Esplora il ruolo del Metodo di Lattice Boltzmann nello studio dei flussi multifase.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora il ruolo del Metodo di Lattice Boltzmann nello studio dei flussi multifase.
― 5 leggere min
La ricerca su CsCu Se svela dettagli sulla conduttività termica e sul trasporto di calore.
― 5 leggere min
La ricerca svela proprietà uniche della coppia di spinori nei superconduttori, facendo avanzare la comprensione dei materiali.
― 6 leggere min
Esplorando il modello di Hubbard e la sua importanza nel comportamento dei materiali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà elastiche e alla conducibilità termica nei materiali.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano la comprensione della localizzazione delle deformazioni nei materiali sotto stress.
― 6 leggere min
Esplorando come fluidi e solidi interagiscono in situazioni quotidiane.
― 6 leggere min
I ricercatori usano le Modalità Normali Instantanee per studiare la dinamica dei liquidi complessi.
― 4 leggere min
La ricerca mostra che la tensione aumenta l'emissione di luce nei TMD e negli strati di InSe.
― 5 leggere min
La ricerca rivela un controllo efficiente dei centri NV usando onde magnetoelastiche.
― 6 leggere min
La ricerca svela metodi per manipolare i solitoni nei materiali magnetici usando le modalità di bordo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le forme diverse influenzano l'impaccamento delle particelle nello spazio unidimensionale.
― 6 leggere min
Esaminare il legame tra piezoelettricità e prestazioni dei qubit superconduttori.
― 6 leggere min
Esplora come la casualità influisce sui sistemi fisici e sulle proprietà dei materiali.
― 6 leggere min
Esplorando modelli teorici per analizzare le proprietà di materiali bidimensionali come il grafene.
― 5 leggere min
Un nuovo framework semplifica il design della microstruttura usando comandi in linguaggio naturale.
― 8 leggere min
Esplorare la creazione e il potenziale dei metamateriali magnetici usando l'impianto di ioni.
― 4 leggere min
La ricerca mette in evidenza i comportamenti unici della fase critica multifrattale nei sistemi quasicristallini bidimensionali.
― 6 leggere min
Scopri come si comportano i fluidi di Brinkman sotto diverse forze in vari ambienti.
― 5 leggere min
Uno studio sul comportamento magnetico e le proprietà elettroniche del semimetallo Weyl Mn Sn.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le tecniche di imaging grazie all'assorbimento di due fotoni intrecciati per campioni delicati.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulle dinamiche di carica e spin in materiali elettronici unici.
― 5 leggere min
Il picco di Drude spostato svela proprietà ottiche interessanti nei materiali correlati.
― 7 leggere min
La ricerca rivela dettagli cruciali sui difetti nel fosforene che influenzano le applicazioni elettroniche.
― 5 leggere min
Esplorando le flatbands e le loro implicazioni nei materiali e nella fisica.
― 5 leggere min
Esplora il comportamento e le applicazioni dei cristalli liquidi nella tecnologia e nella ricerca.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni per i materiali con forti interazioni elettroniche.
― 5 leggere min
Una panoramica delle proprietà magnetiche di Na Co TeO e della loro importanza.
― 8 leggere min
Nuove scoperte sollevano preoccupazioni sulle affermazioni di superconduttività nei materiali ricchi di idrogeno.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il comportamento di fase e ampiezza degli SPhPs nel fosfuro di gallio.
― 8 leggere min
Una sottile asta solleva granuli, rivelando complesse interazioni di attrito e pressione.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come il calore si muove nelle catene di oscillatori con interazioni a lungo raggio.
― 7 leggere min
Una panoramica della caratterizzazione delle nanoparticelle usando tecniche di microscopia.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle ultime novità in QEDFT e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo integra le reti neurali grafiche per simulazioni molecolari migliorate.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i modelli di machine learning per fare previsioni più accurate sui materiali complessi.
― 7 leggere min
La ricerca svela il ruolo dei difetti localizzati nel fenomeno del picco dei bosoni.
― 5 leggere min
Un' esplorazione di come l'acqua si comporta in spazi ristretti con superfici idrofili.
― 5 leggere min
Esaminando come i confini di grano influenzano le proprietà e il comportamento dei materiali durante il riscaldamento.
― 6 leggere min
Design innovativi di guide luminose migliorano la misurazione dell'energia nei calorimetri SpaCal.
― 6 leggere min