Nuove teorie mettono in discussione le idee tradizionali su gravità e materia oscura.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove teorie mettono in discussione le idee tradizionali su gravità e materia oscura.
― 8 leggere min
Uno studio rivela informazioni sui cluster di galassie utilizzando lo spettro di potenza tSZ.
― 7 leggere min
Lo studio indaga gli effetti del bosone X17 sulle stelle di neutroni e di quark.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle caratteristiche delle galassie compatte e sul loro sviluppo.
― 7 leggere min
Uno sguardo sui buchi neri, i loro tipi, formazione e proprietà.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno migliorando i metodi per rilevare le particelle di materia oscura usando sistemi innovativi.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla scienza e alle teorie dietro ai wormhole e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca illumina sui neutrini ad alta energia e il loro ruolo negli eventi cosmici.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle particelle di materia oscura e i loro effetti sulla vita dei neutroni.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che più galassie migliorano l'accuratezza delle stime dei parametri cosmologici.
― 6 leggere min
La ricerca esplora le interazioni della materia oscura attorno ai buchi neri supermassicci.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle onde gravitazionali e delle proprietà dei buchi neri.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano l'analisi della struttura cosmica grazie a tecniche innovative di compressione dei dati.
― 7 leggere min
Questo articolo valuta i metodi attuali per rilevare le onde gravitazionali usando array di timing dei pulsar.
― 5 leggere min
DESI ha un ruolo fondamentale nella comprensione dei redshift delle galassie e dell'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'asimmetria barionica e al suo legame con la materia oscura e la leptogenesi.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai cordoni cosmici e ai loro effetti nello spazio e sulla radiazione.
― 6 leggere min
Questo studio analizza i gruppi di galassie usando dati da SDSS e HSC per migliorare la comprensione cosmologica.
― 7 leggere min
Esplorando le proprietà e i comportamenti affascinanti dei buchi neri regolari.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo delle onde di Rossby termiche nella dinamica stellare e nel trasporto di calore.
― 6 leggere min
Il machine learning migliora l'accuratezza delle previsioni di redshift per i nuclei galattici attivi.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione la classificazione tradizionale dei lampi gamma.
― 5 leggere min
Esaminare il comportamento dell'entropia nei buchi neri con interazioni complesse.
― 7 leggere min
Esplorando le transizioni quark-hadron e le loro implicazioni per l'astrofisica.
― 5 leggere min
Gli scienziati migliorano il rilevamento delle onde gravitazionali usando metodi avanzati con pulsar gamma-ray.
― 5 leggere min
Esaminando i modelli gravitazionali per i modelli di arrivo dei raggi cosmici.
― 8 leggere min
Scopri come le particelle interagiscono con i buchi neri attraverso movimenti a spirale e tuffi.
― 6 leggere min
Esaminando le complessità dei buchi neri e i loro effetti sulla luce.
― 8 leggere min
Una panoramica sui buchi neri e il loro significato nella meccanica cosmica.
― 6 leggere min
Un'esplorazione del ruolo del lensing gravitazionale nel rivelare misteri cosmici.
― 5 leggere min
Questo articolo studia buchi neri simili a Schwarzschild usando la gravità bumblebee metrico-affine.
― 5 leggere min
Studiare la materia dei quark strani illumina le condizioni estreme nelle stelle compatte.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle Worldline uniche e alle loro implicazioni nella dinamica delle particelle e nell'universo.
― 5 leggere min
Esplorando le interazioni affascinanti tra buchi neri e stelle di neutroni durante le fusioni.
― 7 leggere min
Una fascia di gas trovata intorno alla giovane stella IRS 2 rivela processi chiave nella formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i CAI sono viaggiati dalla vicinanza del Sole a regioni lontane.
― 6 leggere min
Esplora l'importanza dei vortici di materia oscura nell'evoluzione dell'universo.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo dei blueshift nel comprendere il comportamento dei quasar.
― 6 leggere min
Esaminare i ruoli fondamentali dell'energia oscura e della materia oscura nell'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra onde gravitazionali e buchi neri primordiali nell'universo.
― 5 leggere min