Indagare i processi di rilassamento nei sistemi quantistici influenzati dalla dissipazione di massa.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Indagare i processi di rilassamento nei sistemi quantistici influenzati dalla dissipazione di massa.
― 5 leggere min
L'acqua calda può congelarsi più in fretta dell'acqua fredda in determinate condizioni.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio svela la dinamica delle chinasi e offre spunti per la progettazione di farmaci.
― 7 leggere min
Esamina le leggi fondamentali della fisica e le loro implicazioni filosofiche.
― 7 leggere min
Questo studio esplora come si comportano i colloidi morbidi quando si raffreddano.
― 6 leggere min
Esplorare il modello di Ising asimmetrico attraverso gli oscillatori parametrici svela comportamenti complessi.
― 6 leggere min
Investigare fasi uniche senza gap e simmetrie in un modello di scala di spin accoppiato.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come gli effetti quantistici nucleari influenzano le proprietà elettriche dell'acqua.
― 7 leggere min
Un nuovo modo per capire i movimenti dei prezzi nelle azioni e nelle criptovalute.
― 5 leggere min
Investigando il conflitto della termodinamica nei sistemi quantistici e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza del campionamento di Boltzmann negli annealers quantistici.
― 5 leggere min
Esaminando le applicazioni del QSP nei sistemi quantistici, soprattutto nel modello di Ising unidimensionale.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai sistemi quantistici e alle loro proprietà uniche influenzate dalle interazioni.
― 5 leggere min
Esaminare il comportamento delle particelle in spazi ristretti e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
L'algoritmo QMC innovativo simula in modo efficiente il modello di Bose-Hubbard su qualsiasi grafo.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano comportamenti sorprendenti nei sistemi di piccole particelle durante le collisioni di ioni pesanti.
― 5 leggere min
Una panoramica su come i gruppi di animali si muovono e interagiscono.
― 8 leggere min
La ricerca svela come l'orientamento influisce sul movimento delle particelle auto-propulsate.
― 5 leggere min
Esaminando come il riavvio dei compiti possa portare a tempi di completamento più rapidi.
― 5 leggere min
Esaminare come lo spin influisce sull'entropia nell'idrodinamica relativistica.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i modelli di loop quantistico per capire meglio sistemi complessi.
― 6 leggere min
Esaminare il legame tra la complessità dei circuiti e i buchi neri rivela connessioni interessanti.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai nuovi metodi per un'analisi dei dati efficiente.
― 6 leggere min
Questo articolo parla delle somiglianze tra gli algoritmi di Monte Carlo e il Gradient Descent Stocastico.
― 5 leggere min
Esplorare come le connessioni sociali possano ridurre la polarizzazione e migliorare la cooperazione.
― 7 leggere min
Indagare i sistemi di spin frustrati usando le reti tensoriali rivela comportamenti complessi e transizioni di fase.
― 7 leggere min
Indagando sul ruolo della multifrattalità nel comportamento delle particelle quantistiche e nelle applicazioni.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo del modello di Potts nelle transizioni di fase e nel comportamento dei materiali.
― 4 leggere min
Esplorare il comportamento delle fasi topologiche sotto condizioni di percolazione.
― 6 leggere min
Una panoramica della criticità intrinseca ed estrinseca nei sistemi biologici.
― 7 leggere min
Viene presentato un metodo per analizzare il comportamento delle particelle in sistemi complessi con più specie.
― 6 leggere min
Uno studio su eventi rari, convergenza e controllo di feedback nei sistemi di nanoparticelle.
― 5 leggere min
Ogni scelta ha un costo energetico e influisce sul mondo intorno a noi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le interazioni con le cavità influenzano gli stati di Majorana nei superconduttori topologici.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel mondo affascinante delle transizioni di fase quantistiche e della superradiance.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le fluttuazioni influenzano vari sistemi fisici e il loro comportamento.
― 4 leggere min
Scopri come il flusso d'informazioni influisce sui sistemi naturali e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Una nuova prospettiva sul modellare sistemi non in equilibrio senza metodi di fitting tradizionali.
― 6 leggere min
La ricerca esamina come il riscaldamento laser influisce sulle interazioni tra le particelle nelle miscele fluide.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le particelle Janus attive si raggruppano e si collegano alla formazione di biofilm.
― 4 leggere min