Uno studio rivela la struttura dettagliata e il comportamento del gas nel cluster di Centaurus.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela la struttura dettagliata e il comportamento del gas nel cluster di Centaurus.
― 7 leggere min
La ricerca svela come i metalli si distribuiscono nelle galassie nel tempo.
― 10 leggere min
Le particelle di polvere sono elementi chiave nei processi di formazione di stelle e galassie.
― 4 leggere min
Nuove scoperte mostrano come si formano i pianeti in un giovane sistema stellare.
― 6 leggere min
La ricerca rivela l'importanza dei cluster a bassa luminosità negli studi sulle galassie.
― 5 leggere min
Il machine learning migliora l'identificazione degli isotopi dei raggi cosmici per la ricerca spaziale.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come gli angoli di impatto influenzano la distribuzione dell'eiezione e la dimensione dei crateri.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra su temperatura e condizioni atmosferiche di mondi rocciosi lontani.
― 6 leggere min
I buchi neri possono unirsi lontano dai centri delle galassie, cambiando il nostro modo di vedere il loro comportamento.
― 5 leggere min
I ricercatori scoprono dettagli sul resto della supernova di Tycho e le sue proprietà uniche degli eiettati.
― 5 leggere min
I scienziati hanno trovato un raro anti-glitch in un pulsar a rotazione, svelando nuove intuizioni sulle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le galassie in fusione influenzano la formazione di stelle attraverso il gas molecolare.
― 6 leggere min
Uno studio incentrato sul pianeta Epsilon Eridani b e polvere calda circostante.
― 6 leggere min
La ricerca rivela il ruolo dei flussi di gas freddi nella formazione delle stelle attorno a una galassia submillimetrica.
― 7 leggere min
La ricerca sui gusci rivela informazioni sulle fasi di vita delle stelle AGB di carbonio.
― 7 leggere min
La ricerca svela dei pregiudizi nella misurazione delle età delle stelle giovani a causa delle macchie stellari e delle stelle binarie.
― 8 leggere min
Studiare le galassie nane rivela informazioni fondamentali sulla formazione delle stelle e sull'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
La ricerca rivela informazioni sui nuclei di Saturno e Giove e la loro stabilità.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano le QPE per capire meglio i buchi neri e le loro interazioni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra quanto siano fondamentali le galassie deboli nell'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come si comportano gli atomi freddi in trappole dipolari ottiche incrociate.
― 6 leggere min
Indagare su come i pianeti piccoli come i super-Terra e i sub-Nettuni perdano le loro atmosfere.
― 8 leggere min
DESI punta a misurare con precisione le strutture cosmiche e l'energia oscura tramite una raccolta dati accurata.
― 7 leggere min
Uno studio rivela collegamenti tra la velocità di rotazione e la pulsazione nelle stelle Scuti.
― 8 leggere min
Uno sguardo approfondito ai buchi neri e le loro implicazioni nella gravità modificata.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come gli amminoacidi e gli zuccheri si formino sulle superfici ghiacciate nello spazio.
― 9 leggere min
Le osservazioni rivelano dettagli chiave sui dischi di detriti stellari e sul loro ruolo nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno indagando sulle origini e i comportamenti delle nuvole ad alta velocità nella nostra galassia.
― 8 leggere min
Recenti ricerche ampliano la nostra conoscenza sui piccoli esopianeti e le loro composizioni.
― 13 leggere min
La ricerca esplora come l'energia oscura influisce sui buchi neri e sulle loro ombre.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la nostra comprensione della densità di polvere nella Via Lattea.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici ultrahigh energy e le loro implicazioni per l'astrofisica.
― 6 leggere min
Esaminando la materia oscura tramite galassie sferoidali nane e dati dell'osservatorio LHAASO.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano su piccole nuvole di polvere nella magnetosfera terrestre e le loro origini.
― 5 leggere min
I pulsar svelano segreti sui cicli di vita delle stelle e sulla fisica cosmica.
― 6 leggere min
Nuove osservazioni telescopiche delle stelle RR Lyrae miglioreranno la nostra conoscenza del bulge galattico.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i movimenti delle galassie influenzano la formazione stellare nelle nubi molecolari.
― 6 leggere min
Esplorare come la turbolenza influisca sul comportamento dei gas nei dintorni delle galassie.
― 5 leggere min
Indagare sui giovani L-dwarf per capire la chimica atmosferica e la formazione delle nuvole.
― 6 leggere min
Un nuovo esperimento con i palloni punta a studiare il fondo cosmico a microonde e la sua polarizzazione.
― 5 leggere min