I ricercatori identificano stelle con segnali infrarossi insoliti, potenzialmente collegati a dischi di detriti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori identificano stelle con segnali infrarossi insoliti, potenzialmente collegati a dischi di detriti.
― 6 leggere min
La scoperta di SN H0pe da parte del JWST migliora le misurazioni dell'espansione dell'Universo.
― 5 leggere min
La ricerca rivela le origini e le caratteristiche di asteroid unici a pendenza rossa nella cintura degli asteroidi.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per migliorare la calibrazione dei modelli di buchi neri e galassie.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano il machine learning per analizzare la polvere nelle antiche galassie usando il JWST.
― 5 leggere min
La ricerca rivela legami importanti tra le regioni attive e l'attività di brillamenti sul Sole.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come i pianeti che si formano creano degli spazi nei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Le stelle di carbonio offrono informazioni fondamentali sull'evoluzione stellare e sui cicli dei materiali cosmici.
― 7 leggere min
JWST rivela tendenze inaspettate nei buchi neri supermassicci e nelle loro interazioni.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano come le simulazioni delle galassie vengono valutate usando tecniche di machine learning.
― 7 leggere min
Uno studio rivela i componenti atmosferici chiave dell'ultra-caldo Giove WASP-76 b.
― 6 leggere min
La ricerca su DG Tau B rivela dinamiche complesse di formazione stellare e strutture di getto.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che le emissioni radio sono collegate alla formazione di stelle in quasar lontani.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai nuovi metodi per capire le strutture delle galassie nell'universo.
― 5 leggere min
Studiando il comportamento delle galassie e le loro interazioni nel vicino ammasso di Perseo.
― 5 leggere min
La ricerca migliora la comprensione delle abbondanze di titanio in varie stelle.
― 5 leggere min
Le eruzioni solari rilasciano un'enorme energia e influenzano la tecnologia sulla Terra.
― 4 leggere min
Metodi innovativi migliorano l'accuratezza del tracciamento satellitare grazie a tecniche di machine learning.
― 6 leggere min
Esaminando come la luce UV e l'elio plasmino la storia antica dell'universo.
― 7 leggere min
Scopri come il lensing gravitazionale svela la presenza nascosta della materia oscura.
― 4 leggere min
Questo articolo parla di come le galassie più grandi influenzano il gas e la formazione di stelle nelle galassie nane.
― 6 leggere min
Il deep learning migliora le immagini di Hubble per farle arrivare alla qualità del James Webb.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulla composizione atmosferica della super-Terra TOI-836b.
― 5 leggere min
Uno studio rivela una vasta presenza di gas freddo attorno ai quasar, che influisce sulla formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le macchie stellari influenzano le proprietà delle stelle giovani.
― 5 leggere min
Esplorando come una singola bolla possa produrre onde gravitazionali durante una transizione di fase cosmologica.
― 5 leggere min
Esaminando come i vuoti influenzano la classificazione e le caratteristiche delle galassie.
― 8 leggere min
Scopri come il lensing cinematico sta cambiando la nostra visione delle galassie.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla formazione stellare unica nelle galassie nane usando i dati UVIT.
― 6 leggere min
Nuovi approcci migliorano la comprensione della correlazione tra massa e ricchezza dei gruppi di galassie.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i densi ammassi influenzano la struttura delle galassie e i tassi di formazione stellare.
― 6 leggere min
Gli astronomi affrontano sfide nel VLBI ad alta frequenza mentre cercano immagini più chiare dello spazio.
― 5 leggere min
I lanternini fotonici nullers migliorano l'osservazione di esopianeti lontani gestendo l'interferenza della luce stellare.
― 7 leggere min
Questo studio analizza i profili delle righe di assorbimento nelle stelle RR Lyrae e il loro comportamento pulsazionale.
― 5 leggere min
CHIME studia l'idrogeno neutro per svelare informazioni sulla formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sull'atmosfera di TOI-836c migliorano la nostra comprensione dei sub-Nettuni.
― 6 leggere min
LAISS aiuta gli astronomi a identificare eventi celesti insoliti tra i vasti dati dei telescopi.
― 7 leggere min
Questo studio esplora come la polarizzazione della polvere varia nei gruppi stellari giovani e vecchi.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la previsione dell'attività solare mappando il campo magnetico del Sole.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che diversi metodi influenzano la nostra visione delle dimensioni e delle masse delle galassie.
― 6 leggere min