Nuove intuizioni sulle transizioni di fase e la dinamica lenta dei magneti frustrati.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove intuizioni sulle transizioni di fase e la dinamica lenta dei magneti frustrati.
― 5 leggere min
Uno studio rivela comportamenti complessi in catene magnetiche dimeroizzate con solidi a legame di valenza.
― 5 leggere min
Questo studio si concentra sulle soluzioni a onde viaggianti nell'equazione di Schrödinger non lineare.
― 6 leggere min
Ricerca sui comportamenti e le transizioni dei superfluidi di Fermi influenzati dal accoppiamento spin-orbita.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come si comportano le impurità in un reticolo inclinato di particelle.
― 6 leggere min
La ricerca svela il potenziale di YbCu come materiale a fermioni pesanti 2D.
― 6 leggere min
Esaminare come il disordine e le interazioni tra elettroni influenzano le dinamiche di rilassamento nei materiali.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano gli edge di mobilità in nuovi reticoli a mosaico quasicperiodici.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra ordine magnetico e superconduttività, con un focus sugli stati di Kramers.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano come si comportano i gas atomici freddi in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Esaminando i comportamenti di scaling KPZ nel trasporto di carica e spin del modello di Hubbard.
― 7 leggere min
Esplorando i punti critici quantistici e il loro impatto sulle transizioni di fase nei materiali.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si comportano le fasi topologiche e il loro significato nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno indagando le proprietà insolite dei fermioni pesanti e i loro effetti sulla magnetizzazione.
― 5 leggere min
Uno studio sulle proprietà complesse degli ordini topologici tridimensionali usando le trasformate di Fourier.
― 6 leggere min
Questo studio esplora il ruolo delle interazioni di salto a coppie negli isolanti di Anderson.
― 5 leggere min
La ricerca collega la materia oscura axion a comportamenti unici nei sistemi di Hall quantistico.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le interazioni nei bilayer superconduttori e i loro effetti sulla coppia di elettroni.
― 5 leggere min
Indagare come la struttura influisca sul magnetismo nei sistemi unidimensionali e bidimensionali.
― 4 leggere min
Esplorare come si comportano le particelle in ambienti casuali attraverso la localizzazione dinamica.
― 4 leggere min
Uno sguardo all'impatto del modello di Hubbard sul comportamento degli elettroni nei materiali.
― 6 leggere min
Esplorare come le transizioni di fase siano collegate agli arrangiamenti atomici e all'elasticità nei materiali.
― 6 leggere min
I ricercatori usano bagni ingegnerizzati per stabilizzare gli isolanti topologici nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano uno stato quantico unico usando gas di Bose con spinore.
― 5 leggere min
Esplorare gli effetti della rottura di simmetria nei sistemi elettronici.
― 7 leggere min
Uno studio rivela gli effetti delle interazioni sul flusso di particelle in una catena di Bose-Hubbard.
― 6 leggere min
Esplorare come il raffreddamento rapido influisca sulla formazione di difetti nei materiali durante le transizioni di fase.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà elettriche strane dei metalli strani nelle reti di kagome.
― 5 leggere min
Gli scienziati svelano stati elettronici unici in materiali con campi magnetici elicoidali.
― 5 leggere min
Esaminare come i parametri regolabili influenzano la mobilità delle particelle nei sistemi di reticolo quasicperiodici.
― 6 leggere min
I difetti di linea nei TIs 2D danneggiano gli stati di bordo e la conduttanza, rivelando nuove vie per il flusso di elettroni.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la perdita di energia influisca sul comportamento delle catene di spin nei materiali quantistici.
― 5 leggere min
Indagare il rapporto tra geometria quantistica e superconduttività nelle interfacce d'ossido.
― 5 leggere min
Esplora le proprietà affascinanti dei fermioni senza massa e la loro interazione con i campi magnetici.
― 5 leggere min
Nuovi metodi rivelano informazioni sui materiali topologici attraverso interazioni con la luce a microonde.
― 5 leggere min
Scopri proprietà uniche dei reticoli influenzati da campi magnetici immaginari.
― 6 leggere min
La ricerca sui film sottili di CoSn rivela nuove informazioni sulla fisica delle bande piatte.
― 6 leggere min
La ricerca svela comportamenti interessanti dei condensati di eccitoni-polaritoni influenzati da fattori esterni.
― 6 leggere min
Esplorando le complessità delle transizioni di fase quantistiche e delle misure di fedeltà locale.
― 6 leggere min
I ricercatori puntano a ottenere la superconduttività a alte temperature tramite la localizzazione di Mott.
― 6 leggere min