Investigare come le cavità influenzano la velocità delle reazioni attraverso interazioni molecolari e trasferimento di energia.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Investigare come le cavità influenzano la velocità delle reazioni attraverso interazioni molecolari e trasferimento di energia.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano le proprietà uniche di EuIn e le sue potenziali applicazioni nella tecnologia.
― 6 leggere min
La dolerofanite ha proprietà magnetiche uniche grazie alla sua struttura particolare.
― 5 leggere min
Uno studio rivela nuove proprietà dei film sottili di uranio su diversi substrati.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come si comportano i polimeri a scopa di bottiglia sotto stress e le loro applicazioni pratiche.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sul movimento dell'idrogeno nei materiali a strati per energia pulita.
― 4 leggere min
La ricerca sui cuprati rivela spunti interessanti sulla superconduttività e sul comportamento degli elettroni.
― 5 leggere min
Esaminare il comportamento delle membrane e la loro regolarità in risposta a forze esterne.
― 5 leggere min
I nanomagneti accoppiati potrebbero ridisegnare il futuro del computing con design e strutture innovative.
― 6 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e il significato degli stati di Hall quantistico nella fisica.
― 6 leggere min
Nuovi approcci nella scienza dei materiali usano reti neurali per prevedere il comportamento dei materiali non lineari.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli atomi interagiscono con diverse superfici e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni sui fasi topologiche e stati di bordo in materiali complessi.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai meccanismi dietro la superconduttività e le coppie di Cooper.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà uniche e le potenziali applicazioni degli altermagneti nella tecnologia.
― 6 leggere min
Nuovo approccio automatizzato migliora i calcoli di spettroscopia vibrazionale per materiali complessi.
― 7 leggere min
I nuovi polaritoni da cavità offrono stabilità migliorata e potenziale per applicazioni quantistiche.
― 7 leggere min
Un nuovo algoritmo MCMC migliora l'efficienza del campionamento in sistemi scientifici complessi.
― 8 leggere min
Esplorando l'importanza dei numeri di Chern nei materiali quantistici e le loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
LK-99 mostra potenziale per la superconduttività, ma le affermazioni restano in discussione tra gli scienziati.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come usare atomi d'oro per attivare legami C-H in molecole organiche.
― 4 leggere min
La ricerca mostra che il cerio migliora le proprietà magnetiche degli esaferriti di stronzio per varie applicazioni.
― 4 leggere min
Esaminando i comportamenti magnetici unici e la struttura di MnSiN.
― 5 leggere min
La ricerca esplora il potenziale della Pb-apatite sostituita da rame per la superconduttività a temperatura ambiente.
― 5 leggere min
I metalli delafossite hanno proprietà uniche che migliorano la loro conducibilità elettrica.
― 5 leggere min
Esplora come i PCM migliorano le proprietà ottiche in diverse tecnologie.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'impatto del tempo sulle soluzioni polimeriche in vari settori.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai polimeri conduttivi e al loro potenziale impatto in vari settori.
― 6 leggere min
Questo studio esamina V2O5 e le sue versioni dopate con litio per vari utilizzi.
― 6 leggere min
Indagare le interazioni di spin in ambienti che dissipano energia.
― 7 leggere min
La ricerca sullo stato isomerico del torio potrebbe portare a progressi negli orologi atomici.
― 4 leggere min
Una panoramica sulla superconduttività e i suoi meccanismi complessi.
― 5 leggere min
Indagando sugli effetti di ringiovanimento e memoria nei vetri attivi.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la comprensione delle interazioni della luce usando simulazioni al computer di forme simmetriche.
― 6 leggere min
Esplora la struttura intrigante del FeGe e i suoi fenomeni fisici in competizione.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti strani delle particelle negli isolanti topologici.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come le particelle si uniscono e cosa significa per la salute e i materiali.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come la posizione del CO2 sull'oro altera le energie di iniezione di carica.
― 4 leggere min
Quest'articolo esamina le complessità del campionamento dal modello energetico casuale continuo.
― 6 leggere min
I ricercatori usano le reti neurali per modellare meglio materiali complessi non stechiometrici.
― 6 leggere min