I composti dell'erbio possono rilevare i cambiamenti di temperatura e controllare il calore usando la luce.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I composti dell'erbio possono rilevare i cambiamenti di temperatura e controllare il calore usando la luce.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il potenziale di MgB per il controllo nonvolatile del flusso di calore.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sulla decoerenza di spin nei sistemi VOPc@GNR per progressi nel computing quantistico.
― 5 leggere min
Lo studio dei sistemi attivi svela comportamenti complessi in particelle e strutture biologiche.
― 7 leggere min
Questo articolo parla degli effetti delle nanoparticelle sulle proprietà dei cristalli liquidi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela metodi per migliorare la cristallizzazione dei film di YIG per applicazioni tecnologiche migliori.
― 5 leggere min
Scopri i comportamenti stravaganti dei sistemi non hermitiani e i loro impatti.
― 6 leggere min
Esaminando i comportamenti collettivi di oscillatori carichi in un reticolo tridimensionale.
― 8 leggere min
Esaminando come i modelli di trasferimento di calore influenzano l'efficienza del riscaldamento laser.
― 7 leggere min
Investigare come i superconduttori cambiano fase nei campi magnetici rivela principi chiave.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina la crescita delle crepe nell'alluminio, concentrandosi su AA2024-T351.
― 8 leggere min
La ricerca evidenzia i progressi nei sistemi optomeccanici che usano membrane a morsetto morbido per applicazioni migliorate.
― 6 leggere min
La ricerca sui liquidi di spin quantistici rivela nuove interazioni con i campi elettrici.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio semplifica il calcolo degli zeri di Lee-Yang nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come l'idratazione influisce sulla mucus delle lumache e le sue potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sull'Effetto Zeno Macroscopico svelano metodi innovativi per il controllo della luce.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come lo stress influisce sulle proprietà del ZnO monostrato.
― 6 leggere min
L'OF-DFT offre nuove intuizioni sui sistemi nucleari complessi oltre ai metodi tradizionali.
― 6 leggere min
Nuovi materiali e machine learning migliorano l'efficienza e la sicurezza dei pannelli solari.
― 7 leggere min
La ricerca svela le dinamiche tra la localizzazione in molti corpi e le bolle ergodiche.
― 6 leggere min
LK-99 potrebbe cambiare il futuro della superconduttività se si dimostrerà efficace.
― 5 leggere min
La ricerca svela comportamenti unici nelle miscele di cristalli liquidi, ampliando le loro potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
Uno studio svela l'impatto della modulazione incrociata sulle risultanze della spettroscopia 2D.
― 5 leggere min
I ricercatori puntano a ottenere la superconduttività a alte temperature tramite la localizzazione di Mott.
― 6 leggere min
La DFT reticolare migliora la comprensione di sistemi elettronici complessi e delle loro interazioni.
― 6 leggere min
Esaminando come la magnetizzazione influisce sulla superconduttività in materiali unici.
― 4 leggere min
Nuove tecniche migliorano lo studio del trasferimento di energia nei materiali antiferromagnetici.
― 5 leggere min
La ricerca sfrutta il machine learning per prevedere in modo efficiente le temperature critiche dei superconduttori.
― 5 leggere min
Esplorare le caratteristiche uniche e le applicazioni degli stati di confine eccezionali nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Il grafene trilayer romboedrico mostra un ferromagnetismo metallico unico influenzato dai momenti orbitali.
― 6 leggere min
I nuovi amplificatori a microonde permettono una migliore elaborazione del segnale per le tecnologie quantistiche a temperature elevate.
― 5 leggere min
Lo studio del moto circolare in piccole particelle rivela importanti intuizioni scientifiche.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come gli atomi mancanti influenzano il magnetismo nelle catene di Ising.
― 5 leggere min
Esplorando come materiali unici rispondono alla luce e le loro proprietà superconduttrici.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi di imballaggio dei dischi efficienti e il loro impatto sulla resistenza dei materiali.
― 5 leggere min
Esplorando come il disordine influisce sulle proprietà elettroniche del grafene e sulla dinamica dei quasiparticelle.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le proprietà e i comportamenti unici dei vetri metallici e tellurici.
― 5 leggere min
La ricerca sulle bolle elettriche rivela nuove applicazioni nel computing e nelle tecnologie energetiche.
― 6 leggere min
Gli scienziati distinguono tra elio e scosse di elettroni nel xenon liquido per la rilevazione della materia oscura.
― 4 leggere min
Esplorando le correnti di spin nei metalli NFL usando isolanti ferromagnetici.
― 5 leggere min