Indagare sul rumore da sparo dei gravitoni rivela intuizioni più profonde sulla gravità e sulla sua natura.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Indagare sul rumore da sparo dei gravitoni rivela intuizioni più profonde sulla gravità e sulla sua natura.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i muoni per mettere alla prova i concetti fisici attuali e scoprire nuove intuizioni.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i decadimenti dei mesoni B per scoprire particelle nascoste e misteri.
― 6 leggere min
Esplorare la relazione tra supergravità e simmetrie modulari nella fisica teorica.
― 6 leggere min
Esplorando l'importanza della produzione di sapore pesante e delle charmonie nelle collisioni di particelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le interazioni delle particelle per capire la violazione di CP e il disequilibrio tra materia e antimateria.
― 6 leggere min
Scopri come le antenne radio rilevano raggi cosmici e neutrini negli studi scientifici.
― 7 leggere min
Una panoramica del bosone di Higgs e del suo rapporto con i quark bottom.
― 5 leggere min
Una panoramica del campo di Higgs e del suo ruolo nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo del quark top nella fisica delle particelle e il suo impatto sulle interazioni fondamentali.
― 7 leggere min
Esaminare i quark charm aiuta a svelare la natura della materia nelle collisioni di ioni pesanti.
― 6 leggere min
Esplorando il significato dei neutrini destrorsi per capire il cosmo.
― 6 leggere min
Questa teoria propone particelle vettoriali come chiave per capire la materia oscura.
― 4 leggere min
Gli scienziati studiano i neutrini sterili per scoprire il loro ruolo nei misteri cosmici.
― 7 leggere min
Esplorando i comportamenti affascinanti dei BEC spin-1 e degli skyrmioni.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano il tracciamento delle particelle usando tecniche informatiche moderne per avere più precisione.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano ioni molecolari per far luce sul calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai mesoni pesanti e al concetto di ampiezza di distribuzione sul cono di luce.
― 5 leggere min
I ricercatori trovano modi migliori per misurare particelle quantistiche intrecciate attraverso tecniche di filtraggio.
― 5 leggere min
Esplorare gli ampiezza di elicolità e il loro ruolo nelle interazioni delle particelle all'interno della Quantum Elettrodinamica senza massa.
― 4 leggere min
Esplora il ruolo della violazione di CP nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
L'esperimento ATLAS del CERN migliora il tracciamento delle particelle con nuovi rivelatori a pixel.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come l'annealing quantistico aiuti a comprendere le strutture nucleari.
― 6 leggere min
Gli scienziati puntano a identificare le particelle in modo preciso dagli urti ad alta velocità.
― 7 leggere min
Gli scienziati indagano sul mistero dei muoni prodotti dai raggi cosmici.
― 8 leggere min
Esaminare come le correzioni quantistiche migliorano i modelli delle masse delle particelle e delle interazioni.
― 7 leggere min
Esplora la materia oscura e il suo significato nel nostro universo.
― 8 leggere min
Esplorare il ruolo e le potenziali interazioni degli axioni nella fisica.
― 6 leggere min
I ricercatori propongono un nuovo metodo per definire gli instantoni nella teoria di Yang-Mills su reticolo.
― 5 leggere min
Esaminando le sfide e i progressi nelle Teorie Unificate Grandi.
― 7 leggere min
Una panoramica su come i partoni si trasformano in adroni in ambienti di nuclei pesanti.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come vengono rilevati i particelle solari energetiche e la loro importanza.
― 5 leggere min
La ricerca svela schemi negli elettroni dei raggi cosmici, migliorando la nostra conoscenza dell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati inseguono indizi per scoprire la vera natura e gli effetti della materia oscura.
― 3 leggere min
Esplorando la SUSY che viola la R-parità e il ruolo dei neutrini nel nostro universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo al modello di Kitaev e al comportamento delle particelle in stati complessi.
― 5 leggere min
Esplorando le connessioni tra materia oscura e violazione di carica-parità nella fisica.
― 5 leggere min
BSkG4 migliora la nostra comprensione dei nucleoni e del loro ruolo nel cosmo.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra curvatura di Berry e superconduttività colorata nella materia di quark.
― 8 leggere min
Gli scienziati partono per un viaggio alla ricerca del misterioso particella X17.
― 7 leggere min