Il nuovo corso unisce il calcolo quantistico e classico per prepararsi al futuro.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Il nuovo corso unisce il calcolo quantistico e classico per prepararsi al futuro.
― 5 leggere min
Scopri stati unici nella meccanica quantistica e le loro sorprendenti proprietà.
― 4 leggere min
I gravastars offrono un punto di vista alternativo sulla natura della massa nell'universo.
― 6 leggere min
La teoria dei campi delle stringhe democratica offre spunti sulle interazioni delle stringhe con più configurazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo di ricezione migliora l'affidabilità nei sistemi di comunicazione ottica.
― 5 leggere min
Esplorando come la temperatura influisca sul comportamento dei quark e sulle proprietà del suono in ambienti densi.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo e le sfide degli operatori di posizione nella meccanica quantistica attraverso le rappresentazioni matriciali.
― 5 leggere min
Esaminando i rotori quantistici e il loro significato per capire i comportamenti quantistici.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo del campo di Higgs nell'inflazione cosmica e nella formazione dell'universo.
― 5 leggere min
Una panoramica dei meccanismi di superconduttività e delle interazioni elettroniche in vari materiali.
― 8 leggere min
I ricercatori stanno esplorando l'interazione tra le cicatrici quantistiche e le proprietà non hermitiane.
― 5 leggere min
Questo articolo presenta un approccio della teoria dei grafi per valutare la non integrabilità nei sistemi di spin.
― 6 leggere min
Questo articolo confronta i modelli di Kubo e QFT per la conducibilità elettrica del grafene.
― 5 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni dei rari processi di decadimento radioattivo.
― 4 leggere min
Esaminando l'impatto del potenziale di Coulomb sui percorsi degli elettroni durante l'ionizzazione.
― 7 leggere min
Esplorare come cambia l'intreccio dopo divisioni improvvise nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Questa ricerca valuta i tassi di produzione di quark top singoli e antiquark dai dati del LHC.
― 5 leggere min
I ricercatori si immergono nelle complessità delle interazioni della materia oscura tramite l'NREFT.
― 6 leggere min
Esplorare come la dimensionalità influisca sulla localizzazione di Anderson nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Uno studio sulle interazioni tra luce e nucleoni per avere intuizioni più profonde sulla materia.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento delle particelle vicino ai confini nei modelli di tight-binding.
― 5 leggere min
Scopri come i computer quantistici a frequenza stanno cambiando la tecnologia con velocità ed efficienza.
― 6 leggere min
Un'esplorazione del Teorema Spin-Statistiche e delle sue implicazioni nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Esaminando le matrici dinamiche classiche nel contesto della teoria di Chern-Simons e della gravità.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle funzioni di Appell e Lauricella e al loro impatto sui calcoli scientifici.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra tempo reale e tempo immaginario nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Indagare i punti critici nella cromodinamica quantistica e il loro significato per capire la materia.
― 7 leggere min
OLRG offre un approccio nuovo per simulare meglio sistemi quantistici complessi.
― 5 leggere min
Esplorare come gli stati compressi alterano le proprietà di entanglement nei sistemi quantistici.
― 8 leggere min
Indagare sulla jettiness offre spunti sulle interazioni delle particelle nelle collisioni ad alta energia.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il comportamento delle particelle nelle collisioni oro-oro a livelli di energia estremi.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sul plasma quark-gluone e sugli effetti termoelettrici in condizioni estreme.
― 8 leggere min
Esplora il significato e le applicazioni delle algebre di Lie colorate nella matematica e nella fisica.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano nuovi metodi per preparare stati di Bethe nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno esplorando stati unici della materia nel grafene e le loro potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione della dinamica dei fluidi in condizioni nucleari estreme.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo degli stati quantistici nella misurazione e nella tecnologia.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come le correzioni loop influenzano il bispettrum durante la fase USR dell'inflazione.
― 6 leggere min
Questa ricerca esplora la produzione di coppie di top-quark che coinvolgono fotoni isolati e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Un approccio innovativo semplifica la conversione tra propagatori lineari e quadratici.
― 6 leggere min