Un approccio fresco aiuta l'IA a mantenere la conoscenza mentre impara nuovi compiti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un approccio fresco aiuta l'IA a mantenere la conoscenza mentre impara nuovi compiti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi rivelano schemi nascosti nella connettività cerebrale.
― 8 leggere min
La ricerca svela legami tra le malattie cardiache congenite e la crescita del cervello nei feti.
― 6 leggere min
La ricerca esamina come il tempismo influisca sulle connessioni sociali nelle persone autistiche.
― 6 leggere min
Nuovi metodi svelano informazioni sui sottotipi di microglia e il loro ruolo nell'Alzheimer.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sul ruolo del canale THIK-1 nella salute e nelle malattie del cervello.
― 6 leggere min
Capire come la localizzazione dell'mRNA influisce sul comportamento e sviluppo delle cellule.
― 8 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo degli oligodendrociti nell'Alzheimer e la loro produzione di Aβ.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che i marker d'infiammazione nel sangue potrebbero prevedere gli esiti della FTLD.
― 6 leggere min
La ricerca svela fattori chiave su come si sviluppa il dolore cronico e potenziali trattamenti.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come la connettività cerebrale influisca sull'efficacia degli impianti cocleari.
― 5 leggere min
La ricerca mette in luce i ruoli chiave dei neuroni nel movimento e i cambiamenti dopo un infortunio.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come il flusso d'informazioni impatta vari campi scientifici.
― 6 leggere min
convSeq aumenta la velocità nel rilevare schemi neurali nell'attività cerebrale.
― 6 leggere min
ZSS potrebbe aiutare a migliorare la memoria e le abilità motorie nei modelli di malattie neurodegenerative.
― 6 leggere min
Esaminando come l'invecchiamento influisce sulla elaborazione cognitiva e sulla memoria.
― 6 leggere min
Questo studio svela l'effetto delle etichette sulle parole nel riconoscere gli oggetti.
― 6 leggere min
Uno studio sul ruolo dei Neuroni di Conoscenza Degenerati nel migliorare le prestazioni dei modelli linguistici.
― 7 leggere min
I ricercatori affrontano i problemi di rappresentanza negli studi sul comportamento cerebrale usando metodi innovativi.
― 6 leggere min
Questa ricerca fa luce su come il cervello elabora scene visive dinamiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'inferenza attiva guida le decisioni in condizioni di incertezza.
― 4 leggere min
Questo studio analizza come gli animali prendono decisioni basate su ricompense e rischi.
― 6 leggere min
L'impatto di GLOD4 sulla progressione dell'Alzheimer e sulla salute del cervello è in fase di indagine.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza i tipi di neuroni e i comportamenti nelle mosche della frutta femmine.
― 7 leggere min
Questo studio trasforma i dati della risonanza magnetica della lingua in audio vocale reale.
― 4 leggere min
La proteina FAT3 è fondamentale per la funzione delle cellule retiniche e la trasmissione dei segnali luminosi.
― 5 leggere min
L'IA migliora l'accuratezza della classificazione dei tumori usando scansioni MRI e tecniche di transfer learning.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno studiando come i modelli si adattano quando si rimuovono dei componenti.
― 6 leggere min
Esplorare come gli esseri umani e gli animali tengono traccia del tempo nei ricordi.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce su come lo stress influisce sulle scelte nei ratti e potenzialmente negli esseri umani.
― 7 leggere min
Esplorando come i picchi di attività neurale svelano informazioni sul funzionamento del cervello.
― 5 leggere min
Esaminando il bias nel deep learning per la ricostruzione delle immagini MRI in base a genere e età.
― 6 leggere min
Le microglia sono protagoniste nel plasmare la salute e la funzione del cervello.
― 7 leggere min
I ricercatori usano GEM-SCOPe per studiare i cambiamenti cellulari nella malattia di Parkinson.
― 7 leggere min
Questo studio presenta un nuovo metodo automatico per posizionare accuratamente gli elettrodi EEG.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come CHASERR influisca sui disturbi dello sviluppo attraverso la regolazione di CHD2.
― 5 leggere min
Uno studio mostra come le correnti ioniche influenzano i modelli di attivazione dei neuroni nell'ippocampo.
― 8 leggere min
Scopri il ruolo della chimica cerebrale nell'autismo e le sue implicazioni per il trattamento.
― 8 leggere min
Uno studio che valuta vari metodi per interpretare i neuroni dei modelli linguistici.
― 7 leggere min
Esaminando come il coupling debole e forte influenzano le transizioni di sistema negli elementi bistabili.
― 5 leggere min