Questo studio esamina come il rumore stabile influisce sui tempi di fuga in vari sistemi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esamina come il rumore stabile influisce sui tempi di fuga in vari sistemi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i materiali cambiano forma sotto movimento e stress.
― 4 leggere min
Uno sguardo al comportamento statistico degli autovalori all'interno degli ensemble di Ginibre.
― 8 leggere min
I ricercatori combinano termodinamica e algebra lineare per risolvere i problemi in modo efficiente.
― 7 leggere min
Esplora le proprietà uniche dei reticoli non Hermitiani e Hermitiani.
― 4 leggere min
Esaminando come le impurità cambiano il comportamento di spin lungo catene lunghe.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come le forze attive portino alla piegatura di sottili gusci sferici.
― 5 leggere min
Scopri come si formano e interagiscono le bolle nei liquidi durante i cambiamenti di fase.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come funziona l'energia a piccole scale nella termodinamica quantistica.
― 5 leggere min
Questo studio esamina i fattori che influenzano i comportamenti di assemblaggio dei mattoncini.
― 6 leggere min
Questo studio esamina i cambiamenti chirali nel modello quantistico di Ashkin-Teller e i loro effetti sulle transizioni di fase.
― 5 leggere min
EEXE migliora la stima dell'energia libera per sistemi molecolari complessi.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti della geometria nei giunzioni di Josephson e i loro comportamenti complessi.
― 5 leggere min
Un'idea sull'entropia e il suo ruolo nei sistemi naturali.
― 8 leggere min
Migliorata comprensione dei tassi di produzione di entropia usando il teorema di fluttuazione dettagliato.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai processi di conversione dell'energia in sistemi piccoli come i motori molecolari.
― 6 leggere min
Quest'articolo analizza la sinergia tra il calcolo quantistico e i metodi di Monte Carlo nella scienza.
― 6 leggere min
Esplorare come i colori casuali influenzano la formazione dei cluster e il comportamento del sistema.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli stati di confine e al loro ruolo nella meccanica quantistica.
― 4 leggere min
Analizzando la perdita di energia e i vincoli di movimento nei sistemi fisici complessi.
― 5 leggere min
La materia attiva sfida i concetti tradizionali di interfacce nella fisica.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come la densità delle particelle e il loro movimento influenzano il comportamento in un sistema unidimensionale.
― 4 leggere min
Il nuovo metodo PBMG migliora l'efficienza di campionamento nei modelli a reticolo e nelle regioni critiche.
― 6 leggere min
Ricerche recenti svelano comportamenti unici dei materiali vetrosi in diverse dimensioni.
― 6 leggere min
Un approccio di deep learning migliora la ricostruzione dell'Hamiltoniano per le simulazioni quantistiche.
― 7 leggere min
Analizzando il passaggio da schemi caotici a schemi regolari nei sistemi dinamici casuali.
― 6 leggere min
I ricercatori trovano modi per raccogliere energia dal calore usando diodi e condensatori.
― 6 leggere min
Studiare le transizioni di fase quantistiche svela comportamenti complessi in sistemi con interazioni a lungo raggio.
― 7 leggere min
Un nuovo modo di studiare la dinamica dell'entanglement in grandi sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che le interazioni fuori diagonale influenzano significativamente i materiali magnetici quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai orologi elettronici innovativi che usano efficienza energetica e precisione nel mantenere il tempo.
― 7 leggere min
Come il rumore influisce sul processo di sfilacciamento dei modelli di DNA.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come gli stati di non equilibrio influenzano i processi biologici e le interazioni.
― 4 leggere min
Esplorando i comportamenti unici delle particelle autopropulse in vari stati.
― 5 leggere min
Una tecnica di sondaggio permette di avere informazioni sui sistemi termodinamici difficili da raggiungere.
― 4 leggere min
Esplorare come il caso possa influenzare il successo nei giochi e nei compiti quantistici.
― 8 leggere min
Esplorare come la variabilità nella prole influisce sui processi evolutivi.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si comportano le particelle in sistemi vincolati con interazioni al confine deboli.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il legame tra deep learning e metodi di rinormalizzazione usando il modello di Ising.
― 8 leggere min
Scopri come le formiche creano sentieri e si orientano usando le feromoni.
― 5 leggere min