Stime precise dell'età delle giganti rosse rivelano dettagli importanti sulla storia della Via Lattea.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Stime precise dell'età delle giganti rosse rivelano dettagli importanti sulla storia della Via Lattea.
― 7 leggere min
Una nuova lista di stelle binarie verificate migliora l'accuratezza delle osservazioni astronomiche.
― 7 leggere min
Gli astronomi studiano i pianeti giganti che orbitano attorno a stelle nane M comuni e più fredde.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano metodi avanzati per trovare pianeti simili alla Terra.
― 7 leggere min
Scopri gli oggetti interstellari e il loro significato nella nostra galassia.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai neutrini prodotti dai raggi cosmici e alle loro implicazioni.
― 8 leggere min
Esplorare le caratteristiche uniche delle supernove per cattura di elettroni e il loro ruolo nell'evoluzione stellare.
― 6 leggere min
Le reti LSTM migliorano la rilevazione precoce delle onde gravitazionali e supportano l'analisi degli eventi cosmici.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno indagando sulle origini e le caratteristiche dello sciame meteorico delle Geminidi.
― 6 leggere min
Uno studio che svela i segreti delle stelle nella nostra Via Lattea.
― 5 leggere min
HELM tiene tracce di cambiamenti luminosi in galassie lontane per studiarne il comportamento e le proprietà.
― 4 leggere min
Questo studio rivela come le onde whistler influenzano il comportamento degli elettroni nel vento solare.
― 6 leggere min
Scopri come le flare stellari influenzano i pianeti vicini e cosa rivelano le nuove ricerche.
― 6 leggere min
Questo articolo spiega i correlatori cosmologici e il loro ruolo nello studio dell'infanzia dell'universo.
― 5 leggere min
I scienziati migliorano le misurazioni delle stelle a bassa massa usando i dati del JWST per avere migliori informazioni sui pianeti.
― 5 leggere min
Esamina come i raggi cosmici influenzano la formazione di stelle nelle galassie attive.
― 5 leggere min
Uno studio rivela la composizione atmosferica e la struttura del vicino nano Y WISEPA J182831.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano un quasar per svelare dettagli sul mezzo intergalattico.
― 6 leggere min
Questo studio rivela nuove intuizioni sulla formazione delle galassie polverose e sulla dinamica delle loro stelle.
― 6 leggere min
Le supernove giocano un ruolo fondamentale nella creazione di nuove stelle ed elementi nello spazio.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano nuove prospettive su come i buchi neri raccolgono materiale nello spazio.
― 7 leggere min
Gli impatti delle comete possono cambiare di brutto le atmosfere dei Giove caldi.
― 6 leggere min
I microflare danno un'idea sull'attività del Sole e su come influenzano il meteo spaziale.
― 4 leggere min
Uno studio rivela dettagli importanti sulla storia della Via Lattea usando stelle RR Lyrae.
― 7 leggere min
Esplorare le sfide dei segnali delle onde gravitazionali sovrapposti e il loro impatto sulle misurazioni.
― 8 leggere min
Indagare sulla materia oscura ultraleggera e i suoi fenomeni esplosivi può svelare segreti cosmici.
― 6 leggere min
Una compagnia di una stella di neutroni trovata vicino a una stella di tipo G rivela complessità nell'evoluzione stellare.
― 6 leggere min
Uno studio svela intuizioni sulle abbondanze di elementi pesanti nei gruppi di stelle antiche.
― 6 leggere min
Ricerca su esoplaneti gassosi freschi usando il telescopio spaziale Twinkle.
― 6 leggere min
I buchi neri influenzano la formazione e le caratteristiche dei flussi stellari nelle galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo nei buchi neri, i loro comportamenti e fenomeni correlati come le onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina le proprietà e la classificazione delle stelle RR Lyrae a doppio modo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le galassie evolvono da stati di formazione stellare attiva a stati passivi.
― 8 leggere min
Un'esplorazione della formazione stellare nella regione W5-NW a causa delle collisioni di nubi molecolari.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno investigando l'affascinante orbita dell'esopianeta TOI-677 b.
― 6 leggere min
Le lanterne fotoniche migliorano la tecnologia di imaging in astronomia e oltre.
― 4 leggere min
Gli astronomi stanno indagando su un evento di microlensing unico che svela un pianeta e un sistema stellare binario.
― 6 leggere min
Un modello di deep learning migliora la stima del fronte d'onda nell'Osservatorio Vera C. Rubin.
― 9 leggere min
Il sondaggio PGIR identifica e classifica numerose stelle variabili a lungo periodo usando l'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
Uno studio rivela importanti spostamenti di luce nelle galassie in formazione stellare.
― 5 leggere min