Questo articolo analizza la materia oscura quintuplice e i suoi potenziali segnali nell'universo.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo analizza la materia oscura quintuplice e i suoi potenziali segnali nell'universo.
― 4 leggere min
Esaminare come le fusioni di galassie plasmino l'universo nel tempo.
― 6 leggere min
Le ricerche svelano le proprietà chiave delle prime galassie tramite osservazioni avanzate.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai leptoni neutri pesanti e alle loro implicazioni nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Questo studio indaga la completezza della rilevazione degli ammassi di galassie usando l'effetto SZ.
― 8 leggere min
Uno sguardo alle ombre dei buchi neri e al loro significato in astrofisica.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo dei campi scalari per capire l'accelerazione cosmica.
― 6 leggere min
Capire il processo per creare mappe CMB per studi astrofisici.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le sfide nel misurare la massa del cluster di galassie A478.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo dell'energia oscura nella crescita dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminando l'impatto delle impostazioni di gruppo sulla formazione di stelle nelle galassie.
― 7 leggere min
Studia le zone dei quasar per capire la reionizzazione cosmica e le condizioni dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Una panoramica della teoria delle superstringhe, concentrandosi su ambienti dipendenti dal tempo e dinamica termica.
― 6 leggere min
Uno studio sui CCFT e le loro proprietà nello spazio piatto con approfondimenti sui flussi RG.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i neutrini sterili in decadimento e il loro ruolo nel nostro universo.
― 5 leggere min
Esplorare come si formano e si evolvono i buchi neri nell'universo.
― 5 leggere min
Studiando il legame tra spheroni instabili e oscilloni stabili senza modalità di forma.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino all'energia oscura e al suo ruolo nell'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano sul ruolo del scalarone nella crescita dell'universo e nell'energia oscura.
― 5 leggere min
Esplorare come campi elettrici forti creano coppie elettrone-positrone dal vuoto.
― 6 leggere min
Esaminando il collegamento tra le onde gravitazionali e i modelli di fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto dei fluidi viscosi sull'espansione dell'universo e la dinamica dell'energia oscura.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano gli effetti della materia oscura sui buchi neri e le emissioni di radiazione.
― 5 leggere min
Indagare sullo scivolamento gravitazionale e sul forte lente per ottenere informazioni sull'universo.
― 7 leggere min
I ricercatori usano il lensing gravitazionale per convalidare la relatività generale su scala più ampia.
― 4 leggere min
Nuove teorie mettono in discussione le idee tradizionali su gravità e materia oscura.
― 8 leggere min
Uno studio rivela informazioni sui cluster di galassie utilizzando lo spettro di potenza tSZ.
― 7 leggere min
Lo studio indaga gli effetti del bosone X17 sulle stelle di neutroni e di quark.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle caratteristiche delle galassie compatte e sul loro sviluppo.
― 7 leggere min
Uno sguardo sui buchi neri, i loro tipi, formazione e proprietà.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno migliorando i metodi per rilevare le particelle di materia oscura usando sistemi innovativi.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla scienza e alle teorie dietro ai wormhole e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca illumina sui neutrini ad alta energia e il loro ruolo negli eventi cosmici.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle particelle di materia oscura e i loro effetti sulla vita dei neutroni.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che più galassie migliorano l'accuratezza delle stime dei parametri cosmologici.
― 6 leggere min
La ricerca esplora le interazioni della materia oscura attorno ai buchi neri supermassicci.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle onde gravitazionali e delle proprietà dei buchi neri.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano l'analisi della struttura cosmica grazie a tecniche innovative di compressione dei dati.
― 7 leggere min
Questo articolo valuta i metodi attuali per rilevare le onde gravitazionali usando array di timing dei pulsar.
― 5 leggere min
DESI ha un ruolo fondamentale nella comprensione dei redshift delle galassie e dell'espansione cosmica.
― 6 leggere min