Scopri come l'estrapolazione di Richardson migliora i metodi lineari multistep nella risoluzione delle ODE.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come l'estrapolazione di Richardson migliora i metodi lineari multistep nella risoluzione delle ODE.
― 5 leggere min
Scopri come le PINNs integrano fisica e dati per risolvere le equazioni.
― 6 leggere min
Una guida al metodo di Raviart-Thomas per risolvere problemi ai valori al contorno.
― 6 leggere min
Esplorare nuovi metodi per affrontare l'equazione di Helmholtz in modo efficiente.
― 6 leggere min
Una panoramica della dinamica dei fluidi, concentrandosi su equazioni, condizioni al contorno e modelli di turbolenza.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione della dinamica dei fluidi nei materiali porosi.
― 6 leggere min
I polinomi ortogonali sono super importanti in tante applicazioni matematiche.
― 4 leggere min
Esplora l'importanza delle guide d'onda nella comunicazione e nella tecnologia del suono.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla dinamica delle onde e alle soluzioni solitoniche nelle equazioni matematiche.
― 7 leggere min
Uno sguardo sulla stabilità dei fasci, smorzamento e metodi di progettazione per strutture.
― 5 leggere min
Migliorare l'efficienza della cross validation per i metodi Radial Basis Function.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza nell'inversione delle matrici, concentrandosi sulle matrici triangolari.
― 5 leggere min
Presentiamo un metodo efficace per affrontare leggi di conservazione complesse su superfici irregolari.
― 6 leggere min
Una guida per regolarizzare le sequenze di peso per un'analisi matematica più chiara.
― 4 leggere min
Uno sguardo alla risoluzione della dinamica dei fluidi complessa con il metodo Weak Galerkin.
― 4 leggere min
Ricerca su come gestire le transizioni di fase usando metodi numerici avanzati.
― 5 leggere min
Una panoramica di due metodi per risolvere equazioni lineari.
― 5 leggere min
Esaminando le sfide di convergenza del metodo della palla pesante nei problemi di ottimizzazione.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina gli effetti di feedback nei problemi di McKean-Vlasov contagiosi con rumore comune.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni in sistemi incerti gestendo anche le risorse computazionali.
― 5 leggere min
Questo sistema aiuta gli ingegneri a rilevare in modo efficace le aree di mesh esagonali di scarsa qualità.
― 6 leggere min
Uno sguardo fresco alle funzioni usando equazioni differenziali ordinarie discrete.
― 5 leggere min
Uno studio sui metodi numerici per risolvere le equazioni integrali di Fredholm.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla relazione tra sistemi classici e quantistici tramite la rappresentazione di Weyl-Wigner.
― 6 leggere min
Uno studio sui comportamenti del flusso dei fluidi in diverse condizioni sperimentali.
― 6 leggere min
Nuove tecniche numeriche offrono spunti su teorie dei campi quantistici e interazioni tra particelle.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il tracciamento delle particelle in ambienti astrofisici complessi.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione del comportamento delle onde flessionali nelle strutture ingegneristiche.
― 5 leggere min
Nuovi metodi adattivi migliorano l'accuratezza nella risoluzione delle leggi di conservazione.
― 6 leggere min
Un metodo per stimare come le misure di probabilità si relazionano e si adattano usando la regolarizzazione.
― 5 leggere min
Questo documento presenta un approccio semplificato per trovare le radici delle funzioni analitiche nell'analisi complessa.
― 5 leggere min
Quest'articolo parla delle strategie adattive nei metodi delle differenze finite per una maggiore precisione.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per stimare gli effetti parziali medi nell'analisi dei dati usando tecniche di machine learning.
― 6 leggere min
Esplorando i progressi nelle equazioni di Bernoulli tramite derivate frazionarie generalizzate.
― 5 leggere min
Esplorando come migliorare la velocità dei calcoli di potenza nei computer.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per risolvere le equazioni di Vlasov migliora l'accuratezza e l'efficienza della modellazione.
― 6 leggere min
Esplora come i sistemi non in equilibrio si adattano ai cambiamenti e le loro implicazioni pratiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei fluidi in ambienti che si evolvono nel tempo.
― 6 leggere min
Uno strumento numerico per risolvere problemi di flusso dei fluidi con maggiore precisione.
― 6 leggere min
Esplorando la stima della costante di Hardy usando metodi a elementi finiti.
― 5 leggere min