Uno sguardo più da vicino alla formazione di dijet nelle collisioni di particelle ad alta energia.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo più da vicino alla formazione di dijet nelle collisioni di particelle ad alta energia.
― 5 leggere min
Svelare le complessità delle eccitazioni nucleoniche e le loro implicazioni per la fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Scopri come i ricercatori misurano la polarizzabilità magnetica negli ottetti di barioni.
― 6 leggere min
Esplorando come i fermioni e i campi di gauge interagiscono nel modello di Schwinger.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la classificazione degli eventi, portando a risultati migliori nella ricerca sulla fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora le previsioni nel trasporto di particelle mediche, accelerando i trattamenti.
― 7 leggere min
Svelare il mondo emozionante dei fermioni pseudospin-1 e il loro potenziale nella tecnologia.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sui neutrini sfuggenti potrebbero cambiare la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano i comportamenti intriganti delle forze fondamentali nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Le scoperte sugli isotopi del tulio rivelano informazioni sulla stabilità nucleare.
― 7 leggere min
Scopri il movimento affascinante dei fermioni nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Scoprire il ruolo degli axioni nel mistero della materia oscura.
― 6 leggere min
Esplora le interazioni di quark e gluoni nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Scopri come i positroni creano luce nelle strutture cristalline.
― 6 leggere min
Un nuovo rivelatore stampato in 3D sembra promettente nella fisica delle particelle.
― 8 leggere min
Uno sguardo semplificato sul Teorema di Equivalenza e il suo ruolo nella fisica.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano di scoprire i segreti della materia oscura e dei suoi mediatori.
― 5 leggere min
Gli scienziati puntano a trovare scalari scuri di lunga vita al Future Circular Collider.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle complessità nella valutazione dei fasci di elettroni accelerati da laser.
― 6 leggere min
Scopri come i mezzi nucleari influenzano i mesoni pseudoscalari e le loro interazioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel mondo affascinante dei CFT melonic e il loro significato.
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano il comportamento delle particelle usando tecniche avanzate al BESIII.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce su stati ibridi a charme nascosto nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano gli axioni, particelle di materia oscura elusive, per svelare i segreti cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla materia oscura, la sua importanza e le teorie principali.
― 6 leggere min
Gli ioni pesanti che si scontrano rivelano segreti dell'universo primordiale e materia esotica.
― 6 leggere min
Scopri come i quark restano legati nei adroni e il ruolo del vuoto QCD.
― 7 leggere min
Scopri come i nuovi metodi semplificano teorie quantistiche complesse e migliorano la nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati scoprono la struttura dei protoni tramite esperimenti avanzati e modelli teorici.
― 5 leggere min
Scopri il mondo complesso della meccanica quantistica e dei modelli sigma.
― 9 leggere min
Una nuova prospettiva su come funzionano le particelle con spin in due dimensioni.
― 6 leggere min
Esplora le scoperte recenti sui muoni e il loro impatto sulla fisica delle particelle.
― 6 leggere min
I fisici indagano le proprietà intriganti della particella XYZ e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano sul misterioso aumento della massa del charmonio nel tempo.
― 7 leggere min
Un'esplorazione del confinamento e del suo significato nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Scopri come le D-brane modellano la fisica delle particelle e le interazioni nella teoria delle stringhe.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla missione dell'EIC per svelare i segreti di protoni e neutroni.
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle interazioni delle particelle e delle forze elettrodeboli.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano particelle simili agli assioni per chiarire i misteri della materia oscura.
― 6 leggere min
Uno sguardo semplice su come le collisioni ad alta energia creano adroni.
― 6 leggere min