazione di sistemi quantistici complessi, potenziando le capacità di ricerca.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno studiando metalli strani per scoprire i loro comportamenti unici degli elettroni e le implicazioni per la tecnologia.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un metodo per migliorare la generazione di coppie di fotoni nella ottica non lineare.
― 7 leggere min
Uno studio svela dettagli sui cristalli di Wigner e le interazioni tra elettroni.
― 6 leggere min
I sistemi meccanici offrono nuovi modi per elaborare dati senza elettronica.
― 6 leggere min
La levitazione acustica usa onde sonore per sollevare e analizzare piccoli oggetti.
― 4 leggere min
L'idruro di lutetio dopato con azoto sembra promettente per la superconduttività a condizioni quasi ambientali.
― 5 leggere min
Esplorando i meccanismi di trasporto nei nanoconduttori per lo sviluppo di tecnologie avanzate.
― 4 leggere min
La ricerca mostra le risposte complesse del nitrobenze all'esposizione alla luce, mettendo in evidenza la redistribuzione dell'energia.
― 5 leggere min
Questa ricerca esplora i portatori caldi e le loro implicazioni nelle nanoparticelle metalliche.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza le proprietà uniche degli isolanti topologici e le loro potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Esplora come i cambiamenti di temperatura influenzano i movimenti dei grani sugli asteroidi.
― 5 leggere min
Investigare come le cavità influenzano la velocità delle reazioni attraverso interazioni molecolari e trasferimento di energia.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano le proprietà uniche di EuIn e le sue potenziali applicazioni nella tecnologia.
― 6 leggere min
La dolerofanite ha proprietà magnetiche uniche grazie alla sua struttura particolare.
― 5 leggere min
Uno studio rivela nuove proprietà dei film sottili di uranio su diversi substrati.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come si comportano i polimeri a scopa di bottiglia sotto stress e le loro applicazioni pratiche.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sul movimento dell'idrogeno nei materiali a strati per energia pulita.
― 4 leggere min
La ricerca sui cuprati rivela spunti interessanti sulla superconduttività e sul comportamento degli elettroni.
― 5 leggere min
Esaminare il comportamento delle membrane e la loro regolarità in risposta a forze esterne.
― 5 leggere min
I nanomagneti accoppiati potrebbero ridisegnare il futuro del computing con design e strutture innovative.
― 6 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e il significato degli stati di Hall quantistico nella fisica.
― 6 leggere min
Nuovi approcci nella scienza dei materiali usano reti neurali per prevedere il comportamento dei materiali non lineari.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli atomi interagiscono con diverse superfici e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni sui fasi topologiche e stati di bordo in materiali complessi.
― 6 leggere min