Uno sguardo al gas auto-gravitante e al suo ruolo nel cosmo.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo al gas auto-gravitante e al suo ruolo nel cosmo.
― 7 leggere min
Scopri come il riscaldamento gravitazionale influisce sul nostro universo primordiale e sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Esplorando una nuova prospettiva sulla gravità e le sue implicazioni cosmiche.
― 7 leggere min
Scopri come le lenti gravitazionali rivelano meraviglie cosmiche nascoste.
― 6 leggere min
Il SAT-MF1 passa attraverso test rigorosi prima della sua missione in Cile.
― 5 leggere min
Scopri i misteri della galassia SDSS J0100+1818 e il suo significato nell'astronomia.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano le onde gravitazionali per decifrare eventi cosmici ed esplorare i segreti della gravità.
― 7 leggere min
Le galassie medusa rivelano segreti del mezzo intracluster dell'universo attraverso le loro code di gas.
― 7 leggere min
Un'esplorazione dei buchi neri, delle loro fusioni e di come gli scienziati li rilevano.
― 5 leggere min
Il lensing gravitazionale svela i segreti della materia oscura e della struttura cosmica attraverso la curvatura della luce.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati studiano le galassie e le velocità cosmiche per svelare i segreti dell'universo.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano onde radio sorprendenti dall'alba cosmica.
― 5 leggere min
Esplora come i buchi neri perdono massa in un ambiente cosmico che cambia.
― 8 leggere min
Il machine learning aiuta gli astronomi a studiare il fondo cosmico a microonde.
― 5 leggere min
Scopri la missione del Telescopio Spaziale Romano per studiare le galassie rosse e tranquille.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'inflazione ha plasmato i primi momenti dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori usano l'AI per studiare la formazione delle prime stelle nell'universo.
― 7 leggere min
Esplorando particelle simili agli assioni e il loro legame con la materia oscura e i wormhole.
― 6 leggere min
Esplora momenti cruciali nella linea del tempo dell'Universo e il loro impatto su di noi.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla crescita dell'universo e al suo unico parco giochi geometrico.
― 6 leggere min
Esplorare la formazione di buchi neri supermassicci e il ruolo dei buchi neri primordiali.
― 5 leggere min
Esplorare le connessioni tra le onde gravitazionali e il modello standard esteso a scalari reali.
― 5 leggere min
Nuove scoperte suggeriscono che le costanti fondamentali potrebbero rimanere invariate nel corso della storia dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminando l'influenza dei gruppi di galassie sui segnali dei pulsar e sulle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Una panoramica del ruolo e del comportamento della materia oscura nel cosmo.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto dell'inflazione sulla struttura dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Esplora il ruolo dell'energia oscura nel nostro universo in espansione.
― 7 leggere min
Scopri i misteri della materia oscura e il suo impatto cosmico.
― 6 leggere min
Esplorando modelli di inflazione modulare e il loro impatto sulla nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i segreti dei primi momenti dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo fresco sulla danza cosmica della prima energia oscura e la tensione di Hubble.
― 6 leggere min
Scopri come i scienziati misurano la massa dei gruppi di galassie usando il gas e il movimento delle galassie.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo della Materia Oscura Fuzzy nella formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le galassie per svelare i misteri dell'universo.
― 8 leggere min
Gli scienziati puntano a migliorare i metodi di rilevamento delle supernovae lente per capire meglio l'universo.
― 4 leggere min
Indagare il legame tra la massa del gravitone e l'universo in espansione.
― 5 leggere min
Una spiegazione semplice di stelle, buchi neri e eventi cosmici.
― 6 leggere min
Gli scienziati analizzano le mappe dell'idrogeno per capire come si formano stelle e galassie.
― 5 leggere min
Esplorando come l'inflazione e le perturbazioni di curvatura plasmino la nostra comprensione della materia oscura.
― 7 leggere min
Gli scienziati puntano a scoprire i misteri della materia oscura luminosa attraverso esperimenti innovativi.
― 7 leggere min