Le onde gravitazionali rivelano eventi cosmici e offrono spunti sulla fisica fondamentale.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le onde gravitazionali rivelano eventi cosmici e offrono spunti sulla fisica fondamentale.
― 4 leggere min
La teoria dello scalare-tensore di Aether offre nuove idee sulla gravità e sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri le ombre dei buchi neri e il loro significato nella ricerca sulla gravità.
― 5 leggere min
Uno studio su come la gravità potrebbe seguire regole quantistiche usando setup innovativi.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel mondo affascinante dei buchi neri e del loro impatto sull'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno ridefinendo il ruolo della gravità nell'evoluzione del nostro universo.
― 7 leggere min
Scoprire come gli stati del vuoto influenzano l'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce su come gli effetti quantistici si manifestano nella gravità in condizioni estreme.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di studiare i buchi neri e il loro comportamento.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i legami tra la teoria delle stringhe e la teoria quantistica dei campi.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano i buchi neri nella gravità Einstein-Weyl con campi scalari.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno esplorando la gravità simmergente e ciò che significa per la nostra comprensione del cosmo.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla natura e sull'impatto dei buchi neri nell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai geodetici conformi e al loro significato per capire lo spaziotempo e la gravità.
― 6 leggere min
Esaminare come i modelli di gravità spiegano l'espansione continua dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminare l'impatto della simmetria di Lorentz sui buchi neri e sulla gravità.
― 7 leggere min
Indagare su come la gravità influisce sui sistemi quantistici e la ricerca di una gravità quantistica.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la gravità quantistica gestisce concetti complessi come le divergenze.
― 6 leggere min
Esaminare le stelle di neutroni svela dettagli su materia estrema e leggi della gravità.
― 7 leggere min
Esplorando l'assenza di percorsi chiusi simili alla luce nello spaziotempo di una stella di Kerr.
― 6 leggere min
La ricerca esplora la stabilità dei wormhole usando la teoria della gravità di Gauss-Bonnet di ordine superiore.
― 6 leggere min
Esplora la relazione tra la termodinamica dei buchi neri e la crescita cosmica.
― 4 leggere min
Indagare i buchi neri normali per affrontare le sfide delle singolarità nell'astrofisica.
― 6 leggere min
Esplorando la connessione tra stati quantistici e principi di incertezza nella fisica moderna.
― 5 leggere min
Esplorare le sfide e i metodi per rilevare l'elusivo particella graviton.
― 6 leggere min
La ricerca svela intuizioni sulle interazioni quantistiche tramite correlatori termici e il comportamento dei buchi neri.
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva su materia oscura e gravità sfida le opinioni tradizionali.
― 6 leggere min
I ricercatori propongono un nuovo modo per capire la gravità con componenti oscure.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano come le particelle creano onde gravitazionali quando cadono nei buchi neri.
― 6 leggere min
Questo studio confronta i buchi neri e le singolarità nude e il loro aspetto nello spazio.
― 5 leggere min
Scopri come i nuovi campi cambiano la nostra visione dei buchi neri.
― 5 leggere min
Nuove ricerche esplorano le proprietà dei buchi neri attraverso i segnali delle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Esaminando la dinamica di emissione dei buchi neri Nariai quasi-estremali.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica sfrutta i pulsar per misurare con precisione la rotazione dei buchi neri.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo delle stelle di quark nella gravità del nostro universo.
― 7 leggere min
Esplorando come i modelli di braneworld spiegano il nostro universo con dimensioni extra.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sull'accelerazione dell'universo usando modelli di gravità tipo Weyl.
― 6 leggere min
Esplora la natura e i tipi di buchi neri nello spazio.
― 5 leggere min
Indagare l'interazione tra olografia, gravità e meccanica quantistica negli spazi-tempo a dilatone lineare.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina come forma e struttura influenzano gli oggetti che cadono nei campi gravitazionali.
― 9 leggere min