Una panoramica della materia oscura, i suoi modelli e il suo ruolo nell'universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica della materia oscura, i suoi modelli e il suo ruolo nell'universo.
― 6 leggere min
Esaminando come si comportano le particelle in spazi curvi come gli spazi di de Sitter.
― 7 leggere min
Il FCC-ee promette grandi progressi nella comprensione delle interazioni tra particelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano i laser per creare muoni, migliorando le possibilità di imaging e ricerca.
― 5 leggere min
Esplora come le particelle interagiscono con i buchi neri e la scienza dietro le collisioni cosmiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino ai pioni eccitati radialmente e alle loro implicazioni nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Scopri le interazioni dei quark top e dei fotoni ad alta energia negli urti ad alta energia.
― 5 leggere min
Scopri come RSA migliora la stima dei parametri nei modelli di fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Scopri come le onde ibride inferiori riscaldano gli elettroni nello spazio.
― 7 leggere min
Uno sguardo semplificato su come la LQFT ci aiuta a studiare particelle piccolissime.
― 6 leggere min
Gli scienziati propongono un modello minimalista per capire meglio il comportamento della materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri come i ponti liquidi influenzano il comportamento delle particelle e le applicazioni industriali.
― 5 leggere min
Esplorare le sfide e le scoperte nella ricerca di tre bosoni di Higgs.
― 5 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle interazioni dei quark durante le collisioni ad alta energia.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai barioni e al loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Esaminando eventi energetici da collisioni di particelle vicino a buchi neri e buchi bianchi.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la comprensione delle transizioni dei mesoni e del comportamento dei fotoni.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano le collisioni di ioni pesanti per capire il plasma di quark e gluoni e il comportamento delle particelle.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai kaoni, alle loro proprietà e ai misteri degli angoli di mescolamento.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come i pioni rivelano i misteri della forza forte.
― 6 leggere min
Esplorare le origini e la variabilità dei raggi cosmici e la loro connessione con i raggi gamma.
― 8 leggere min
I ricercatori studiano come gli specchi in movimento possono far luce sugli effetti quantistici.
― 8 leggere min
Esplorare il ruolo degli axioni nella materia oscura e le loro implicazioni per la scienza.
― 8 leggere min
Svelare i misteri dei neutrini e il loro ruolo cruciale nell'universo.
― 7 leggere min
Esplorando il comportamento delle particelle in forti campi elettromagnetici.
― 6 leggere min
Esplorando la formazione e il ruolo degli antideuteroni nella nostra galassia.
― 5 leggere min
Indagando sul ruolo dei leptoquark nel disguido materia-antimateria dell'universo.
― 6 leggere min
Investigare il decadimento semileptonico rivela indizi sulle forze fondamentali e sulla possibile nuova fisica.
― 7 leggere min
Esplorando la ricerca di prove sulla supersimmetria a bassa energia in mezzo a un crescente scetticismo.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano i metodi di cattura delle immagini usando schermi scintillanti all'European XFEL.
― 7 leggere min
Uno sguardo al ruolo della funzione di sottrazione nella fisica delle particelle e nello spostamento di Lamb.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano nuovi stati molecolari appena sopra le soglie di energia conosciute.
― 8 leggere min
Esaminare le distorsioni di mu e y nella radiazione cosmica di fondo rivela la storia cosmica.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le particelle Lambda influenzano le varie forme atomiche dello zirconio.
― 7 leggere min
Scoprire i segreti della materia oscura attraverso i pulsar e nuovi metodi di ricerca.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano sul comportamento strano delle particelle quantistiche e sul loro impatto sulla tecnologia.
― 7 leggere min
I ricercatori propongono un modo innovativo per studiare le transizioni del charmonio senza le solite problematiche.
― 6 leggere min
Esplorando i comportamenti sorprendenti dei raggi cosmici ultra energetici nel nostro universo.
― 8 leggere min
Uno sguardo alle interazioni dei kink e ai loro effetti ai confini.
― 6 leggere min
Questo esplora le interazioni delle particelle nelle collisioni di ioni pesanti e l'importanza dei cluster.
― 5 leggere min