Uno sguardo al ruolo della funzione di sottrazione nella fisica delle particelle e nello spostamento di Lamb.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo al ruolo della funzione di sottrazione nella fisica delle particelle e nello spostamento di Lamb.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano nuovi stati molecolari appena sopra le soglie di energia conosciute.
― 8 leggere min
Esplora come le proprietà uniche dei fluidi creano affascinanti schemi d'onda.
― 7 leggere min
Scoprire i segreti della materia oscura attraverso i pulsar e nuovi metodi di ricerca.
― 6 leggere min
Esplorando i comportamenti sorprendenti dei raggi cosmici ultra energetici nel nostro universo.
― 8 leggere min
I neutrini sono particelle piccolissime ma fondamentali per capire l'universo.
― 5 leggere min
Scopri i ruoli dei neutrini e della materia oscura nel nostro cosmo.
― 4 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali e i buchi neri primordiali influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplora le stringhe cosmiche e il loro significato nel plasmare l'universo primordiale.
― 6 leggere min
Scoprire i mattoni della materia: nucleoni, quark e gluoni.
― 5 leggere min
Approfondimenti sulla produzione di pioni attraverso contributi twist-3 e dati sperimentali.
― 7 leggere min
Capire come il DPS complicano le misurazioni della massa del bosone Z.
― 6 leggere min
Scopri come gli eventi dijet fanno luce sulla fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli stati di quark distorti e al loro impatto sul comportamento delle particelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le collisioni di ioni pesanti per capire stati estremi della materia.
― 6 leggere min
Esplora i vortici superfluidi e il loro ruolo nella comprensione del comportamento delle particelle.
― 6 leggere min
Esplorare la formazione e la velocità delle bolle nelle transizioni di fase in fisica.
― 6 leggere min
I neutrini potrebbero avere le chiavi per capire i più grandi misteri dell'universo.
― 5 leggere min
Scopri come i buchi neri primordiali potrebbero ridefinire la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Uno sguardo nella forza invisibile che plasma il nostro universo.
― 5 leggere min
Una guida facile per principianti al mondo delle particelle e delle loro interazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla QED non locale e alla Congettura della Gravità Debole e le loro implicazioni per i neutrini.
― 5 leggere min
I jet forniscono informazioni su quark e gluoni tramite collisioni ad alta energia.
― 7 leggere min
Uno sguardo agli axioni, all'inflazione e agli eventi cosmici nel nostro universo.
― 6 leggere min
I ricercatori cercano antideuteroni cosmici rari per fare luce sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dell'assione nella fisica e il suo affascinante fasce di Berry.
― 6 leggere min
Uno sguardo più vicino al bosone di Higgs attraverso il futuro collisore di muoni.
― 6 leggere min
Gli scienziati si rivolgono a Giove per capire meglio le interazioni della materia oscura.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno investigando la materia oscura axionica attraverso il comportamento degli elettroni nell'Effetto Hall Quantistico.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle tendenze emergenti nella diffusione protoni-protoni e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Esplorare come i computer quantistici studiano quark e mesoni nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla materia oscura e il suo ruolo nell'universo.
― 6 leggere min
Indagare sul comportamento dei muoni in volume finito svela effetti sorprendenti sui momenti magnetici.
― 6 leggere min
Una panoramica dei metodi per migliorare le previsioni sul comportamento del bosone di Higgs.
― 6 leggere min
Uno sguardo semplice su come le trasformazioni pseudo-gauge aiutano nelle collisioni di ioni pesanti.
― 8 leggere min
Uno sguardo al trasferimento di spin durante la diffusione profonda semi-inclusiva inelastica.
― 8 leggere min
Esplorando come campi elettromagnetici forti permettano la creazione di particelle e le loro interazioni complesse.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche affascinanti dei mesoni e i loro momenti magnetici.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano i muoni per mettere alla prova i concetti fisici attuali e scoprire nuove intuizioni.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i decadimenti dei mesoni B per scoprire particelle nascoste e misteri.
― 6 leggere min