I ricercatori analizzano i campi elettromagnetici e il loro comportamento all'infinito nullo futuro.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori analizzano i campi elettromagnetici e il loro comportamento all'infinito nullo futuro.
― 8 leggere min
Una nuova missione mira a migliorare la nostra comprensione dell'universo attraverso le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Cinque nuove galassie appena scoperte rivelano caratteristiche e origini complesse.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle stelle di neutroni e al ruolo della materia quarkyonica.
― 7 leggere min
Studiare le onde gravitazionali offre un nuovo modo per capire la struttura del Sole.
― 7 leggere min
Usando algoritmi avanzati per prevedere parametri cosmologici dai dati della materia oscura.
― 7 leggere min
Le fusioni di stelle di neutroni svelano dettagli sulla storia dell'universo e sulla formazione degli elementi.
― 6 leggere min
La ricerca rivela informazioni sulle condizioni di raffreddamento del gas e formazione di stelle in Gy 3-7.
― 5 leggere min
I ricercatori esplorano l'impatto dell'energia oscura sull'universo attraverso esperimenti al collisore.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i buchi neri bombi e le loro implicazioni per la nostra comprensione della gravità.
― 5 leggere min
Gli scienziati simulano le emissioni di raggi X per capire meglio i gruppi di galassie e il gas caldo.
― 7 leggere min
La ricerca svela come le galassie medusa perdono gas e il loro impatto sulla formazione di stelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai livelli hadronici e al loro significato nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Scopri come le stelle massive diventano buchi neri.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle origini e all'evoluzione dei buchi neri nell'universo.
― 10 leggere min
Uno studio rivela che i flussi di gas nelle galassie con nuclei attivi influenzano la formazione di stelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei loop termici duri nella fisica del plasma caldo.
― 7 leggere min
Le scoperte di Cassini fanno luce sulla complessa struttura interna e sulla composizione di Saturno.
― 6 leggere min
Scopri come i sistemi co-orbitali mantengono la stabilità nonostante le forze esterne.
― 6 leggere min
Esaminare le caratteristiche e i comportamenti unici dei buchi neri pelosi.
― 5 leggere min
La ricerca svela collegamenti tra solitoni AdS e teoremi energetici nella fisica teorica.
― 5 leggere min
Questo studio esamina due metodi per analizzare le interazioni gravitazionali vicino ai buchi neri.
― 7 leggere min
Esplorando gli ambienti delle Galassie Radio a Coda Larga e le loro caratteristiche uniche.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano i calcoli della varianza campionaria per le osservazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la massa e l'ambiente influenzano la cessazione della formazione stellare nelle galassie.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo dei neutrini negli eventi di fusione delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Questo studio migliora l'analisi dei dati CMB usando il metodo cross-ILC per ottenere informazioni migliori.
― 6 leggere min
Esplorando come la LMC influisce sulla Via Lattea e sui suoi dintorni.
― 8 leggere min
Uno studio rivela dettagli chiave del pulsar PSR J1933 6211 e del suo compagno nana bianca.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano i profili di pressione del gas nei gruppi di galassie usando diverse tecniche di osservazione.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano le onde gravitazionali per esplorare principi fondamentali della fisica.
― 5 leggere min
Questo studio analizza coppie di galassie per capire le loro interazioni e processi evolutivi.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel mondo affascinante dei wormhole e della loro possibile esistenza.
― 5 leggere min
Scopri i misteri degli eventi di distruzione mareale e il loro impatto sui buchi neri.
― 6 leggere min
Investigare come la materia oscura interagisce con i buchi neri attraverso le osservazioni dei pulsar.
― 6 leggere min
Uno studio sul raffreddamento del gas e la dinamica all'interno degli ammassi di galassie.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle proprietà e ai comportamenti unici della materia delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Esplorare le dinamiche complesse dei buchi neri rotanti carichi e il loro comportamento caotico.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i buchi neri emettono energia attraverso le loro atmosfere quantistiche.
― 4 leggere min
Uno studio sulle dinamiche e la stabilità di un esopianeta nel sistema -Andromedae.
― 7 leggere min