Scopri come i nostri cervelli filtrano le informazioni visive attraverso la separazione figura-sfondo e le onde gamma.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come i nostri cervelli filtrano le informazioni visive attraverso la separazione figura-sfondo e le onde gamma.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno lavorando per usare i segnali del cervello per aiutare nella comunicazione.
― 6 leggere min
Esplora come i neuroni gestiscono il ricambio proteico e il suo impatto sulla salute del cervello.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la comprensione delle interazioni tra neuroni e del loro ruolo nel comportamento del cervello.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo della corteccia prefrontale nei processi di apprendimento.
― 7 leggere min
Indagare su come le emozioni e il linguaggio influenzano la sincronia cerebrale durante gli scambi sociali.
― 6 leggere min
Uno sguardo a forme complesse e le loro implicazioni per la dinamica del cervello.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo di imaging migliora l'accuratezza diagnostica per i pazienti con epilessia.
― 6 leggere min
Esplorando la dinamica del flusso sanguigno nelle arterie cerebrali e la loro importanza per la salute del cervello.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono come la struttura del genoma influisce sull'espressione genica nei progenitori neurali.
― 7 leggere min
Protocollo innovativi migliorano la comprensione delle funzioni cognitive nei topi per la salute umana.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come lo stress precoce influisca in modo diverso sui comportamenti di ricompensa nei maschi e nelle femmine.
― 5 leggere min
Uno sguardo profondo su come i nostri cervelli reagiscono ai dialoghi dei film.
― 7 leggere min
Scopri come M-AVAE stima l'età del cervello usando tecniche di imaging avanzate.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come il cervello adatta le abilità motorie attraverso le dinamiche neurali.
― 10 leggere min
Questo studio mette in evidenza l'importanza delle attivazioni di medio livello nei modelli di intelligenza artificiale.
― 7 leggere min
TREM2 gioca un ruolo fondamentale nella salute del cervello e nella protezione contro l'Alzheimer.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le aree del cervello lavorano insieme e i loro effetti sulle prestazioni.
― 7 leggere min
Scopri come gli astrociti influenzano il segnalamento della dopamina e il comportamento.
― 6 leggere min
Scopri come l'attività cerebrale influisce sul flusso sanguigno e sulla salute.
― 6 leggere min
L'oscillazione di Hes1 è fondamentale per il corretto sviluppo e la comunicazione delle cellule cerebrali.
― 6 leggere min
Scopri i fantastici processi cerebrali che ci fanno allungare la mano per prendere un biscotto.
― 5 leggere min
Esplorando il sistema di pulizia del cervello nella narcolessia di tipo 1.
― 6 leggere min
Nuovo modello migliora l'accuratezza nella diagnosi dell'Alzheimer, puntando sull'intervento precoce.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda nella fluxomica e nella metabolomica nel metabolismo cellulare.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi innovativi per studiare le proteine in tipi di cellule specifici.
― 5 leggere min
Uno studio mostra come il comportamento vocale dei marmozet è influenzato dal sviluppo del cervello.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo semplifica l'addestramento per le reti neurali spiking efficienti dal punto di vista energetico.
― 6 leggere min
La ricerca sui neuropeptidi mostra risultati sorprendenti negli studi sulla risposta al dolore.
― 7 leggere min
Uno studio svela come le topoline adattino la loro motivazione sessuale dopo l'accoppiamento.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni su come le aspettative apprese influenzano l'attività cerebrale.
― 6 leggere min
Uno studio mette in evidenza un nuovo metodo per analizzare i cambiamenti cerebrali nei pazienti con Alzheimer.
― 6 leggere min
Scopri come i Flussi Conjugati Neurali stanno cambiando la modellazione scientifica.
― 5 leggere min
I ricercatori affrontano le incoerenze nei dati DW-MRI per avere migliori informazioni sulla salute del cervello.
― 5 leggere min
Scopri come le Macchine a Stato Liquido migliorano il machine learning con tecniche innovative.
― 5 leggere min
Un nuovo modello aiuta gli scienziati a studiare le interazioni della malattia di Alzheimer.
― 6 leggere min
Scopri come gli oscillatori restano sincronizzati senza connessioni dirette.
― 5 leggere min
Scopri come la proteina tau influisce sulla progressione dell'Alzheimer e sulla funzione della memoria.
― 5 leggere min
Scopri come il C. elegans aiuta gli scienziati a studiare l'attività e le connessioni neurali.
― 7 leggere min
Esplorando come le mosche della frutta svelano i segreti di comportamenti unici.
― 5 leggere min