Gli scienziati studiano le interazioni della materia oscura con i neutrini leggeri per svelare i misteri cosmici.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati studiano le interazioni della materia oscura con i neutrini leggeri per svelare i misteri cosmici.
― 5 leggere min
LINX semplifica i calcoli degli elementi leggeri formati nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Gli scienziati uniscono i dati della CMB e della BBN per avere una visione più chiara dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le nuvole di gas si scontrano per formare regioni dense per la formazione di stelle.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la rilevazione dei fast radio bursts, svelando i loro misteri nascosti.
― 6 leggere min
Scopri le tecniche che migliorano la nostra abilità di rilevare le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i buchi neri supermassicci crescono all'interno delle galassie nel tempo.
― 9 leggere min
Uno sguardo ai gruppi di galassie e alle nuove teorie della gravità che influenzano la cosmologia.
― 5 leggere min
Esplora il contrasto tra buchi neri e singolarità nude nel nostro universo.
― 5 leggere min
TESS osserva il microlensing gravitazionale per studiare oggetti celesti deboli.
― 6 leggere min
La ricerca rivela condizioni di gas non in equilibrio nel gruppo di galassie in fusione A3667.
― 7 leggere min
Studi recenti svelano dettagli importanti su eruzioni solari e CME.
― 7 leggere min
Un nuovo modello cerca di collegare i neutrini e la materia oscura nella fisica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la porosità influisce sulla riflettanza della luna di Marte, Fobos.
― 6 leggere min
Studiare le galassie radio in A3528 e le loro interazioni nel Superammasso di Shapley.
― 6 leggere min
Nuove stime rivelano come i magnetar rilasciano energia attraverso la loro crosta.
― 7 leggere min
Esplora i comportamenti unici del jet a raggi X di Centaurus A e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Esplorando come le stelle di neutroni possano contenere risposte sul ruolo della materia oscura nell'universo.
― 7 leggere min
Questo studio esplora il ruolo della polvere di PAH nella comprensione dei tassi di formazione stellare.
― 6 leggere min
Esaminando come i campi scalari influenzano i buchi neri e il loro comportamento nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra buchi neri autoduali e olografia celeste.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la chimica delle comete evolva nel tempo.
― 6 leggere min
Esaminando il legame tra pianeti e cicli solari nelle stelle.
― 5 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulla formazione delle stelle influenzata da bassa metallicità nella Nuvola di Digel 2.
― 4 leggere min
La ricerca svela dettagli sulla formazione dei pianeti attraverso le cavità nei dischi di gas e polvere.
― 7 leggere min
Indagare il collegamento tra le fusioni di stelle di neutroni e i brevi esplosioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
Gli esopianeti ad alta densità mettono in discussione le nostre idee sulla formazione dei pianeti e sulle collisioni.
― 6 leggere min
Un'esplorazione dei buchi neri Lifshitz quasi-estremali e delle loro proprietà intriganti.
― 7 leggere min
I ricercatori valutano come le linee di emissione rivelano le condizioni nelle enormi nuvole molecolari.
― 4 leggere min
Uno studio sui sottodwarf caldi binari svela importanti intuizioni sulla distribuzione delle masse dei compagni.
― 5 leggere min
I ricercatori usano ferromagneti levitati per cercare prove di materia oscura ultraleggera.
― 6 leggere min
Nuove ricerche suggeriscono che la polvere gioca un ruolo chiave nelle variazioni chimiche delle stelle.
― 6 leggere min
La ricerca sui sistemi stellari rivela potenziali compagni e aumenta la conoscenza dei pianeti circumbinari.
― 5 leggere min
Esplorando come la materia oscura atomica modella la struttura delle galassie nane.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come la materia oscura influisce sulle proprietà delle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Questo articolo parla dei fattori che influenzano la visibilità delle linee coronali ottiche.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano sugli axioni come possibile forma di materia oscura.
― 4 leggere min
Un nuovo modello fa luce sulle galassie nane e sulla loro formazione stellare.
― 7 leggere min
Le recenti scoperte del JWST mettono in discussione i modelli attuali di formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i raggi cosmici influenzano la chimica delle nubi molecolari intorno ai resti di supernova.
― 7 leggere min