Incorporare la conoscenza indigena nel nostro approccio all'esplorazione spaziale.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Incorporare la conoscenza indigena nel nostro approccio all'esplorazione spaziale.
― 6 leggere min
Scopri i segreti delle nane bianche magnetiche e le loro interazioni luminose uniche.
― 8 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle galassie post-starburst e delle loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
Scopri come si formano i pianeti super-massicci e quali sono le loro caratteristiche uniche.
― 7 leggere min
Esplora la vita luminosa ma breve delle Novae Rosse Luminose nei sistemi stellari binari.
― 4 leggere min
Gli scienziati studiano i pianeti rocciosi per possibili forme di vita e condizioni atmosferiche.
― 5 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle Cefeidi Classiche e del loro ruolo nelle misurazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Un tuffo profondo nei comportamenti unici delle stelle giovani.
― 6 leggere min
Scopri come StarWhisper migliora le osservazioni astronomiche per tutti.
― 6 leggere min
Scopri come i sistemi di gestione della carica garantiscono misurazioni spaziali precise.
― 7 leggere min
Esplora la danza cosmica di V4641 Sgr e le sue emissioni affascinanti.
― 7 leggere min
È stata trovata una nuova pulsar nel vecchio ammasso stellare NGC 6791.
― 6 leggere min
Nuove ricerche fanno luce sull'idrogeno neutro e sul suo ruolo nell'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
L'Osservatorio Virtuale democratizza l'accesso ai dati astronomici per tutti.
― 7 leggere min
Scopri i segreti delle galassie attraverso la lente dell'emissione Lyman-alfa.
― 7 leggere min
Svelare i segreti della materia oscura e il suo significato cosmico.
― 7 leggere min
Scopri i misteri di TOI-1694b, un esoplaneta unico delle dimensioni di un Nettuno caldo.
― 6 leggere min
Scopri le interazioni dinamiche tra i jet degli AGN e le stelle nel nostro universo.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle scoperte affascinanti di OCSN 203, OCSN 213 e OCSN 244.
― 6 leggere min
I metodi di ricerca aiutano a colmare i dati mancanti nei registri di rotazione della Terra.
― 8 leggere min
JWST svela cluster di stelle nascosti e la loro formazione nelle galassie vicine.
― 6 leggere min
Scopri come il gas e la polvere attorno a stelle giovani portano alla formazione dei pianeti.
― 8 leggere min
Scopri come le variabili Cepheid aiutano a chiarire la costante di Hubble e le distanze cosmiche.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo nascosto degli assorbitori ultra-forti nell'evoluzione delle galassie.
― 8 leggere min
Gli astronomi hanno trovato un blob Lyman-alpha luminoso vicino a una galassia, rivelando nuove informazioni sulla formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Scopri come gli analoghi della Via Lattea svelano i segreti dell'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Scopri le stelle vagabonde e i loro viaggi spettacolari nella galassia.
― 5 leggere min
Le eruzioni di Gaia20bdk intrigano gli scienziati, svelando segreti sulla formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Gli astronomi studiano il jitter della velocità radiale per trovare pianeti attorno alle nane rosse.
― 5 leggere min
Scopri il rapporto dinamico tra polvere e gas intorno alle nane bianche.
― 6 leggere min
Nuove scoperte di comete nere stanno cambiando il nostro modo di vedere lo spazio e la vita sulla Terra.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano galassie brillanti inaspettate nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo fondamentale della densità volumetrica nella formazione delle stelle.
― 8 leggere min
Nuove scoperte da HH 30 rivelano le dinamiche della formazione dei pianeti in un disco protoplanetario.
― 8 leggere min
Esplora l'affascinante orbita della stella S2 vicino al centro della Via Lattea.
― 5 leggere min
Scopri i segreti di NGC 346, un grappolo di stelle unico nel nostro universo.
― 7 leggere min
Scoprire il ruolo dei planetesimi e dell'acqua nella storia del Sistema Solare.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano rilevatori avanzati per trovare segni di materia oscura.
― 5 leggere min
Scopri perché gli strati esterni del Sole sono più caldi della sua superficie.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo metodo per misurare le distanze alle stelle binarie lontane.
― 7 leggere min