SecBeam offre una soluzione sicura per la comunicazione mmWave contro le minacce di furto del fascio.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
SecBeam offre una soluzione sicura per la comunicazione mmWave contro le minacce di furto del fascio.
― 7 leggere min
L'algoritmo WQN migliora la chiarezza del segnale EEG rimuovendo efficacemente gli artefatti.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza metodi per migliorare l'accuratezza nel localizzare i dispositivi usando un solo punto di ancoraggio.
― 5 leggere min
Esplorando l'evoluzione e le sfide future delle tecnologie di comunicazione wireless.
― 5 leggere min
Scopri i pericoli degli attacchi di virus wireless e le strategie di difesa.
― 5 leggere min
Una panoramica sui tipi di cavi, guasti comuni e tecniche di diagnosi per l'affidabilità.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la diagnosi per risultati di trattamento migliori.
― 4 leggere min
Scopri come gli autoencoder variazionali migliorano la stima nelle comunicazioni wireless.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'apprendimento nei Reti Neurali Spiking incorporando aggiustamenti dei ritardi.
― 6 leggere min
Questo articolo parla delle sfide e delle tecniche per gestire il disequilibrio dei dataset nella classificazione audio.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora il riconoscimento vocale per il romeno usando l'inibizione laterale.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia metodi per proteggere la privacy di genere nell'audio parlato.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come catturare le emozioni dietro le parole dette in modo più accurato.
― 5 leggere min
Usare embeddings audio pre-addestrati porta a modelli di classificazione musicale migliori.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo dei confini delle parole nel linguaggio e nell'attività EEG.
― 6 leggere min
Nuovo framework migliora la chiarezza del parlato da video silenziosi grazie a un'elaborazione migliorata.
― 6 leggere min
Usando dataset più piccoli per sistemi di rilevamento 3D degli oggetti più veloci e economici.
― 5 leggere min
Migliorare i sistemi di rilevamento e segmentazione degli oggetti per auto a guida autonoma più sicure.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la chiarezza delle immagini riducendo efficacemente il rumore di Poisson.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle difese contro gli attacchi backdoor nelle reti neurali profonde.
― 7 leggere min
Esaminando le sfide e le difese contro gli attacchi avversariali su nuvole di punti 3D.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la visibilità dei vasi sanguigni nelle immagini retiniche, aiutando nella diagnosi delle malattie.
― 6 leggere min
Usando tecniche di imaging avanzate per migliorare la diagnosi del cancro alla prostata nelle cliniche locali.
― 7 leggere min
ARHNet migliora la qualità delle immagini sintetiche per una migliore segmentazione delle lesioni cerebrali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per gestire le risorse di energia rinnovabile per l'affidabilità della rete.
― 5 leggere min
Zespol semplifica lo studio degli sciami robotici tramite simulazioni flessibili.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli NS-POMDP e al loro impatto sulle decisioni in ambienti incerti.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora il modo in cui i droni pianificano le loro missioni di copertura.
― 8 leggere min
Impara le basi della dinamica dei sistemi multibody e le sue applicazioni.
― 7 leggere min
Piccoli robot puntano a migliorare la somministrazione dei farmaci nei trattamenti medici.
― 5 leggere min
Esplorare come il beamforming contestuale migliora l'affidabilità e la velocità delle reti mobili.
― 7 leggere min
La tecnologia di guida automatizzata promette strade più sicure e meno incidenti.
― 6 leggere min