Esplorando come materiali unici rispondono alla luce e le loro proprietà superconduttrici.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando come materiali unici rispondono alla luce e le loro proprietà superconduttrici.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano come le onde di densità di carica influenzano la superconduttività in materiali specifici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il comportamento dei quasiparticelle nei metalli a temperature elevate, mettendo in discussione credenze passate.
― 6 leggere min
Esaminando come i superconduttori cuprati passino dallo pseudogap agli stati superconduttori.
― 6 leggere min
La ricerca sul Plasma Quark-Gluone rivela comportamenti complessi attraverso la teoria cinetica e la fluidodinamica.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano supersolidi unici che combinano proprietà solide e superfluide usando condensati dipolari.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche dei magneti a strati e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca svela come le onde di densità di carica influenzano la superconduttività nei materiali ad alta temperatura.
― 7 leggere min
La ricerca rivela una relazione complessa tra la superconduttività e le onde di densità di carica nei materiali.
― 5 leggere min
Ricerche recenti svelano comportamenti unici dei materiali vetrosi in diverse dimensioni.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano nuove fasi nei sistemi di Hall quantistico usando bilayers di TMD a moiré.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come le interazioni tra elettroni influenzano la suscettibilità diamagnetica di Landau in diverse condizioni.
― 5 leggere min
I fulleridi combinano i fullerene di carbonio e i metalli alcalini, mostrando proprietà superconducenti uniche.
― 6 leggere min
Esplorando i comportamenti unici dei metalli kagome ScV Sn e le loro onde di densità di carica.
― 4 leggere min
Lo studio esamina le transizioni e le fluttuazioni nei modelli di vetro spin per una comprensione migliore.
― 6 leggere min
Esplorando le bande piatte e il loro impatto sulla localizzazione degli elettroni e sulle proprietà dei materiali.
― 5 leggere min
Uno studio su come le interazioni influenzano lo spettro dei fononi e le proprietà dei materiali.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per esaminare elettroni e neutroni fortemente correlati con strumenti più semplici.
― 4 leggere min
Indagare sulle accoppiamenti singlet e triplet tra fermioni in reticoli ottici.
― 6 leggere min
L'elio-3 mostra comportamenti unici nella conduzione del calore a basse temperature, mettendo in dubbio le teorie tradizionali.
― 5 leggere min
Un modo nuovo di capire i livelli energetici nei sistemi fisici complessi.
― 5 leggere min
Esaminando la coesistenza degli stati solido e liquido nei sistemi elettronici bidimensionali.
― 6 leggere min
Esaminando come si comporta il modello sine-Gordon sotto cambiamenti improvvisi nei sistemi di particelle.
― 5 leggere min
La ricerca rivela modelli unici che si formano nei superfluidi guidati sotto condizioni specifiche.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove scoperte sul movimento dell’entropia in riserve superflue connesse.
― 5 leggere min
Investigare fasi uniche senza gap e simmetrie in un modello di scala di spin accoppiato.
― 6 leggere min
Ricercando come il disordine influisce sul comportamento degli elettroni e sugli stati localizzati.
― 7 leggere min
Un studio delle interazioni magnetiche attraverso il modello della scala Heisenberg-Gamma rivela diverse fasi magnetiche.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà elettroniche uniche dei semimetalli di Dirac e le loro transizioni affascinanti.
― 4 leggere min
La ricerca rivela proprietà uniche e transizioni di fase nei materiali SrAl e BaAl.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i materiali a banda piatta potrebbero portare a superconduttori a temperatura più alta.
― 5 leggere min
Questo studio esplora la superconduttività in un semimetallo di Dirac attraverso gli effetti della temperatura e del campo magnetico.
― 5 leggere min
I segnali NMR rivelano comportamenti complessi nei cuprati e le loro proprietà elettroniche.
― 5 leggere min
Indagare stati quantistici unici e fermioni compositi nel ghiaccio quantistico.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come il doping influenzi la struttura e il comportamento del 1T-TaS Se.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le proprietà intriganti degli elimagneti e le loro fasi magnetiche.
― 6 leggere min
Studiando come l'antimonio cambia le proprietà del metallo kagome FeGe.
― 5 leggere min
Studi recenti svelano il comportamento dei BEC spin-1 con accoppiamenti spin-orbita e Rabi.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le impurità influenzano gli stati topologici nei materiali.
― 5 leggere min
La ricerca rivela comportamenti complessi degli elettroni nei materiali a fermioni pesanti con bande multiple.
― 6 leggere min