I ricercatori sviluppano metodi innovativi per rilevare elusive neutrini ad alta energia.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori sviluppano metodi innovativi per rilevare elusive neutrini ad alta energia.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle emissioni di raggi X da RX J1301.9+2747 e ai suoi QPE.
― 5 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nelle relazioni delle caratteristiche dei lampi gamma.
― 6 leggere min
Gli eventi di distruzione di marea offrono spunti unici sui buchi neri e le interazioni tra stelle.
― 6 leggere min
Le scoperte nelle onde gravitazionali svelano dettagli su eventi cosmici e miglioramenti tecnologici.
― 5 leggere min
ARA punta a rilevare neutrini ad energia ultralta e fare luce su eventi cosmici.
― 5 leggere min
Nuove teorie suggeriscono che gli incontri tra stelle abbiano plasmato le orbite dei TNO nel nostro Sistema Solare.
― 5 leggere min
La ricerca rivela complessità nelle prime osservazioni delle supernovae di tipo Ib.
― 5 leggere min
Due coppie di supernovae danno indizi sulla natura dei loro oggetti di lente.
― 5 leggere min
Esplora i buchi neri e le onde gravitazionali e il loro impatto sulla nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le binarie ad alta massa nei gruppi di stelle influenzano la formazione di buchi neri.
― 6 leggere min
La ricerca svela interazioni complesse tra la polvere e la luce UV in galassie lontane.
― 6 leggere min
Esplora metodi per affrontare il problema dei segnali di onde gravitazionali sovrapposti.
― 6 leggere min
Nuove osservazioni radio gettano luce sulle esplosioni di raggi gamma e sulle fusioni di stelle neutroni.
― 8 leggere min
Questo articolo parla di metodi per analizzare i lampi gamma contaminati da altri eventi cosmici.
― 7 leggere min
Esplorando come le supernovae magnetorotazionali influenzano la nostra comprensione dei neutrini cosmici.
― 6 leggere min
Scopri come i neutrini aiutano gli scienziati a studiare le esplosioni di supernova.
― 8 leggere min
Esplorando la significativa fusione di stelle di neutroni GW190425 e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo aiuta a classificare le supernove usando dati limitati.
― 6 leggere min
Lo studio esamina la natura e le proprietà diverse delle supernovae di tipo IIn attraverso l'analisi della luce.
― 6 leggere min
Recenti progressi nelle simulazioni fanno luce sulle collisioni delle stelle di neutroni e sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
CuRIOS-ED punta a migliorare la nostra visione dell'universo in rapido cambiamento con i CubeSat.
― 6 leggere min
Esaminare il rapporto tra i tipi di supernova e le loro galassie ospiti.
― 5 leggere min
Capire il legame tra le supergiganti gialle e gli eventi delle novae rosse luminose.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il rilevamento delle deboli onde gravitazionali provenienti da stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Esaminare le supernovae senza galassie visibili rivela nuove intuizioni sulle esplosioni stellari.
― 7 leggere min
NUX punta a scoprire e studiare eventi cosmici nello spettro ultravioletta vicino.
― 6 leggere min
GRB 230812B svela informazioni fondamentali sulle esplosioni cosmiche.
― 7 leggere min
La missione SVOM aiuta a identificare le kilonove collegate ai lampi gamma.
― 5 leggere min
Gli scienziati migliorano l'analisi degli eventi transitori e delle loro galassie grazie a nuovi metodi.
― 6 leggere min
GRB 240825A svela informazioni sulle esplosioni cosmiche e i loro ambienti.
― 6 leggere min
Nuove informazioni emergono da un breve lampo di raggi X legato a un evento di distruzione mareale.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle strutture di impulso dei lampi gamma e alle loro emissioni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela l'impatto dei movimenti convettivi sulla dinamica delle supernovae.
― 6 leggere min
La ricerca rivela scoperte chiave su AT2018cow e buchi neri di massa intermedia.
― 5 leggere min
Gli scienziati scoprono un contrappunto ottico a un evento transitorio di raggi X veloce.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano EP240414a, un misterioso evento transitorio di raggi X veloci rilevato nello spazio.
― 6 leggere min
Un evento appena identificato rivela informazioni sui fenomeni cosmici attraverso osservazioni in raggi X e radio.
― 6 leggere min
GW190521 collega le onde gravitazionali a fenomeni di luce visibile.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano la nostra comprensione della formazione degli elementi durante le esplosioni stellari.
― 5 leggere min