Questo articolo esamina il legame tra materia oscura e inflaton durante l'inflazione cosmica.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esamina il legame tra materia oscura e inflaton durante l'inflazione cosmica.
― 6 leggere min
Scopri come il lente gravitazionale delle onde gravitazionali illumina i misteri cosmici.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai risultati diversi dei progetti Planck e ACT.
― 6 leggere min
Esaminando come i sistemi locali, tipo le galassie, interagiscono con la dinamica cosmica.
― 7 leggere min
Lo studio esamina come le scelte cosmologiche influenzano le misurazioni delle BAO e le intuizioni sull'energia oscura.
― 9 leggere min
Esaminando l'impatto del rumore statistico sulle stime della massa dei neutrini nella cosmologia moderna.
― 8 leggere min
Le recenti scoperte del JWST sollevano interrogativi sulla formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
La ricerca svela dinamiche complesse della viscosità nel plasma quark-gluone.
― 4 leggere min
Esplorando come la media influisce sulla geometria dell'universo e sulla dinamica gravitazionale.
― 6 leggere min
Esaminando come la materia oscura e l'energia influenzano le strutture cosmiche tramite il lensing gravitazionale.
― 6 leggere min
Esaminando gli instantoni frazionari e i loro effetti sul confinamento nelle teorie di gauge.
― 5 leggere min
Esaminando come il feedback influisce sulla formazione di stelle nelle galassie nel tempo.
― 7 leggere min
Nuove scoperte suggeriscono affascinanti picchi di materia oscura vicino a buchi neri più piccoli.
― 6 leggere min
Esplorando le condizioni uniche che portano alla formazione di buchi neri primordiali.
― 6 leggere min
Esplorando come i Camaleonti Cosmologici influenzano la nostra comprensione dell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Le stelle bosoniche mettono alla prova la nostra comprensione dell'universo e della materia oscura.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai campi scalari leggeri e al loro comportamento in un universo in espansione.
― 6 leggere min
Esplorando come le galassie evolvono attraverso fusioni e processi di formazione stellare.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano i concetti di entropia per migliorare la comprensione dell'energia oscura e dell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori usano grandi simulazioni per analizzare la struttura su larga scala dell'universo e la sua formazione.
― 6 leggere min
Uno studio sui modelli di energia oscura e il loro accordo con i dati osservativi.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti di memoria causati dalle onde gravitazionali su oggetti piccoli.
― 6 leggere min
Esaminando matrici di transizione non hermitiane e il loro impatto sui sistemi quantistici.
― 8 leggere min
Esplorare i buchi neri primordiali con cariche magnetiche e il loro ruolo nella materia oscura.
― 6 leggere min
Esaminando la materia oscura tramite galassie sferoidali nane e dati dell'osservatorio LHAASO.
― 5 leggere min
Il sondaggio ODIN indaga le prime strutture delle galassie e le loro connessioni nell'universo.
― 6 leggere min
La ricerca svela informazioni su come si muovono i pianeti a bassa massa nei dischi protoplanetari.
― 7 leggere min
Esplorando come i correlatori termici rivelano le proprietà dei buchi neri.
― 7 leggere min
Esplorare gli axioni e il loro ruolo nei misteri della fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Questo studio analizza l'impatto dei metodi di simulazione sulle misurazioni della lente gravitazionale debole.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le galassie si muovono e interagiscono all'interno dell'universo.
― 8 leggere min
I ricercatori svelano nuove scoperte sulla materia oscura usando tecniche di imaging ad alta risoluzione.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le tecniche di modellazione per capire il forte lensing gravitazionale e i suoi effetti.
― 10 leggere min
Esplorando l'interazione tra la condensazione di pioni caricati e la superconduttività colorata nella materia di quark.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla recente stabilità e comportamento di V509Cas come ipergigante gialla.
― 6 leggere min
Una panoramica dei buchi neri e delle loro proprietà affascinanti.
― 6 leggere min
La ricerca rivela l'importanza della metallicità nella formazione delle stelle all'interno della Via Lattea.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli scienziati misurano la densità della materia oscura sopra la Via Lattea.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra eventi cosmici e comportamento delle particelle in laboratorio.
― 8 leggere min
Esplorando le elusive nane brune e il loro impatto sulla formazione delle stelle.
― 7 leggere min