Un nuovo strumento aiuta nello studio della correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo strumento aiuta nello studio della correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
Scopri come i codici Gray robusti minimizzano gli errori nell'elaborazione dei dati.
― 5 leggere min
Esplora come il rumore influisce sulle prestazioni delle Reti Neurali Quantistiche Ibride.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di metodi di decodifica avanzati per una trasmissione dei dati migliore.
― 5 leggere min
Combinare i modelli GKP e BP+ migliora i metodi di correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
Questo articolo parla della profondità minima per i circuiti che codificano codici di correzione degli errori.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli array 2N e alla correzione degli errori nella computazione quantistica.
― 5 leggere min
Esplorando la relazione tra la correzione degli errori quantistici e la stabilità della materia quantistica con gap.
― 7 leggere min
Esplorando metodi per correggere errori in funzioni lineari sui cubi booleani.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra su codifiche fermioniche-a-qubit efficaci per il calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la decodifica dei codici LDPC usando MP-XOR-SAT e Margin Propagation.
― 6 leggere min
Scopri come i controlli di parità dei gatti volanti migliorano i metodi di correzione degli errori quantistici.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la correzione degli errori quantistici può migliorare l'affidabilità dei computer quantistici.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza della trasmissione di informazioni quantistiche.
― 6 leggere min
Migliorare l'affidabilità del calcolo quantistico tramite metodi innovativi di correzione degli errori.
― 5 leggere min
Questo articolo analizza i metodi di correzione degli errori nel calcolo quantistico utilizzando il codice Bacon-Shor.
― 5 leggere min
Scopri come i codici polari migliorano l'affidabilità nella trasmissione dei dati.
― 4 leggere min
Scopri come i codici a fascio organizzano le informazioni e migliorano le tecniche di codifica.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina i codici RaS e il loro impatto sui sistemi di comunicazione.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema di codifica migliora la correzione degli errori nelle reti di comunicazione moderne.
― 6 leggere min
La ricerca sui qubit flag migliora la correzione degli errori nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Esplorando come i quasiparticelle influenzano le prestazioni dei qubit superconduttori nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la correzione degli errori in tempo reale nel calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Scopri come i codici colore 3D migliorano la correzione degli errori quantistici e l'implementazione delle porte quantistiche.
― 4 leggere min
ACES offre un nuovo metodo per capire il rumore nei circuiti quantistici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo di decodifica migliora l'affidabilità del calcolo quantistico.
― 4 leggere min
Esplorando la performance dei circuiti quantistici usando il metodo di correzione errori di Steane.
― 6 leggere min
Esplorando nuovi metodi per una correzione degli errori quantistici efficiente senza misurazioni.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'accuratezza nella valutazione delle prestazioni dei gate quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla cancellazione probabilistica degli errori per ridurre gli errori nel calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla teoria dei codici e alla sua importanza nella correzione degli errori.
― 8 leggere min
I ricercatori si concentrano sullo stabilizzare le fasi SPT in sistemi quantistici rumorosi.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del promettente concetto di lift per i codici CSS quantistici.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento della correzione degli errori quantistici tramite la riformulazione QUBO.
― 6 leggere min
Scopri la correzione degli errori nel calcolo quantistico, concentrandoti sui codici superficiali e sul gate CNOT.
― 7 leggere min
Scopri gli errori quantistici statici e i metodi per migliorare i sistemi quantistici.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sugli stati stabilizzatori e le limitazioni del campionamento di Bell nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Indagare le dinamiche dei circuiti quantistici tramite misurazioni e geometria stabilizzatrice.
― 7 leggere min
Esaminando i codici di Reed-Muller quantistici per un'informatica quantistica affidabile.
― 8 leggere min
Tecniche rivoluzionarie nei codici Floquet migliorano l'affidabilità del calcolo quantistico contro i difetti.
― 5 leggere min