La ricerca mostra come gli osteociti invecchiati influenzano la forza e la salute delle ossa.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mostra come gli osteociti invecchiati influenzano la forza e la salute delle ossa.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo di SLC45A4 nella percezione del dolore e il suo potenziale per i trattamenti.
― 5 leggere min
I ricercatori usano la risonanza magnetica e il deep learning per svelare informazioni sull'invecchiamento del cervello.
― 8 leggere min
Nuovi metodi stanno migliorando il modo in cui i ricercatori analizzano e memorizzano le informazioni genetiche.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la modellazione della forma e del movimento del cuore per una migliore cura dei pazienti.
― 5 leggere min
Capire come le cellule gestiscono la crescita è fondamentale per lo sviluppo e la salute.
― 5 leggere min
La ricerca esamina come la kombucha influisce sul microbioma intestinale e sui marker di salute.
― 8 leggere min
Uno studio in Norvegia che mira a raccogliere dati sui fattori di rischio per l'invecchiamento e la demenza.
― 6 leggere min
KLS adotta strumenti di intelligenza artificiale per migliorare la ricerca letteraria e le revisioni delle evidenze.
― 8 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora la scoperta causale utilizzando conoscenze di base temporali.
― 7 leggere min
Esplorando come l'ascendenza genetica influisca sulla salute umana e sul rischio di malattie.
― 6 leggere min
Valutare come i nanomateriali alimentari influenzano l’intestino e la salute complessiva.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo affronta le sfide di privacy per stimare con precisione le U-statistiche.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio bayesiano migliora il clustering dei dati categorici considerando le relazioni tra le variabili.
― 6 leggere min
LDAK-KVIK migliora l'analisi dei tratti genetici nelle malattie complesse.
― 5 leggere min
GraphAge usa i dati di metilazione del DNA per prevedere con precisione l'età biologica.
― 7 leggere min
Esplora il legame tra il microbiota intestinale e il diabete di tipo 2.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle interazioni nelle reti dinamiche usando tecniche di modellazione avanzate.
― 6 leggere min
La ricerca studia il ruolo del Dexrazoxane nel controllare i parassiti delle zanzare.
― 6 leggere min
La ricerca esamina l'impatto della contaminazione negli studi sul viroma intestinale.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza delle misurazioni dell'attività fisica.
― 7 leggere min
Introdurre assunzioni sugli intervalli per migliorare l'analisi dei dati biologici.
― 8 leggere min
La ricerca presenta un metodo migliorato per studiare come le cellule invadono i materiali circostanti.
― 6 leggere min
RatXcan rivela collegamenti tra la genetica dei ratti e caratteristiche come la lunghezza del corpo e l'IMC.
― 7 leggere min
La ricerca rivela modelli genetici legati alla gravità del COVID-19 e agli effetti a lungo termine.
― 7 leggere min
Scopri come i modelli di lag distribuito analizzano gli effetti della temperatura sulla salute nel tempo.
― 7 leggere min
Esaminando la necessità di trasparenza nell'uso dei dati sanitari per la ricerca.
― 9 leggere min
Questo articolo esamina come Chlamydia trachomatis si divide senza la proteina FtsZ.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla cross-reattività nelle allergie e ai metodi di ricerca moderni.
― 6 leggere min
Nuovi metodi analizzano cambiamenti complessi nei dati nel tempo e nello spazio.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia il ruolo dei lipidi e di TREM2 nella malattia di Alzheimer.
― 6 leggere min
Presentiamo un modello flessibile per analizzare le relazioni in cambiamento nelle reti.
― 6 leggere min
Uno studio ha trovato collegamenti tra gli anticorpi anti-tau e vari problemi di salute sistemici.
― 6 leggere min
La ricerca svela collegamenti chiave tra la regolazione genica, la crescita e le risposte allo stress nei lieviti.
― 7 leggere min
Un nuovo framework semplifica l'integrazione dei metadati negli studi sul microbioma.
― 7 leggere min
La ricerca svela i giorni migliori per tenere traccia della dieta per valutazioni della salute più precise.
― 9 leggere min
SPONGE semplifica la creazione e l'aggiornamento delle reti di regolazione genica.
― 5 leggere min
Una piattaforma web per l'analisi dei dati privati in salute e genoma.
― 4 leggere min
TIPP3 migliora la precisione e l'efficienza dell'analisi microbica per la ricerca.
― 5 leggere min
Combinare i risultati degli studi permette di avere conclusioni più chiare attraverso l'analisi dei valori p.
― 5 leggere min