La ricerca esplora il legame tra percezione visiva e richiamo della memoria nel cervello.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca esplora il legame tra percezione visiva e richiamo della memoria nel cervello.
― 7 leggere min
Esaminando come il tempismo degli spike influisca sulla funzione cerebrale e sulle interazioni tra i neuroni.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano un tracciante PET per monitorare la salute del cervello e le malattie.
― 5 leggere min
Esplorando la doppia natura dell'amiloide-beta e il suo impatto sulla salute del cervello.
― 8 leggere min
Esaminando i cambiamenti nella comunicazione cellulare nella malattia di Alzheimer e il loro impatto sulla funzione cerebrale.
― 5 leggere min
La ricerca esamina i modelli di attività nelle reti neuronali QIF circolari.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come certi neuroni influenzano l'incertezza nelle previsioni dei modelli linguistici.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come i gruppi muscolari dei gatti si adattano dopo infortuni alla spina dorsale.
― 7 leggere min
Questo studio analizza la versione umana del FST per l'elaborazione del movimento.
― 8 leggere min
Esplorando come le esperienze passate influenzano la nostra capacità di affrontare nuove sfide.
― 8 leggere min
La ricerca scopre potenziali terapie per il Parkinson studiando fattori genetici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la qualità e l'analisi delle immagini del cervello.
― 6 leggere min
Uno sguardo al VIP dei macachi e le sue implicazioni per capire le funzioni del cervello umano.
― 8 leggere min
Esplora come il cervello pianifica ed esegue le azioni di forza di presa.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo stima i parametri dell'attività neuronale usando dati reali.
― 6 leggere min
I ricercatori creano neuroni umani per studiare malattie metaboliche come l'obesità e il diabete.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del legame tra FFA e l'apprendimento hebbiano nell'IA.
― 7 leggere min
La ricerca esplora come le infezioni influiscono sulla crescita del cervello nei feti in via di sviluppo.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come l'acetilcolina influisce sulle scelte e sull'apprendimento in situazioni di incertezza.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo del pulvinar in come elaboriamo le informazioni sensoriali.
― 5 leggere min
Un nuovo framework di intelligenza artificiale imita i processi cerebrali per migliorare l'adattabilità e l'apprendimento.
― 7 leggere min
Nuove ricerche rivelano il doppio ruolo delle cellule T nella salute del cervello e nei problemi di memoria.
― 5 leggere min
Esaminando il legame tra la salute della retina e la progressione della malattia di Alzheimer.
― 6 leggere min
Esplorare come i percorsi della corteccia entorinale influenzano i processi di apprendimento e memoria.
― 5 leggere min
Esplorare nuove tecniche di risonanza magnetica per migliorare l'imaging cerebrale nei bambini.
― 7 leggere min
La ricerca non ha trovato un forte legame genetico tra l'inflammasoma NLRP3 e la malattia di Parkinson.
― 6 leggere min
La ricerca collega i dati cerebrali e l'apprendimento profondo per approfondimenti sui concetti visivi.
― 7 leggere min
La ricerca rivela il ruolo del metabolismo degli astrociti nella funzione e nella salute del cervello.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la classificazione del ciclo cellulare utilizzando il nuovo modello ccAFv2.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il mix ideale di partecipanti e tempo di scansione per previsioni cerebrali accurate.
― 8 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi per studiare gli strati di neuroni e le loro funzioni nella visione.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che le interazioni tra PP1 e PIPs influenzano il segnale cellulare e la sintesi proteica.
― 6 leggere min
Questo studio usa l'IA per simulare i cambiamenti cerebrali nella schizofrenia e nell'autismo.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le prestazioni delle reti neurali a impulsi nei compiti linguistici.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per semplificare i modelli di sistemi complessi mantenendo le prestazioni.
― 6 leggere min
EDPNet migliora la decodifica dell'immaginazione motoria per interfacce cervello-computer.
― 6 leggere min
PointTree offre una soluzione innovativa per ricostruire con precisione le connessioni neuronali nel cervello.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano coloranti solfonati per etichettare con precisione le proteine sulle superfici cellulari.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per identificare e localizzare anomalie nelle risonanze magnetiche del cervello.
― 6 leggere min
Questa ricerca esplora come gestire le attività neuronali con metodi di controllo avanzati.
― 8 leggere min