Un nuovo metodo migliora lo studio dei sistemi quasiperiodici.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo migliora lo studio dei sistemi quasiperiodici.
― 7 leggere min
Nuovo metodo accelera le simulazioni del modello Ising usando tecnologie di calcolo avanzate.
― 6 leggere min
Quest'articolo parla del meccanismo di assemblaggio delle piastrelle in contesti scientifici.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle soluzioni micellari a forma di verme e le loro applicazioni nell'ottica.
― 4 leggere min
Uno sguardo al comportamento elettronico del grafene a doppio strato attorcigliato e alla sua importanza.
― 8 leggere min
I materiali amorfi offrono proprietà uniche per i progressi nell'ottica e nell'elettronica.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio combina l'apprendimento automatico con la fisica per migliorare l'interpretazione dei dati EDX.
― 6 leggere min
Metodi innovativi semplificano l'analisi del comportamento di fase polimero-solvente.
― 5 leggere min
Uno studio svela intuizioni sulla quasi-località nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela intuizioni chiave sull'alleato Al-3wt%Nd per l'elettronica.
― 4 leggere min
Capire la temperatura di fusione del ferro ci dà informazioni sul nucleo della Terra e sulla sua evoluzione.
― 8 leggere min
Una panoramica su come i liquidi interagiscono con le superfici e le forze coinvolte.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo e le sfide delle valvole di controllo microfluidiche.
― 7 leggere min
Un'immersione profonda su come la corrente influisce sui superconduttori topologici e sui semimetalli di Weyl.
― 6 leggere min
Creare magneti chirali a temperatura ambiente apre nuove possibilità nel processamento dei segnali e nell'archiviazione dei dati.
― 6 leggere min
Un'esplorazione delle macchine termiche quantistiche usando il modello di Hubbard Lieb-Kagome.
― 6 leggere min
Scopri come i supercavi guidano gli elettroni e il loro potenziale nella tecnologia.
― 6 leggere min
La ricerca esplora le proprietà superconduttrici del 2-NbS sotto campi magnetici.
― 5 leggere min
Esplorando le caratteristiche affascinanti di ScVSn e le sue potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
Esplora i processi di congelamento e fusione nella natura e nell'industria.
― 8 leggere min
Una matrice di dispositivi spintronici migliora il controllo dei modi zero di Majorana per il calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Uno studio su come le impurità si comportano in vari modelli quando vengono eccitate.
― 4 leggere min
Usando i Tensor core di Nvidia per aumentare la velocità nei calcoli della teoria della struttura elettronica.
― 7 leggere min
La ricerca rivela nuovi metodi per manipolare le interazioni tra luce e materia a temperatura ambiente.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la qualità e la diversità nella raccolta di dati scientifici.
― 6 leggere min
I punti quantistici sono piccole particelle con proprietà uniche, che influenzano vari settori.
― 6 leggere min
I ricercatori usano la modellazione a campo di fase per prevedere come i materiali si rompono sotto stress.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno studiando i cristalli plasmonici per applicazioni avanzate di sensoristica ed elettronica.
― 6 leggere min
I materiali chirali attivi mostrano proprietà uniche che influenzano la biologia e la tecnologia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la luce laser cambia con i nanorodi d'oro.
― 6 leggere min
Scopri come le particelle piccole influenzano il flusso di energia nei sistemi complessi.
― 6 leggere min
I nanofili magnetici cilindrici sembrano promettenti per le future tecnologie di archiviazione e elaborazione dei dati.
― 5 leggere min
Scopri come certi polimeri si comportano in modo unico sotto stress, influenzando i sistemi biologici e il design dei materiali.
― 7 leggere min
Nuovi approcci migliorano la comprensione delle modifiche delle leghe metalliche durante la lavorazione.
― 7 leggere min
Le microgocce caricate mostrano proprietà chimiche uniche e reazioni più veloci.
― 6 leggere min
L'intelligenza artificiale migliora le previsioni su forme e dimensioni dei nanomateriali.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come lo stress altera le proprietà del semiconduttore TaNiS.
― 5 leggere min
Gli scienziati svelano come piccole particelle formino strutture uniche grazie a un design attento.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento strano della corrente inversa nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Uno studio sui film sottili di TbCo usando tecniche analitiche avanzate per approfondimenti strutturali.
― 7 leggere min