I qubit di cancellazione migliorano la correzione degli errori nel calcolo quantistico nonostante le difficoltà con i controlli imperfetti.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I qubit di cancellazione migliorano la correzione degli errori nel calcolo quantistico nonostante le difficoltà con i controlli imperfetti.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza del codice quantistico semplificando la loro struttura.
― 5 leggere min
Esplorando il futuro dei sistemi quantistici con metodi di comunicazione robusti contro il rumore.
― 6 leggere min
Scopri come le Reti Neurali Grafiche migliorano le tecniche di correzione degli errori quantistici.
― 5 leggere min
Esaminando circuiti tolleranti ai guasti per una correzione efficace degli errori quantistici.
― 8 leggere min
Scopri come il codice superficiale migliora le prestazioni dei qubit logici grazie alla correzione degli errori.
― 5 leggere min
Questo articolo si concentra sulle sfide degli errori correlati nei sistemi di memoria quantistica.
― 6 leggere min
I codici Coprime-BB migliorano la correzione degli errori nel calcolo quantistico per una migliore prestazione.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'accuratezza del coding degli errori quantistici, rendendo i computer quantistici più efficaci.
― 4 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento dei codici quantistici per una migliore protezione dagli errori e maggiore efficienza.
― 5 leggere min
I codici arcobaleno migliorano la correzione degli errori quantistici e le operazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai codici di distanza di Lee e al loro ruolo nella correzione degli errori.
― 6 leggere min
Una panoramica dei metodi di tolleranza ai guasti deboli per migliorare l'affidabilità del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Scopri come il QKD permette di condividere chiavi in modo sicuro attraverso la riconciliazione dell'informazione.
― 7 leggere min
Scopri la costruzione di Plotkin e il suo ruolo nel migliorare la correzione degli errori.
― 6 leggere min
Un metodo per garantire un'esecuzione affidabile dei programmi quantistici con la chirurgia reticolare.
― 7 leggere min
Esplorare come gli errori nel calcolo catalitico possano ampliare le capacità computazionali.
― 9 leggere min
Questo articolo parla degli effetti dei tassi di errore non uniformi sui codici QEC.
― 7 leggere min
Esplorare nuovi metodi per migliorare l'affidabilità del calcolo quantistico tramite una correzione degli errori efficace.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'efficienza di decodifica dei codici di correzione errori di Reed-Muller.
― 6 leggere min
Metodi migliorati per creare qubit GKP potenziano le capacità del calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Nuove scoperte nella correzione degli errori quantistici aumentano l'affidabilità nel computing quantistico.
― 5 leggere min
I codici ZZZY migliorano la correzione degli errori nel calcolo quantistico per canali asimmetrici.
― 4 leggere min
Nuovi metodi offrono speranze per un calcolo quantistico affidabile usando la luce.
― 7 leggere min
La ricerca migliora la correzione degli errori quantistici usando metodi di codifica classica.
― 7 leggere min
Un nuovo modo di capire i pesi nella teoria del codice.
― 6 leggere min
Scopri come CleaR migliora le prestazioni dell'IA filtrando i dati rumorosi.
― 8 leggere min
La verifica efficiente degli stati quantistici migliora la correzione degli errori nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Questo articolo indaga l'esistenza di codici arangimento-metrico Hermitiani perfetti.
― 5 leggere min
Esplorando i codici GKP e il loro impatto sulle misurazioni degli stati quantistici.
― 6 leggere min
Scopri l'importanza delle somme di Ramanujan e le loro applicazioni nella teoria della codifica.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno migliorando i computer quantistici usando circuiti di verifica per ridurre gli errori.
― 5 leggere min
Scopri nuovi metodi per creare sistemi di memoria quantistica stabili.
― 9 leggere min
Scopri come i codici quantistici garantiscono la consegna sicura dei messaggi nel regno quantistico.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i codici stabilizzatori proteggono l'informazione quantistica.
― 5 leggere min
Uno studio su come migliorare gli algoritmi quantistici in presenza di oracoli rumorosi.
― 6 leggere min
Uno sguardo sui metodi di correzione degli errori nel calcolo quantistico.
― 14 leggere min
Uno sguardo ai codici LDPC quantistici e al loro ruolo nella correzione degli errori.
― 8 leggere min
Esplora i miglioramenti più recenti nelle tecniche di campionamento e il loro impatto sulla casualità.
― 5 leggere min
Una panoramica della memoria quantistica impilata e della gestione degli errori con codici a metrica di rango.
― 7 leggere min