Indagare su come il disordine influisca sul processo di rilassamento in vari sistemi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Indagare su come il disordine influisca sul processo di rilassamento in vari sistemi.
― 6 leggere min
L'assorbimento di luce del tiofene mostra interazioni complesse, fondamentali per applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
ClassiFIM stima le transizioni di fase senza dati etichettati, migliorando la comprensione tra vari sistemi.
― 7 leggere min
I ricercatori misurano le sezioni d'urto di Born, cercando segni di tetraquark.
― 5 leggere min
Esplorare il potenziale dei cristalli temporali plasmonici per amplificare i segnali di luce.
― 5 leggere min
Una panoramica sulla fase geometrica e il suo impatto sulle interazioni della luce.
― 7 leggere min
Un nuovo modo per analizzare il movimento delle particelle nei materiali vetrosi.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le forme irregolari si comportano quando rotolano su un'inclinazione.
― 8 leggere min
Esplorare come lo stress influenzi le prestazioni dei qubit di spin nell'informatica quantistica.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per studiare la polarizzazione della radiazione cosmica di fondo e le onde gravitazionali usando le reti neurali.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come la simmetria influisce sull'effetto skin non ermaico nella fisica.
― 4 leggere min
Indagare su come luce e materiali interagiscono plasma la tecnologia del futuro.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'equazione di Levy-Leblond e al suo significato nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Una semplice panoramica delle W-algebre classiche supersimmetriche e del loro significato nella fisica.
― 6 leggere min
Scopri come gli Spazi Funzionali Ristretti migliorano le soluzioni delle PDE in Firedrake.
― 5 leggere min
La ricerca su 1T-RhSeTe svela il suo potenziale nella superconduttività e nelle proprietà elettroniche.
― 4 leggere min
Collegare il calcolo quantistico e quello classico per migliorare l'analisi della teoria quantistica dei campi.
― 6 leggere min
I ricercatori testano gli effetti gravitazionali su materiali superconduttori, rinforzando il principio di equivalenza debole.
― 5 leggere min
Studiare come le forme ingegnerizzate creano materiali cristallini liquidi unici.
― 5 leggere min
Questo studio cerca di ridurre i tempi di transizione tra gli stati nei giratori browniani.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti sono fondamentali per analizzare i dati dei rilevatori di onde gravitazionali avanzati.
― 5 leggere min
I metalli strani mostrano proprietà insolite a basse temperature, lasciando gli scienziati a grattarsi la testa per anni.
― 5 leggere min
Esplorare come le forze esterne influenzano il comportamento degli oscillatori armonici.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano materiali bidimensionali attorcigliati e i loro comportamenti elettronici unici.
― 4 leggere min
Questa ricerca esamina come il calore influisce sulla struttura della schiuma nel tempo.
― 7 leggere min
Esplora come la simmetria influisce sul comportamento dei sistemi fisici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'elaborazione dei dati nella fisica delle particelle concentrandosi sui momenti.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il potenziale dei cristalli PNPA nella generazione e rilevazione di onde THz.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi per misurare forze microscopiche nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Una panoramica delle transizioni di fase nei sistemi classici e quantistici.
― 7 leggere min
Un'analisi approfondita del ruolo dei campi scalari leggeri negli esperimenti di fisica.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i difetti degli ricci di mare influenzano il comportamento del vetro sotto stress.
― 6 leggere min
Studio dei contatti atomici di oro e argento sotto influenza magnetica.
― 6 leggere min
Esaminare l'interazione delle interazioni nei materiali antiferromagnetici.
― 5 leggere min
Una panoramica sui circuiti quantistici e l'importanza delle simmetrie nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come la temperatura influisce sull'overlap nel moto browniano ramificato.
― 5 leggere min
Esaminare l'interazione delle forme attraverso piastrelle, reti e mappe matematiche.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo che usa reti neurali migliora la modellizzazione di campi elettromagnetici complessi.
― 5 leggere min
Una panoramica su come si formano i cristalli e il loro significato nella scienza.
― 6 leggere min
Esplorare simmetria e unicità delle soluzioni positive in equazioni ellittiche quasi-lineari.
― 4 leggere min