Una panoramica della matrice di densità e del suo ruolo nei sistemi quantistici.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica della matrice di densità e del suo ruolo nei sistemi quantistici.
― 4 leggere min
Articoli più recenti
― 7 leggere min
Articoli più recenti
Uno sguardo approfondito ai modelli spin-Calogero-Sutherland usando la tecnica di Bethe ansatz.
― 7 leggere min
Una guida alle strutture BPS nella supersimmetria e le loro implicazioni per la fisica.
― 5 leggere min
Uno studio svela come si comportano i polinomi quadratici man mano che le matrici casuali aumentano di dimensione.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda nei nodi a doppio giro e nelle loro proprietà matematiche.
― 5 leggere min
Esplorando l'importanza delle bande piatte nei sistemi elettronici.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sull'ottimizzazione dei circuiti qutrit per migliori simulazioni quantistiche e applicazioni.
― 5 leggere min
Esaminando le equazioni GKSL e il loro impatto sui sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Esplorare i metodi TDHF e il calcolo quantistico per simulazioni di sistemi elettronici dinamici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza nei calcoli integrali complessi per la fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come lo spin influenza la gravità nella teoria di Einstein-Cartan.
― 6 leggere min
Una panoramica della Teoria dei Campi Quantistici Topologici e delle sue connessioni con la matematica e la fisica.
― 5 leggere min
Esaminando la conduzione del calore in catene 2D di oscillatori influenzate da campi magnetici.
― 7 leggere min
Uno sguardo profondo sui principi che governano i processi casuali e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Un'esplorazione dei comportamenti unici e delle interazioni dei vortici quantistici nei fluidi.
― 5 leggere min
Esplora il significato delle reti tensoriali e dei tensori casuali nella fisica quantistica.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio quaternico per studiare la sincronizzazione degli oscillatori.
― 6 leggere min
Esplorando funzioni quasiperiodiche e le loro linee di livello uniche nella fisica matematica.
― 7 leggere min
Esplorare come le cellule staminali si trasformano in vari tipi di cellule e il loro significato.
― 8 leggere min
Scopri come i tensori perfetti influenzano le interazioni nel mondo quantistico.
― 8 leggere min
Esplorando il ruolo e le applicazioni dei polinomi di Hermite in diversi campi.
― 4 leggere min
Esaminando il trasferimento di calore e il comportamento delle onde sonore nei gas poliatomici.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo del Modello Vertical Slice negli studi oceanici.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle mappe integrabili nel contesto della griglia di Volterra.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel mondo affascinante della teletrasportazione quantistica e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Un'analisi del trasferimento di calore nelle catene di rotori in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Questa teoria combina approcci delle stringhe e del campo quantistico per capire meglio la gravità.
― 6 leggere min
Scoprire le proprietà uniche e la stabilità degli angoli magici nel grafene a doppio strato attorcigliato.
― 6 leggere min
Nuovi metodi di crioablazione migliorano l'efficacia del trattamento del cancro al fegato e riducono i danni ai tessuti sani.
― 5 leggere min
Esaminando la stabilità delle onde periodiche usando la teoria di Floquet in PDE Hamiltoniane.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le curve magnetiche e il moto delle particelle cariche nei manifolds di Kenmotsu.
― 5 leggere min
Esplora il significato e le applicazioni degli operatori di Schrödinger magnetici in vari campi.
― 6 leggere min
Scopri come la geometria influenza il movimento nella robotica e nella meccanica.
― 7 leggere min
Esamina le leggi fondamentali della fisica e le loro implicazioni filosofiche.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo delle teorie topologiche nella comprensione dei campi chirali.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo del volume equivariato per capire la gravità e le sue soluzioni.
― 5 leggere min
Esaminando le applicazioni del QSP nei sistemi quantistici, soprattutto nel modello di Ising unidimensionale.
― 7 leggere min
Esaminare come si comportano i materiali sotto stress e le sfide dei materiali anisotropi.
― 4 leggere min
Uno studio su come le anomalie moltiplicative influenzano l'energia negli spazi curvi.
― 6 leggere min
Indagare le lacune nello spettro degli Hamiltoniani Sturmiani.
― 5 leggere min
Uno sguardo più ravvicinato al comportamento del CREM ad alte temperature.
― 5 leggere min