Esplorando come l'inflazione e le perturbazioni di curvatura plasmino la nostra comprensione della materia oscura.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando come l'inflazione e le perturbazioni di curvatura plasmino la nostra comprensione della materia oscura.
― 7 leggere min
Gli scienziati puntano a scoprire i misteri della materia oscura luminosa attraverso esperimenti innovativi.
― 7 leggere min
Esplorando la materia oscura, le sue possibili forme e come i scienziati cercano di rilevarla.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno difficoltà a capire l'universo primordiale con misurazioni precise.
― 6 leggere min
Scopri dei piccoli buchi neri dell'universo primordiale e del loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Esplorare la simmetria nelle galassie e le sue implicazioni per la fisica cosmica.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano i dati delle supernove per capire l'espansione irregolare dell'universo.
― 7 leggere min
Esplorare la relazione tra energia oscura e materia oscura nel nostro universo.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dell'energia oscura nell'espansione dell'universo e i possibili scenari di fine.
― 8 leggere min
Uno sguardo a diverse tecniche per studiare i dati cosmici e la loro efficacia.
― 7 leggere min
Gli astronomi affrontano problemi di osservazione delle galassie usando le tecniche di assegnazione delle fibre di DESI.
― 5 leggere min
Indagare il rapporto tra galassie e materia oscura tramite strumenti di ricerca avanzati.
― 6 leggere min
DESI aiuta a svelare i misteri dell'energia oscura e delle strutture cosmiche.
― 7 leggere min
Uno studio rivela nuovi dettagli sui picchi di materia oscura vicino ai buchi neri.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo della gravità e della materia oscura per capire l'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'effetto kSZ e al suo ruolo nella ricerca cosmica.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora i fenomeni complessi dei relitti radio nei cluster di galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino ai aloni di materia oscura e al loro ruolo nell'universo.
― 6 leggere min
Esaminando i legami tra galassie luminose e materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri come CMBAnalysis aiuta gli scienziati a studiare la luce più antica dell'universo.
― 6 leggere min
I rivelatori aggiornati migliorano la capacità di CLASS di studiare la radiazione cosmica di fondo a microonde.
― 5 leggere min
Scopri le dinamiche affascinanti dei primi momenti dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorare come le fluttuazioni casuali abbiano plasmato il cosmo.
― 7 leggere min
Utilizzando le relazioni tra le galassie, una GNN prevede le masse degli aloni di materia oscura in modo più preciso rispetto ai metodi tradizionali.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano le misurazioni delle distorsioni delle galassie per capire meglio l'universo.
― 4 leggere min
Esplorare come la velocità delle pareti delle bolle influisce sulla dinamica dell'universo.
― 5 leggere min
Esplora come i correlatori cosmologici diano indizi sui primi momenti dell'universo.
― 5 leggere min
Esplora l'impatto delle pareti di dominio sulla nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri il legame tra stringhe cosmiche e onde gravitazionali nel nostro universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulle transizioni di fase di primo ordine e il loro significato nelle teorie di gauge.
― 7 leggere min
La fusione delle galassie complica il conteggio e le misurazioni, influenzando la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplora come la pendenza del continuo UV rivela le caratteristiche e la storia delle galassie.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si studiano le galassie attraverso il Spettro di Potenza Marcato.
― 6 leggere min
Esplora le onde gravitazionali e il loro ruolo nel plasmare la storia dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorare la curvature cosmica aiuta a svelare la forma e l'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le stelle svelano i misteri dell'universo attraverso luce e colore.
― 6 leggere min
I ricercatori trovano sorprendenti cambiamenti di temperatura nella Radiazione Cosmica di Fondo vicino alle galassie a spirale.
― 5 leggere min
Esplorando le questioni attorno alla costante di Hubble e le sue implicazioni cosmiche.
― 8 leggere min
Scopri come le bolle di vuoto offrono spunti sul nostro universo.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le misurazioni del cosmic shear, offrendo una visione più chiara dei misteri dell'universo.
― 4 leggere min