Esaminando l'impatto del modello Bumblebee sulla struttura e sull'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando l'impatto del modello Bumblebee sulla struttura e sull'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle soluzioni di vuoto sferiche statiche e alle loro implicazioni nelle teorie della gravità.
― 5 leggere min
Indagare le teorie del braneworld offre spunti su gravità e forze fondamentali.
― 6 leggere min
Indagare su come i buchi neri producono energia e l'impatto della materia oscura.
― 6 leggere min
Esplorare come la cosmologia dei dipoli rimodelli la nostra visione dell'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà dei buchi neri e al ruolo delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo della gravità modificata per capire i fenomeni cosmici.
― 7 leggere min
Esaminando la dinamica gravitazionale e i getti astrofisici attraverso vari modelli teorici.
― 4 leggere min
Uno sguardo su come la diffusione di gravitoni svela informazioni sulla natura quantistica della gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle teorie della supergravità e alla loro rilevanza nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Uno sguardo allo studio della gravità in uno spazio quantistico bidimensionale.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano i buchi neri nei campi elettrici e magnetici per capire meglio l'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo chiaro alle onde pp-vacuo e al loro ruolo nella fisica.
― 6 leggere min
I ricercatori testano gli effetti gravitazionali su materiali superconduttori, rinforzando il principio di equivalenza debole.
― 5 leggere min
Esplorare come i sistemi quantistici interagiscono con campi gravitazionali deboli e producono entropia.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sull'interazione della gravità con la materia svelano comportamenti complessi.
― 7 leggere min
Esaminando il comportamento dell'intreccio nel contesto dello spazio di de Sitter.
― 6 leggere min
Esplorando i comportamenti unici dei buchi neri in accelerazione in uno spazio-tempo speciale.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra gravità ed elettromagnetismo attraverso nuove teorie e esperimenti.
― 6 leggere min
Esplorando nuovi modelli per affrontare i misteri cosmici e la materia oscura.
― 7 leggere min
Uno sguardo agli effetti delle onde gravitazionali sullo spaziotempo.
― 7 leggere min
I ricercatori usano guide d'onda per modellare campi gravitazionali tramite esperimenti più semplici.
― 5 leggere min
I ricercatori propongono nuove teorie per approfondire la nostra comprensione della gravità e dell'inflazione cosmica.
― 4 leggere min
Esaminando le caratteristiche uniche dei buchi neri carrolliani e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla fisica e alle teorie sui buchi neri e sulla loro natura.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo rivela come la luce si piega vicino a oggetti massicci.
― 6 leggere min
La ricerca svela le dinamiche complesse delle stelle compatte usando teorie di gravità modificate.
― 8 leggere min
Esaminando come la gravità influisce sul comportamento delle particelle nella teoria di gauge non abeliana.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la luce pulsata e quella CW reagiscono alla gravità in una cavità ottica.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle complesse interazioni gravitazionali nei sistemi a tre corpi.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle teorie della gravità modificata e al ruolo dell'energia oscura nell'universo.
― 6 leggere min
Tuffati nel mondo affascinante di un buco nero unico.
― 5 leggere min
Esplorare nuovi metodi per stabilire soluzioni de Sitter dalla supergravità sei-dimensionale.
― 7 leggere min
Due modelli propongono soluzioni per l'espansione accelerata dell'universo e la tensione di Hubble.
― 5 leggere min
Esplorare i legami tra la meccanica quantistica e la gravità attraverso l'entanglement.
― 7 leggere min
Esaminando come la gravità quantistica influisce sui buchi neri con costanti cosmologiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'entanglement varia a seconda dei diversi contesti e temperature.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo dei tensori di stress nella comprensione della gravità negli spazi-tempo piatti.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la gravità quantistica a reticolo unisce la meccanica quantistica e la gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai misteri e all'evoluzione del nostro universo.
― 5 leggere min