Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Biologia molecolare

Bacillus cereus: Preoccupazioni per la sicurezza dei latticini in Haryana

Uno studio mostra una presenza significativa di batteri nocivi nei prodotti lattiero-caseari.

― 7 leggere min


Il Bacillus cereusIl Bacillus cereusminaccia la sicurezza deilatticinialimentare.problemi urgenti di sicurezzaAlti tassi di contaminazione sollevano
Indice

Il latte è un liquido nutriente prodotto dai mammiferi ed è essenziale per nutrire i loro piccoli. Fornisce nutrienti vitali di cui i giovani mammiferi hanno bisogno prima di poter mangiare cibo solido. Persone di tutto il mondo consumano latte e prodotti lattiero-caseari non solo per i neonati, ma anche per gli adulti. È una bevanda sana piena di nutrienti importanti, energia, proteine e grassi.

L'India è il maggior produttore di latte al mondo, producendo circa 230,6 milioni di tonnellate nel periodo 2022–2023. Questo rappresenta circa il 24% dell'offerta di latte a livello mondiale. L'industria lattiero-casearia in India è significativa, contribuendo all'economia e fornendo posti di lavoro a molte famiglie nelle aree rurali. Il latte e i prodotti lattiero-caseari occupano un posto speciale nella cultura indiana, essendo cruciali per i pasti quotidiani e importanti durante festival e rituali.

Con il cambiamento degli stili di vita e l'aumento dei redditi, la domanda di prodotti lattiero-caseari più vari e interessanti è cresciuta. La gente ora cerca prodotti come ghee, burro, yogurt, formaggio e dolci a base di latte. Per soddisfare questa crescente domanda, sia le cooperative che le aziende private hanno aumentato la produzione.

Il Ruolo dei Batteri nella Sicurezza Lattiero-Casearia

Con l'aumento dei prodotti lattiero-caseari sul mercato, è essenziale garantirne la sicurezza. I batteri possono rappresentare rischi per la sicurezza alimentare, soprattutto in prodotti che non vengono conservati correttamente. Uno di questi batteri è il Bacillus cereus, che può causare Malattie di origine alimentare. I casi di intossicazione alimentare causati da questo batterio possono portare a nausea, vomito e diarrea.

Il B. cereus è una preoccupazione nell'industria lattiero-casearia perché può rovinare latte e prodotti lattiero-caseari, alterandone il sapore e la qualità. Questo batterio si può trovare frequentemente in molti alimenti, compresi latticini, carne e verdure. Può crescere a temperature comuni durante la conservazione degli alimenti, rendendolo una sfida significativa per la sicurezza alimentare.

Aumento dei Casi di Malattie Alimentari

Le malattie di origine alimentare sono diventate un problema crescente a livello globale. Questo è particolarmente critico nei paesi in via di sviluppo, dove i prodotti alimentari possono essere esposti a condizioni insalubri durante il processo, il trasporto e la conservazione. Il B. cereus è collegato a diversi focolai di intossicazione alimentare a causa delle Tossine che produce. Questo batterio può rovinare il latte, portando a cambiamenti nel sapore e nella qualità.

Anche se il B. cereus è stato riconosciuto come causa di intossicazione alimentare fin dagli anni '50, i casi sono spesso sottostimati. I sintomi delle infezioni da B. cereus possono comparire entro poche ore dal consumo di cibo contaminato e di solito durano meno di un giorno. Tuttavia, gli effetti possono variare da persona a persona e a volte i sintomi durano più a lungo.

Preoccupazione per la Resistenza agli antibiotici

Sebbene gli antibiotici possano aiutare a trattare alcune infezioni causate dal B. cereus, la loro crescente resistenza è una grande preoccupazione. Questa resistenza rende più difficile trattare le infezioni e c’è un bisogno urgente di trovare altri modi per controllare questo batterio e prevenire i suoi effetti dannosi.

La cereulide, una tossina prodotta dal B. cereus, è stabile e può sopravvivere al processo di lavorazione degli alimenti. Questa tossina solleva seri problemi di salute, poiché è difficile da eliminare una volta prodotta. Pertanto, la rapida identificazione del B. cereus negli alimenti è vitale per garantire un consumo sicuro e fermare i focolai di intossicazione alimentare prima che accadano.

Focus della Ricerca

In questo studio, i ricercatori hanno voluto indagare sull'occorrente di B. cereus nei prodotti lattiero-caseari nello stato di Haryana, in India, poiché non erano stati condotti studi locali precedenti. I ricercatori hanno raccolto un totale di 200 campioni di prodotti lattiero-caseari da vari negozi al dettaglio in diverse regioni di Haryana.

Dettagli sulla Raccolta dei Campioni

I campioni sono stati raccolti da diverse aree nelle zone sud-occidentali e nord-orientali di Haryana. Sono stati selezionati otto distretti e da ciascun distretto sono stati prelevati campioni da specifici negozi di dolciumi. I campioni raccolti includevano dolci popolari a base di latte come Peda, Milk Cake e altri.

Dopo la raccolta, i campioni sono stati rapidamente trasportati in un laboratorio per ulteriori analisi.

Isolamento e Identificazione del B. cereus

Per identificare la presenza di B. cereus nei campioni, sono state seguite specifiche metodologie di laboratorio. Una porzione di ciascun campione è stata mescolata con brodo e incubata per favorire la crescita di eventuali batteri. Successivamente, i campioni sono stati stesi su una piastra di agar speciale, dove sono state isolate colonie specifiche simili a B. cereus per ulteriori test.

Sono stati condotti test biochimici per confermare l'identità di questi batteri. Caratteristiche come cambiamenti di colore e reazioni a determinate sostanze chimiche hanno aiutato a confermare l'isolamento del B. cereus.

Test del DNA

Dopo aver confermato i batteri attraverso test semplici, è stata eseguita una metodologia più avanzata chiamata estrazione del DNA. Questo processo ha comportato passaggi accurati per isolare e analizzare il DNA dei batteri per identificare specifici geni associati alla produzione di tossine. La presenza di questi geni può indicare i potenziali rischi per la salute associati ai batteri isolati.

Utilizzando la reazione a catena della polimerasi (PCR), i ricercatori hanno amplificato segmenti del DNA per confermare la presenza di B. cereus e rilevare i geni delle tossine. Questa parte dello studio è stata cruciale per comprendere i potenziali pericoli che i batteri isolati potrebbero rappresentare per i consumatori.

Test degli Antibiotici

Un'altra parte importante della ricerca è stata il test su come i ceppi isolati di B. cereus reagissero a vari antibiotici. Questo è vitale, poiché conoscere a quali antibiotici i batteri sono resistenti aiuta nella gestione delle infezioni.

Utilizzando un metodo standard, i ricercatori hanno posizionato dischi di antibiotici su piastre di agar inoculate con isolati di B. cereus. Hanno quindi misurato l'efficacia di ciascun antibiotico in base alla dimensione dell'area in cui i batteri non potevano crescere. I risultati hanno mostrato una significativa resistenza a diversi antibiotici comuni, indicando che i ceppi isolati sono resistenti a più farmaci. Questo evidenzia la necessità di un uso e monitoraggio appropriati degli antibiotici.

Risultati dello Studio

Dei 200 campioni testati, il B. cereus è stato trovato nel 44% di essi. Questo significa che quasi la metà dei campioni conteneva questo batterio. I tassi più elevati di B. cereus sono stati riscontrati in specifici dolci, indicando che alcuni prodotti possono essere più a rischio di altri a causa del modo in cui vengono realizzati e conservati.

La presenza di alcuni geni legati alla produzione di tossine è stata confermata in molti dei ceppi isolati, il che è importante per comprendere il loro potenziale pericolo per la salute.

Conclusione

In sintesi, questa indagine ha rivelato risultati significativi riguardo alla presenza di B. cereus nei prodotti lattiero-caseari in Haryana. I livelli elevati di contaminazione e la resistenza dei batteri a più antibiotici sollevano seri timori sulla sicurezza alimentare nella regione.

Con l'aumento della domanda di prodotti lattiero-caseari, mantenere standard di igiene e produzione rigorosi è essenziale per proteggere i consumatori. Un miglioramento del monitoraggio e delle misure di sicurezza è vitale per gestire i rischi associati al B. cereus e garantire la qualità dei prodotti lattiero-caseari.

Tenere informato il pubblico su questi potenziali rischi per la salute aiuterà a promuovere pratiche di consumo più sicure. La ricerca continua e gli sforzi nella sicurezza alimentare sono importanti per affrontare le sfide presentate da patogeni di origine alimentare come il B. cereus, salvaguardando infine la salute pubblica.

Fonte originale

Titolo: Isolation, characterization and antibiogram of Bacillus cereus from milk products

Estratto: This study, conducted within the Department of Veterinary Public Health and Epidemiology (VPHE) at Lala Lajpat Rai University of Veterinary and Animal Sciences (LUVAS), undertook a comprehensive investigation into the prevalence, identification, characterization, and antibiotic resistance patterns of Bacillus cereus in milk products from various regions of Haryana, India. Using a systematic sampling strategy, eight tehsils spanning two agroclimatic zones were selected for sample collection. A total of 200 samples were obtained from randomly selected shops within these tehsils. Each sample underwent pre-enrichment in Brain Heart Infusion (BHI) broth with a 1:10 dilution to facilitate the growth of any existing B. cereus contaminants. Following pre-enrichment, streaking on selective PEMBA agar plates was performed for the isolation of B. cereus colonies. The presence of presumptive B. cereus colonies was confirmed through a series of biochemical tests, including gram staining, nitrate reduction, oxidase, indole, methyl red reduction, Voges Praskaur, and catalase tests. Molecular analysis using the 16SrRNA gene confirmed the presence of 88 positive B. cereus isolates. Further characterization involved the differentiation of B. cereus from Bacillus thuringiensis via the cry2 gene. Additionally, the study assessed the presence of virulence-associated genes, identifying gyrB, cytk, hblA, and nheA genes in the isolated strains. Geographical variation in B. cereus prevalence was observed, with higher rates detected in certain tehsils such as Kalka (68%) and Panchkula (60%). Antibiotic sensitivity testing using Tryptone Soya Agar (TSA) broth for enrichment and Muller Hinton Agar (MHA) plates with 14 antibiotic discs revealed widespread resistance among the isolates. Notably, all isolates exhibited resistance to Ampicillin, Cefazolin, Methicillin, Polymyxin-B, and Penicillin, while displaying maximum sensitivity to Amikacin, Gentamycin, Levofloxacin, and Meropenem. Alarmingly, all isolates displayed multiple drug resistance (MDR), indicating resistance to three or more classes of antibiotics. These findings underscore the urgent need for stringent food safety measures and surveillance protocols in dairy production and distribution. Effective interventions are imperative to mitigate the risk of B. cereus contamination and combat antibiotic resistance in milk products. Collaboration with the VPHE department at LUVAS and continued research efforts are essential to address emerging challenges and uphold food safety standards effectively.

Autori: PRAMOD YADAV, R. KHURANA, M. KUMAR, R. NAIN

Ultimo aggiornamento: 2024-04-28 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.04.28.591532

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.04.28.591532.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili