Questo esplora le interazioni delle particelle nelle collisioni di ioni pesanti e l'importanza dei cluster.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo esplora le interazioni delle particelle nelle collisioni di ioni pesanti e l'importanza dei cluster.
― 5 leggere min
Scopri gli eventi esplosivi delle stelle di neutroni e i loro processi affascinanti.
― 6 leggere min
I neutrini sono particelle piccolissime ma fondamentali per capire l'universo.
― 5 leggere min
Scopri i ruoli dei neutrini e della materia oscura nel nostro cosmo.
― 4 leggere min
Le stelle binarie complicano le misurazioni, portando a imprecisioni nel capire il loro vero splendore.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno cercando modi per rilevare segnali deboli dal cosmo.
― 4 leggere min
TOI-2818 b mostra variazioni di tempo insolite, suscitando domande intriganti sulla sua natura.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali e i buchi neri primordiali influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo delle binarie eccentriche nella produzione di onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplora le stringhe cosmiche e il loro significato nel plasmare l'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esplorare i buchi neri, le forze magnetiche e i metodi per estrarre energia.
― 6 leggere min
Un raro fenomeno cosmico mostra sei immagini di un singolo quasar grazie al lensing gravitazionale.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla formazione di due pianeti attorno alla giovane stella PDS 70.
― 6 leggere min
Le reti neurali aiutano a distinguere i modelli di energia oscura nell'universo.
― 5 leggere min
Esplorare come diversi metodi di riscaldamento influenzano il gas nelle galassie nane.
― 7 leggere min
Scopri l'importanza delle esplosioni di raggi X per capire le stelle.
― 5 leggere min
Capire le particelle ad alta energia e i loro effetti nello spazio.
― 5 leggere min
Indagare sul processo di fusione degli ammassi di galassie per svelare i segreti cosmici.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le collisioni di ioni pesanti per capire stati estremi della materia.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle complessità dell'espansione dell'universo e ai suoi componenti.
― 6 leggere min
Esplorare l'imprevedibilità nei sistemi di particelle non deterministici e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come l'età della galassia ospite influisce sulla luminosità delle supernove, plasmando la comprensione dell'espansione cosmica.
― 7 leggere min
Gli scienziati aggiornano i modelli per capire meglio le binarie di pulsar e le loro emissioni.
― 7 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto un pianetino attorno a una stella debole grazie al microlensing.
― 7 leggere min
I ricercatori indagano sui raggi cosmici nella vivace regione di formazione stellare NGC 3603.
― 6 leggere min
Le giovani stelle di DF Tau mostrano differenze sorprendenti nell'evoluzione dei dischi.
― 7 leggere min
Svelare i misteri delle supernovae usando piccole particelle chiamate neutrini.
― 5 leggere min
Perché le galassie E+A subiscono così tanti eventi di rottura mareale?
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono che avere più immagini non migliora i modelli delle lenti per i cluster di galassie.
― 4 leggere min
Scopri come Swift aiuta a trovare segnali luminosi dagli eventi cosmici.
― 7 leggere min
I neutrini potrebbero avere le chiavi per capire i più grandi misteri dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorando come le stelle e i buchi neri si influenzano a vicenda nell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come i buchi neri primordiali potrebbero ridefinire la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e al loro influsso cosmico.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e alle onde gravitazionali che creano.
― 7 leggere min
Scopri come i dischi galattici modellano l'universo attraverso la gravità e l'interazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli axioni, all'inflazione e agli eventi cosmici nel nostro universo.
― 6 leggere min
SAX J1808.4-3658 svela i misteri delle stelle di neutroni e delle loro relazioni con i partner.
― 5 leggere min
Un'esplorazione dei caotici inizi dell'universo primordiale e della sua evoluzione strutturata.
― 6 leggere min
I ricercatori cercano antideuteroni cosmici rari per fare luce sulla materia oscura.
― 6 leggere min