I gel possono cambiare forma e dimensione, influenzando varie applicazioni scientifiche.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I gel possono cambiare forma e dimensione, influenzando varie applicazioni scientifiche.
― 5 leggere min
Un approccio teorico migliora la nostra comprensione delle sospensioni colloidali sotto flusso di taglio.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare i modelli di deep learning contro attacchi avversariali.
― 6 leggere min
Scopri le correlazioni e il loro significato in vari settori.
― 5 leggere min
Uno sguardo su perché l'acqua calda può congelare più velocemente dell'acqua fredda.
― 6 leggere min
Tecniche innovative rivelano nuove intuizioni sulle forme e i comportamenti molecolari.
― 7 leggere min
Una panoramica della distribuzione di Kirkwood-Dirac e della sua importanza nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Uno studio sui numeri di particelle fluttuanti nei gas di Riesz sotto confinamento armonico.
― 8 leggere min
Esaminando come i percorsi caotici degli elettroni influenzano la conducibilità dei metalli sotto campi magnetici.
― 7 leggere min
Le spine dendritiche sono fondamentali per come i nostri cervelli apprendono e ricordano informazioni.
― 6 leggere min
Esplorare come la meccanica quantistica influisce sulle reazioni chimiche e i loro comportamenti.
― 6 leggere min
Analizzando come le forme tridimensionali influenzano le connessioni nelle reti biologiche e fisiche.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le prestazioni delle macchine Ising nella risoluzione delle sfide del problema dello zaino.
― 7 leggere min
Scopri come le mappe caotiche determinate influenzano l'emergere delle distribuzioni normali.
― 8 leggere min
Esaminando proprietà e comportamenti unici dei liquidi spin a spirale nella fisica.
― 7 leggere min
Un nuovo modello punta a migliorare il flusso e la sicurezza dei pedoni nelle città.
― 7 leggere min
Una panoramica sulla simmetria di Schrödinger e la sua importanza in vari campi della fisica.
― 6 leggere min
Impara a classificare opinioni e scelte in modo equo usando principi statistici.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come gli ambienti attivi influenzano il trasporto delle particelle e il comportamento del sistema.
― 5 leggere min
Esaminando il comportamento dei fluidi nella fisica nucleare ad alta energia attraverso i coefficienti di trasporto.
― 7 leggere min
Esaminando i movimenti unici delle particelle attive in spazi ristretti.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come i nanocristalli di palladio si adattano allo stress durante le trasformazioni di fase.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come le informazioni si diffondono tra le particelle attive in ambienti in cambiamento.
― 12 leggere min
Uno studio rivela che il Goldilocks QCA può simulare i fermioni liberi in modo efficiente.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come le misurazioni deboli influenzano le transizioni di fase nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Esaminare come interagiscono DNA e proteine influisce sulla regolazione genica.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora l'equazione di Dean-Kawasaki per un'analisi migliore della dinamica delle particelle.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i processi spontanei nei sistemi non in equilibrio e le loro applicazioni.
― 7 leggere min
Questo studio esamina gli effetti della guida periodica sulle catene fermioniche.
― 6 leggere min
Esplorare i principi e le applicazioni del controllo di feedback in vari sistemi.
― 7 leggere min
Esaminando il comportamento caotico nella biodiversità attraverso i modelli di Lotka-Volterra e May-Leonard.
― 6 leggere min
Esplorare i vantaggi dei motori termici quantistici coerenti rispetto ai modelli tradizionali.
― 7 leggere min
Gli scienziati svelano comportamenti unici del tempo nei sistemi quantistici con cristalli di rondeau temporali.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come il rumore influisce sugli stati topologici nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo al flusso energetico nei piccoli sistemi quantistici e alle loro interazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i sistemi complessi influenzano i comportamenti e le interazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo spiega la dinamica critica e la sua importanza in vari campi.
― 7 leggere min
Esaminando fenomeni critici e transizioni di fase attraverso modelli multicritici di Yang-Lee.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle proprietà termodinamiche dei sistemi bosonici unidimensionali.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'under-bagging come soluzione per i dati sbilanciati nel machine learning.
― 6 leggere min