Un nuovo modello rivela intuizioni sulla sopravvivenza dell'E. coli contro gli antibiotici.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo modello rivela intuizioni sulla sopravvivenza dell'E. coli contro gli antibiotici.
― 7 leggere min
Studiando il ruolo dell'actina e delle miosine nell'evasione immunitaria dei tripanosomi.
― 7 leggere min
La ricerca sull'evoluzione dei fagi mette in mostra il ruolo dei profagi nel colpire i batteri.
― 7 leggere min
La ricerca svela i fattori genetici dietro ai ceppi di TB resistente ai farmaci.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio dei microbiomi usando poca DNA.
― 5 leggere min
Esplorando la storia affascinante dei trasportatori di auxina nelle piante, nei batteri e nelle alghe.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi dei dati microbici e il loro legame con il cancro colon-retto.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i batteri della pelle possano combattere ceppi nocivi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che i cambiamenti nei batteri intestinali sono legati alla gravità del COVID-19.
― 7 leggere min
I microrganismi usano segnali chimici per trovare cibo e evitare pericoli.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come le differenze genetiche nei microbi intestinali siano collegate alla salute.
― 9 leggere min
Scopri come la cinetica di Monod migliora l'efficienza nella produzione cellulare nei bioprocessi.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle proteine e ai processi dietro la riproduzione batterica.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i batteri interagiscono e si raggruppano in spazi ristretti.
― 9 leggere min
La ricerca si concentra sulla formazione dei batteri e sui loro ruoli nella pulizia delle acque reflue.
― 8 leggere min
I plasmidi influenzano in modo significativo l'adattamento e i tassi di mutazione nei batteri.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come i batteri resistono agli antibiotici attraverso il sistema PhoPQ e l'enzima EptB.
― 6 leggere min
I scienziati cercano modi per capire meglio la tubercolosi e come interagisce con il sistema immunitario.
― 7 leggere min
La ricerca rivela il ruolo cruciale di PYCARD nella lotta contro la tubercolosi nei pesci zebra.
― 7 leggere min
Esplorare il movimento e il comportamento dei microorganismi nell'acqua.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come le comunità microbiche si comportano durante i cambiamenti temporali nell'abbondanza.
― 8 leggere min
Lo studio esamina come i sistemi immunitari degli insetti influenzano le loro dimensioni corporee e l'efficienza.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le interazioni mutualistiche influenzano la sopravvivenza delle specie sotto stress ambientale.
― 6 leggere min
Ricerca per migliorare le comunità microbiche per una migliore decomposizione dell'inquinamento.
― 6 leggere min
Scopri come gli uORFs aiutano i batteri ad adattarsi allo stress e agli antibiotici.
― 6 leggere min
DNABERT-S migliora l'analisi del DNA con metodi di embedding innovativi.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia il ruolo di Tsa1 nel controllare il perossido di idrogeno nelle cellule di lievito.
― 7 leggere min
La ricerca identifica il gene SSA_0451 come fondamentale per la sopravvivenza e l'infezione di Streptococcus sanguinis.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i fattori ambientali plasmano le relazioni batteriche.
― 8 leggere min
Esplorando come i batteri si adattano a sostanze dannose per la salute umana.
― 8 leggere min
Uno studio rivela che i peptidi della pelle delle rane potrebbero combattere i batteri resistenti agli antibiotici.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che i fattori dello stile di vita influenzano i microbiomi orali in diverse popolazioni.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i batteri adattano i loro genomi in ambienti floreali.
― 9 leggere min
Uno sguardo alla lotta contro la crescente resistenza agli antibiotici attraverso approcci innovativi.
― 6 leggere min
Esaminando come le infezioni delle piante influenzano i batteri nocivi sulle colture.
― 6 leggere min
Scopri come Pseudomonas aeruginosa schiva la risposta immunitaria per causare infezioni.
― 7 leggere min
Studiare i comportamenti di aggregazione dei batteri fa luce sulla multicellularità.
― 5 leggere min
Scoprire le complesse interazioni tra le zecche e i loro microrganismi.
― 6 leggere min
La ricerca rivela nuove scoperte sui microbi intestinali e le connessioni con la salute.
― 6 leggere min
Lo studio migliora le simulazioni di piccole sfere che nuotano vicino ai confini.
― 5 leggere min