Scopri le trasformazioni canoniche e il loro significato nella meccanica classica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri le trasformazioni canoniche e il loro significato nella meccanica classica.
― 5 leggere min
Esplorare l'intersezione tra gravità e meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai sistemi nonolonomici e alla loro importanza nella meccanica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i grafi bicolore dei bordi e il loro significato nella matematica e nella fisica.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano il tempo di coerenza nei sistemi quantistici per prestazioni migliori.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano pseudometrie per confrontare efficacemente i sistemi dinamici non lineari.
― 5 leggere min
Uno studio svela nuovi dettagli sulla gestione delle batterie delle e-bike nel sistema di bike-sharing di Barcellona.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento della vorticità nei flussi assi-simmetrici senza vortice.
― 4 leggere min
Esaminando la dinamica delle catene di Markov senza stati assorbenti.
― 6 leggere min
Esaminando le proprietà di stabilità dei quadrupoli di vortice e le loro implicazioni nel mondo reale.
― 5 leggere min
Scopri come i tassi di corotazione aiutano a capire le risposte dei materiali alla forza.
― 5 leggere min
La verifica efficiente degli stati quantistici migliora la correzione degli errori nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la geometria dei grafi influisce sul comportamento del modello di Ising.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i materiali reagiscono allo stress e alla deformazione.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano il movimento del calore negli edifici usando grafici e metodi innovativi.
― 7 leggere min
Pierre Cartier, un matematico gentile, ha lasciato un'impronta duratura sulla matematica e sull'educazione.
― 5 leggere min
Una panoramica delle recenti scoperte nella dinamica quantistica e nel movimento delle particelle.
― 6 leggere min
Questo studio esplora i livelli energetici e il comportamento delle particelle nei biliardi quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai nuovi metodi per progettare sistemi ottici usando modelli matematici.
― 6 leggere min
Esplora il mondo giocoso delle permutazioni e delle trasformazioni delle griglie.
― 6 leggere min
Investigare stati unici che sfidano il comportamento termico tipico nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando le basi e l'importanza delle fibre a indice di passo circolare nella trasmissione dei dati.
― 7 leggere min
Scopri come gli FBG migliorano le tecnologie di comunicazione e di rilevamento.
― 7 leggere min
Scopri come l'universo si è riscaldato da un freddo vuoto a un cosmo vibrante.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla pulsazione nei cammini quantistici e le sue implicazioni per gli algoritmi di ricerca.
― 6 leggere min
Investigare l'interazione delle forze gravitazionali ed elettromagnetiche vicino ai buchi neri.
― 8 leggere min
Esplorando il Bethe Ansatz e il suo impatto sul calcolo quantistico e sui sistemi di spin.
― 5 leggere min
Una semplice spiegazione degli stati quantistici e delle loro interazioni tramite la decomposizione di Schmidt.
― 5 leggere min
Un'immersione profonda nell'entropia di intreccio nei sistemi quantistici completamente connessi.
― 6 leggere min
Un'introduzione alla danza delle particelle nelle teorie di campo superconformi.
― 4 leggere min
Uno sguardo su come gli osservabili interagiscono nella fisica quantistica usando concetti familiari.
― 6 leggere min
Scopri come teorie complesse si traducono in dimensioni più semplici.
― 7 leggere min
Gli scienziati indagano sul comportamento strano delle particelle quantistiche e sul loro impatto sulla tecnologia.
― 7 leggere min
Scopri il sorprendente legame tra travi, piastre e particelle.
― 5 leggere min
Esplora come le particelle microscopiche rivelano le transizioni di fase attraverso modelli e analogie divertenti.
― 7 leggere min
Esplorando il mondo affascinante degli oscillatori armonici e delle loro estensioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento delle onde smorzate in spazi geometrici specifici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle connessioni complesse tra i modelli fisici e le loro simmetrie.
― 7 leggere min
Esplorare i campi quantistici attraverso nuovi metodi e modelli più semplici.
― 6 leggere min
Esplorare l'imprevedibilità nei sistemi di particelle non deterministici e le loro implicazioni.
― 6 leggere min