Nuove ricerche rivelano differenze nella formazione delle stelle delle galassie massive di tipo early.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove ricerche rivelano differenze nella formazione delle stelle delle galassie massive di tipo early.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i campi magnetici influenzano la polvere cosmica durante gli eventi di supernova.
― 9 leggere min
Il sondaggio PGIR identifica e classifica numerose stelle variabili a lungo periodo usando l'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
Uno studio evidenzia come i dati fotometrici migliorino le misurazioni della temperatura e della gravità stellare.
― 7 leggere min
Il Grande Anello rivela nuove intuizioni sulla distribuzione delle galassie.
― 6 leggere min
L'esperimento LZ cerca particelle elusive oltre i WIMP.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia l'importanza della funzione di selezione nello studio dei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno catalogato 1338 superammassi, facendo progressi nello studio delle strutture cosmiche.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come la luminosità e il colore dei piccoli corpi variano a seconda degli angoli di osservazione.
― 5 leggere min
La ricerca svela come la Via Lattea si muove rispetto alla Grande Nube di Magellano.
― 5 leggere min
Esplorare come le stelle influenzano gli ambienti delle loro galassie nane.
― 5 leggere min
Nuove scoperte mettono in luce la rotazione e il comportamento del buco nero Cyg X-1.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano il comportamento complesso delle nubi molecolari nella Radcliffe Wave.
― 5 leggere min
Questo studio rivela i fattori chiave che influenzano la nascita di stelle nella regione NGC 1333.
― 5 leggere min
I risultati mostrano forti legami tra la luce intracluster e la materia oscura nei gruppi di galassie.
― 8 leggere min
La polvere interstellare influisce su come vediamo stelle e galassie.
― 7 leggere min
Questa ricerca esamina come i getti AGN si allineano con le loro galassie ospiti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela comportamenti vari dei raggi cosmici in due nuvole interstellari uniche.
― 6 leggere min
Esplorare il comportamento delle galassie attraverso la materia oscura e teorie fisiche modificate.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle composizioni elementari che influenzano i processi cosmici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le dinamiche atmosferiche di SIMP0136 attraverso cambiamenti di luminosità e comportamento delle nuvole.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi di misurazione della massa per i gruppi di galassie e il loro significato.
― 6 leggere min
La ricerca rivela scoperte chiave sui raggi cosmici e il loro comportamento nello spazio.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo del machine learning nello studio dell'energia oscura attraverso i dati del LSST.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come il meteo spaziale cambia le strutture minerali dei meteoriti.
― 6 leggere min
La ricerca rivela dettagli sull'atmosfera e la abitabilità di un pianeta ricco d'acqua.
― 6 leggere min
Le eruzioni di Eta Carinae rivelano segreti sui stelle massive e l'universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati scoprono dettagli sullo Sfondo Radio Sincroradiante e il suo significato.
― 7 leggere min
Esplorare il significato del radicale idrossile in vari processi chimici.
― 4 leggere min
Le prossime indagini potrebbero svelare nuovi dettagli sulla materia oscura attraverso la rilevazione UV.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza le sfide e i metodi per osservare con precisione gli anelli di fotoni dei buchi neri.
― 6 leggere min
Esplorando come la luce aiuta a misurare le proprietà delle galassie come massa e rotazione.
― 7 leggere min
Esplorando gli effetti e i segnali delle stelle di neutroni che si fondono.
― 7 leggere min
Esaminando l'influenza dei buchi neri supermassicci sulle galassie e la loro crescita.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come i buchi neri possano formarsi con minimo slancio durante la creazione.
― 6 leggere min
Investigando i percorsi e le fonti dei raggi cosmici influenzati dai campi magnetici.
― 9 leggere min
Uno studio rivela la struttura dettagliata e il comportamento del gas nel cluster di Centaurus.
― 7 leggere min
La ricerca svela come i metalli si distribuiscono nelle galassie nel tempo.
― 10 leggere min
Le particelle di polvere sono elementi chiave nei processi di formazione di stelle e galassie.
― 4 leggere min
Nuove scoperte mostrano come si formano i pianeti in un giovane sistema stellare.
― 6 leggere min