Scopri come le particelle autopropulse creano ordine dal caos.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come le particelle autopropulse creano ordine dal caos.
― 6 leggere min
Scopri come le nanoparticelle di silicio migliorano l'imaging medico con l'iperpolarizzazione.
― 7 leggere min
Esplora la teoria del doppio gravitone e il suo impatto sulla nostra comprensione della gravità.
― 7 leggere min
Scopri come i cambiamenti di pressione nei liquidi portano alla cavitazione e alle sue implicazioni.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano i neutrini per cercare la misteriosa materia oscura.
― 6 leggere min
Tuffati nel mondo della fisica delle particelle, svelando i segreti dell'universo.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come si comportano i fluidi in condizioni estreme di collisione delle particelle.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento dei fluidi ultra-rapidi in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Scopri come si intrecciano magnetismo e superconduzione nella teoria del trasporto quantistico.
― 5 leggere min
Scoprire come le fluttuazioni e le risposte definiscono il comportamento dei sistemi.
― 7 leggere min
Tuffati nel strano mondo della meccanica quantistica e nei suoi comportamenti sorprendenti.
― 8 leggere min
BAGELS migliora la polarizzazione di spin negli esperimenti di fisica ad alta energia.
― 7 leggere min
Scopri come i nodi a impulsi imitano il comportamento del cervello e si adattano ai cambiamenti.
― 6 leggere min
Scopri la scienza affascinante dietro l'effetto Casimir e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo semplificato sul Teorema di Equivalenza e il suo ruolo nella fisica.
― 6 leggere min
Scopri il mondo intrigante degli spazi iperbolici di Gromov e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
Gli scienziati puntano a trovare scalari scuri di lunga vita al Future Circular Collider.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia come lo stress aumenti l'energia di legame dei trioni nel WS2 monostrato.
― 6 leggere min
Esplora la gravità quadratica e il suo potenziale di rimodellare il nostro universo.
― 5 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle gocce e dei fluidi attraverso le equazioni di Vlasov-Stokes.
― 7 leggere min
Tecniche innovative migliorano la modellazione per sistemi casuali in vari campi scientifici.
― 5 leggere min
ANaGRAM combina l'apprendimento automatico e la fisica per risolvere i problemi meglio.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il Moto Browniano Frazionale modella la casualità in vari campi.
― 6 leggere min
Scopri il comportamento intrigante dei cubi sfilati e le loro disposizioni uniche.
― 6 leggere min
Esplora come i qubit volanti elettronici e i Leviton possono trasformare il computer quantistico.
― 7 leggere min
Scopri come i metamateriali a indice negativo possono cambiare il modo in cui vediamo la luce.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come i sistemi quantistici si evolvono nel tempo.
― 7 leggere min
I modelli di fondazione migliorano l'analisi delle collisioni di particelle nella fisica delle alte energie.
― 8 leggere min
Un'esplorazione di come la gravità e la luce interagiscono durante l'inflazione cosmica.
― 7 leggere min
Il grafene sembra promettente nello spintronics ma ha qualche ostacolo con le durate di spin.
― 6 leggere min
Scopri come si muove il calore nei piccoli dispositivi e il suo impatto sulla tecnologia.
― 7 leggere min
La ricerca sui magnonici svela nuove potenzialità nella tecnologia a basso consumo grazie ai magnon e antimagnon.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei pacchetti stipati e delle loro applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
La ricerca rivela schemi di assorbimento del suono inaspettati nei materiali magnetici.
― 7 leggere min
Una nuova PMT rivoluzionaria riduce il rumore negli esperimenti sulla materia oscura e sui neutrini.
― 6 leggere min
Esplora come la luce influisce sull'evaporazione delle gocce e le sue applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
Scopri come i metodi di Galerkin deboli rendono più semplice risolvere equazioni complicate.
― 7 leggere min
I ricercatori usano i thimbles di Lefschetz per migliorare i calcoli di Langevin complesso.
― 6 leggere min
Scomporre l'isospin e l'importanza dei decadimenti beta superconsentiti nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei nodi e il loro legame con i tre-varietà.
― 5 leggere min